Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/ac...ncia_2689.html

    Una delle più importanti case di produzione cinematografica francese, nonché storico partner distributivo di Columbia TriStar (Sony) in Francia ha siglato un accordo di distribuzione con Paramount. Gaumont passerà quindi all'HD DVD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    a mio parere stai andando un po' troppo di fantasia.

    Comunque sia sarebbe interessante approfondire il discorso del rapporto che ha gaumont con la sony. Vale a dire, questo nuovo contratto sostituisce il vecchio che aveva con sony? Perché quindi un accordo di così vecchia data è stato messo da parte?

    Riguardo fox, benché possa essere indispettita per l'insuccesso del BD+, dubito che passerà alla concorrenza, questo perché comporterebbe un serio danno all'immagine visto che è impegnata in primo piano sulla diffusione del blu ray, in secondo luogo per una questione economica, visto che dovrebbe riconvertire tutta la sua produzione da blu ray a hd-dvd...

    al giorno d'oggi a mio parere un'azienda ha più interesse nell'investire nel blu ray che nell'hd-dvd visto il trend del mercato. Il fattore economico a vantaggio dell'hd-dvd si sta assottigliando sempre più, e potrebbe diventare marginale se alla fine sarà il blu ray a spuntarla.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Ciao Kuarl,
    bene, mi fa molto piacere la tua risposta...ed effettivamente le mie sono deduzioni (fantasiose se vuoi) ma fondate su un'approfondita ricerca...magari totalmente sbagliate ma comunque plausibili...

    Ti confermo che l'accordo con Paramount sostituisce il precedente con Sony (il perché non lo so) e come avrai notato dal link che ho postato il sito di Paramount France è in rifacimento e riporta testualmente in francese "Le site « Paramount.fr » sera désormais consacré aux autres départements de la société Films Paramount S.A. et ouvert prochainement" ovvero il sito Paramount.fr sarà d'ora in poi dedicato agli altri rami della società Films Paramount S.A. e aperto prossimamente, e quindi cambierà forse in Gaumont-Paramount?

    Per quanto riguarda il riconvertire la produzione da Blu-ray a HD DVD, a Fox basterebbe cambiare stampatore (se non erro attualmente dovrebbe essere Panasonic). Non credo sia poi così complicato...

    Il vero ago della bilancia di tutte le prossime scelte potrebbe essere Warner...ma su questo sto preparando una news che verrà pubblicata domani...

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Kuarl
    Comunque sia sarebbe interessante approfondire il discorso del rapporto che ha gaumont con la sony. Vale a dire, questo nuovo contratto sostituisce il vecchio che aveva con sony? Perché quindi un accordo di così vecchia data è stato messo da parte?
    Allora, mi sono informato: la dissoluzione dell'azienda "Gaumont Columbia TriStar" risale a luglio del 2004 e successivamente le due aziende hanno comunque deciso di siglare un accordo di distribuzione che termina il 31 dicembre 2007. Evidentemente al momento delle trattative per il rinnovo le due aziende non hanno trovato un nuovo accordo e Gaumont ha preferito firmare con Paramount.

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da Kuarl
    ...in secondo luogo per una questione economica, visto che dovrebbe riconvertire tutta la sua produzione da blu ray a hd-dvd...
    Eheh hai voglia di scherzare, qui stanno giocando con le noccioline. In tutto il catalogo BluRay (e anche quello HD-DVD) è talmente piccolo da non riempire due pagine di Word. Cosa vuoi che costi a una compagnia come Fox rimpiazzare una piccolissima manciata di titoli.
    Secondo il mio parere è propio qui il problema dell'avere pochissimo software HD, semplicemente perchè il mercato è talmente instabile che sicuramente loro stessi si stan creando una sicurezza tale da ridurre al minimo le perdite in caso di vincita di un formato (se mai accadrà).
    STEREO: Grandinote Supremo SORGENTI VIDEO: AppleTV 4K , Sony BDP-S6700 SORGENTI AUDIO: Grandinote Volta, Rega P6 Ania SINTOAMPLI: MARANTZ SR7010 - DIFFUSORI FRONT: Grandinote Mach2 CENTER: Klipsch RC62 SURROUND: Grandinote Mach2P SUB: SVS PB1000 PRO

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Io credo che sopratutto per le case più piccole o locali il fattore costo (di produzione) possa essere quel particolare in grado di regalare molte sorpese in futuro, anche per un mercato come quello europeo ora particolarmente sbilanciato verso il BR.
    Vedremo....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Paramount = HDDVD (fino ad oggi)
    Gaumont = BD (fino ad oggi)
    Pathé = BD

    Per me Paramount ha fatto l'accordo per rientrare, seppure indirettamente, nel circo BD perchè secondo me Pathé, legata a Fox e a Gaumont non lascerà mai BD.
    E vissero tutti felici e contenti alle nostre spalle.
    Civale

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Io direi che ci si dimentica di considerare che l'unica ragione per cui Paramount e' nel campo dell'HD-DVD e' il famoso regalo di 150 milioni, che le ha fatto cambiare idea da un giorno all'altro (letteralmente: il giorno prima diceva che HD-DVD non aveva abbastanza spazio). Al di la comunque di questo, IMHO nell'articolo si corre un po troppo con le deduzioni, non vedo cosa centri la notizia di base con eventuali passaggi ad HD-DVD della compagnia arrivando poi addirittura a ipotizzare che Fox cambi casacca.

