|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Sky: tutti i canali cinema in 16:9
-
29-12-2007, 14:48 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 1.130
Originariamente scritto da A64FX
G O L O S O N E !!!TV OLED 4K LG OLED48C1 TV LCD FULL HD samsung 46ES8000 BR Samsung BD-E5500 SintoAmpli Sony DA 5300ES Diffusori B&W DM601 s3 + LCR60 s3 Sub SVS SB1000
-
29-12-2007, 15:35 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
x nordata
Rispondevo a vincent89 che diceva che Mediaset sta sperimentando l'HD sul digitale terrestre. Constato che mi pare esistano RAI HD1 e RAI HD2, anche se non riesco a vederli. I decoder di una ditta svizzera dovrebbero essere buoni.
-
29-12-2007, 23:06 #18
@ Cantalamessa
Il post di Vincent89, tutto sommato, rientrava nel discorso qualità/programmi SKY e cosa pretendere pagando o meno un servizio.
La tua risposta era invece completamenmte OT, in quanto centrata solo un discorso che nulla ha a che fare con questa discussione.
Per quanto guarda i presunti canali RAI, credo siano più he sperimentali ed irradiati molto localmente.
Quanto al decoder, se sono così bravi da sapere già ora quale sarà lo standard adottato in Italia allorchè vi saranno trasmissioni regolari....
Grazie e ciao.Ultima modifica di Nordata; 30-12-2007 alle 14:28
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-12-2007, 12:45 #19
Originariamente scritto da Pistino
Inoltre molti possessori di tv 16/9 raramente sanno cosa significa aspect-ratio e guardano tutti i film in 4/3 con le immagini schiacciate,conosco persone che nemmeno provano a vedere se su Sky cinema 16:9 c'è lo stesso film e se glielo mostri ti guardano come alieno.
La novità viene dai giovani che frequentando forum come questo hanno creato una nuova dimensione dove la mancanza di gusto e di parere critico viene sublimata dal "consiglio" buono di uno sconosciuto letto su internet all'ultimo momento, (ecco perché ci sono 25 moderatori) in pratica oggi comprare un televisore significa andare al grande magazzino, telefonare a tutti gli amici per chiedere pareri e poi comprare quello meno costoso a parità di grandezza.
Secondo me Sky è assolutamente allineata con il suo pubblico, oggi i nuovi abbonamenti sono orientati verso un bacino di utenti "grattiamo il fondo" e lo dimostrano i vari slogan della serie "paghi solo 15 euro fino a febbraio".
Come installatore ho scritto sul forum dedicato a noi da Sky, molto tempo fa, i miei pareri sulla qualità delle trasmissioni HD e ho chiesto per esempio quando avremo l'audio DD su tutti i film visto che il decoder DD viene venduto e la risposta è stata la seguente:Ultima modifica di lanzo; 30-12-2007 alle 12:54
-
30-12-2007, 14:32 #20
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 75
x nordata
Spero di non rovesciarmi troppo fuori dalla topica, comunque non è che si tratti di chissà quale innovazione, per i decoder DTT HD: al posto della codifica video MPEG-2 usa un H.264, come quello del satellite, è già tutto perfettamente standardizzato. Lo standard radio è sempre DVB-T, però. I test la RAI li ha fatti durante le olimpiadi invernali di Torino con i decoder di questa ditta svizzera (ecco cosa offrono ora: http://www.adbglobal.com/?q=node/196). Tra l'altro, in molti paesi che solo recentemente hanno scelto DVB-T come digitale terrestre, molto probabilmente si partirà subito in H.264.
-
30-12-2007, 14:36 #21
Grazie Lanzo.
Hai perfettamete descritto, in modo sintetico ed efficace, qual'è la realtà della maggioranza degli utenti Sky (e degli acquirenti di TV "piatti"), nonchè dei criteri utilizzati nela scelta di questi ultimi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-01-2008, 11:54 #22
Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 98
Originariamente scritto da lanzo
Plasma: Hitachi 42PD9700 - Lettore DVD: PIONEER DV-696 - Console: Nintendo Wii, Microsoft XBOX360, Sony PS3
-
05-01-2008, 22:32 #23
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Prov.Pavia
- Messaggi
- 44
speriamo di poter avere anche il 16:9 nei canali dei documentari (cioé quelli dal 400 in poi).
Alcune produzioni Discovery sono di altissima qualità e sarebbe bello poterle vedere appunto in 16:9
-
05-01-2008, 22:39 #24