Nuovi rumors sulla tecnologia SED
Quando tutto e tutti la davano ormai per spacciata, la tecnologia SED potrebbe ritornare alla ribalta grazie a Canon che potrebbe presentare una nuova variante che aggiri i brevetti di Nano-Proprietary
Surface-conduction Electron-emitter Display, meglio nota come SED, è tra le tecnologie di visualizzazione quella che più di tutte lasciava ben sperare circa le sue potenzialità, più volte espresse nel corso dei vari eventi mondiali inerenti la tecnologia di consumo. I prototipi ammirati tra CEATEC e CES hanno meravigliato appassionati e addetti ai lavori.
Rispetto alle tecnologie future correnti, come quella OLED, il SED gode anche di vantaggi in termini di durata. L'introduzione sul mercato dei primi esemplari SED era prevista già durante il corso dello scorso anno, ma poi, gli ormai noti problemi di brevetto tra Nano-Proprietary Inc, Canon e Toshiba ne hanno, di fatto, interrotto lo sviluppo.
Quando sembrava che tale tecnologia dovesse essere definitivamente accantonata, ecco che la rivista Asahi riporta come Canon, in realtà, stia pensando di portare avanti lo sviluppo della stessa utilizzando una tecnologia simile, ma più stabile rispetto alla stessa brevettata dalla Nano-Proprietary.
L'obiettivo finale di Canon resta quello della diffusione di massa di tali display. Ma questa volta, nessuno ha voluto sbilanciarsi circa una prima data di apparizione sul mercato. Cercheremo di carpire il maggior numero di informazioni nei prossimi giorni.
Fonte: Bloomberg.com
Commenti (14)
-
il vantaggio dell'OLED rispetto al SeD è duplice e non è da sottovalutare....
1) Spessore inferiore di ordini di grandezza...
2) Assenza di flicker(che pare affligga gravemente i primi SED visti all'opera).
La questione PREZZI ELEVATI, invece è il vero tallone di Achille di entrambe....(da soli, e senza mega economie, prima di arrivare ai prezzi degli LCD ci vorrà un lustro, minimo....
).
Un tempo ero iper entusiasta della tecnologia SED, oggi la osservo con scetticismo....
Tanto più che tecnologie ormai collaudate offrono qualità non indifferenti(chi ha detto plasma Pionner?) ad un prezzo abbordabile....quando ci arriverà un TVC Canon?!?
walk on
sasadf -
Be'... lo spessore poco importa, non sara' mai come un CRT. Gli OLED sono ridicolmente sottili, ma comunque bisognera' sempre avere un blocco per tutti gli attacchi e prese varie.
Per il flicker, basta aspettare i 100/120Hz.
Se Canon sta sviluppando un SED migliore dei precedenti, ben venga.
Anzi, se risolvono il flicker, altro che OLED, io mi becco un SED.
Che si sbrighino pero'... uno o due anni mi andrebbero bene.
Ciao -
seeeeeeeeeeeeee!!2 anni!!!
Ce ne vorranno altri per poter pensare a qualcosa di ravanabile....
walk on
sasadf -
e dall'altro lato siamo fermi ad un 11 OLED da quasi 1500€
-
Originariamente inviato da: xxxyyy
Anzi, se risolvono il flicker, altro che OLED, io mi becco un SED.
Se ti ispira di più d'accordo, ma esser sicuro dei vantaggi e dei limiti di due tecnologie allo stato prototipale...dai!
A mio avviso è essenziale l'esistenza di due tecnologie rivoluzionarie, o sostitutive a plasma e LCD. Ne guadagnerebbero i consumatori, vedendo perfezionamento e allineamento dei prezzi in
tempi ragionevoli! -
Originariamente inviato da: fabio2678Se ti ispira di più d'accordo, ma esser sicuro dei vantaggi e dei limiti di due tecnologie allo stato prototipale...dai!
A mio avviso è essenziale l'esistenza di due tecnologie rivoluzionarie, o sostitutive a plasma e LCD. Ne guadagnerebbero i consumatori, vedendo perfezionamento e allineamento dei prezzi in
tempi ragionevoli!
Si' si'... mi ispirano di piu' i SED.... non son sicuro... e' che mi sono esaltato un po' visto che il SED sembrava morto e sepolto.
Sicuramente hai ragione, due tecnologie eccezionali (si spera) che si fanno concorrenza, tutto a nostro beneficio... poi alla fine si sceglie la migliore.
Son proprio contento del ritorno del SED. -
a me invece nn piace per niente l'idea che ci siano 2 tecnologie, come adesso gli lcd e i plasma. Rimane sempre l'indecisione su quale prendere, una ha un problema, l'altra ne ha un altro e nessuna delle 2 è in grado di fornire un prodotto completo. Una volta c'era solo il tubo catodico, oppure le vhs o i dvd, ora non esiste un vero standard e questo non facilita per niente gli acquisti. Ma scegliessero le tencologie più valide in ogni campo e cercassero di perfezionarle eliminandone i difetti invece di fare tutta questa confusione!
-
Originariamente inviato da: Darden4a me invece nn piace per niente l'idea che ci siano 2 tecnologie, e questo non facilita per niente gli acquisti.
Ti arrabbi se al ristorante, al posto del vino casereccio, il cameriere ti decanta una decina di vini + adatti x ogni pasto? Ciascuno è libero di leggere studiare o informarsi come meglio crede o
ritiene giusto....senza x questo stare in guerra con il mondo! -
ma l'avete letta la news del Plasma nuovo della Pio sottile e con contrasto infinito?
Per il tempo che questi display verranno sviluppati a dovere tale TV (quella pio) la troverete abbinata al fustino del Dash.
Alla fine Plasma e LCD (quest'ultimi retroilluminati a led) continuano a evolvere mentre queste tecnologie dormono, per il tempo che usciranno saranno gia obsolete... -
Per me (mia idea eh) SED e OLED spezzano in due anche i Plasma e LCD che usciranno tra qualche anno...
Ue', al limite avremo ben quattro tecnologie tra cui scegliere, e i prezzi caleranno in accordo.