    In ogni caso tanto per fornire alcune smentite, non e' vero che HD-DVD costa cosi tanto meno di BD, in america i lettori Samsung e il Toshiba di pari livello, hanno ormai differenze di 60$. Quanto ai dischi, il costo di replicazione e' sempre stato minuscolo rispetto al costo complessivo dei dischi e inoltre grazie allo spazio disponibile, e' possibile fare un dico BD con piu lingue per piu mercati (Harry Potter BD che ha lo stesso disco per tutta la regione 2 e' un esempio), con HD-DVD invece non e' possibile, questo problema ha gia' causato ritardi in certe edizioni italiane..

    Quanto a BD+, la tecnologia e' tutta da provare, bisogna vedere come Slysoft implementa il crack, qualunque tecnologia e' aggirabile, BD+ pero' ha il problema che e' aggiornabile continuamente quindi di fatto il crack di oggi potrebbe non essere valido per i dischi di domani.

    Per il resto, sono curioso di leggere l'articolo di domani

    Saluti

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da civale
    Paramount = HDDVD (fino ad oggi)
    Gaumont = BD (fino ad oggi)
    Pathé = BD
    Allora, Gaumont ha all'attivo 3 Blu-ray suoi suoi http://www.gaumont.fr/DVD/liste.cfm....il resto è frutto dell'accordo di distribuzione con Columbia TriStar (in pratica sono tutti titoli Sony Pictures)

    Per quanto riguarda Pathé, attenzione, attenzione la casa ha già all'attivo 6 HD DVD (vedi qui e qui), tra l'altro marchiati "Pathé-Fox", più un buon numero di Blu-ray anche se la maggior parte sono titoli Fox nel resto del mondo.

    Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Manny124
    ... In ogni caso tanto per fornire alcune smentite, non e' vero che HD-DVD costa cosi tanto meno di BD, in america i lettori Samsung e il Toshiba di pari livello.......
    Hai ragione sul fatto che la forbice si sta riducendo ma è ancora piuttosto alta. Ecco da Amazon il prezzo attuale di un paio di entry level Blu-ray e HD DVD:

    Sony S-300 399 US$
    Samsung 1400 270 US$

    Toshiba A3 219 US$
    Toshiba EP30 240 US$

    NB: il prezzo del Samsung è frutto di una particolare offerta. In ogni modo, tra i 14 lettori BD e i 10 lettori HD DVD attualmente in catalogo su Amazon, prendendo ovviamente solo quelli in produzione (quindi niente Samsung 1000 o Toshiba A1 per intenderci), il prezzo medio dei lettori con pari caratteristiche è ancora a favore dell'HD DVD ma si sta riducendo molto velocemente.

    In Europa la situazione è diversa, nel senso che i prezzi sono molto più alti e la forbice in proporzione è leggermente più ridotta e in alcuni casi si annulla.

    Citazione Originariamente scritto da Manny124
    ... il costo di replicazione e' sempre stato minuscolo rispetto al costo complessivo dei dischi....
    Io ho informazioni diverse: ho chiesto preventivi per stampare il nuovo disco test di AV Magazine per il Top Audio & Video di Roma (che non si farà più) è le differenze sono pazzesche! Altro che minuscole. Inoltre per il Blu-ray si è costretti ad implementare l'AACS e i costi in questo caso...

    Citazione Originariamente scritto da Manny124
    ... ... e inoltre grazie allo spazio disponibile, e' possibile fare un dico BD con piu lingue per piu mercati (Harry Potter BD che ha lo stesso disco per tutta la regione 2 e' un esempio), con HD-DVD invece non e' possibile, questo problema ha gia' causato ritardi in certe edizioni italiane....
    Questo è vero. L'esempio di "2001 - A space Odissey" che abbiamo analizzato nel "furst-look" su AV magazine qualche giorno fa va proprio in questo senso. Ma è anche vero che il discorso per le piccole realtà nazionali (Medusa, 01, Eagle, CecchiGori etc.) questo tipo di discorso non esiste più.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 11-12-2007 alle 08:08

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    emidio si può sapere a quanto ammonta questa differenza? Non voglio sapere il costo di stampa, ma solo la differenza

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    38
    L'ago della bilancia dipendera' da come influiranno le vendite della PS3 per il prossimo Natale.
    ricordiamoci che con HD-DVD non si gioca.
    PS:
    La LG ha lanciato sul mercato Italiano un masterizzatore SATA Blue Ray a 320 Euro.
    Quindi che inizi la festa e hai visto mai che in questa loro diatriba e guerra di supporti e prezzi non ci guadagnamo anche noi poveri consumatori cosi' da avere due supporti in alta definizione in casa ?

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    L'ago della bilancia dipendera' da come influiranno le vendite della PS3 per il prossimo Natale.
    non per tornare su discorsi triti e ritriti, ma è stato gia mostrato come finora la PS3 poco abbia influito per le sorti del bluray, se non a meri fini di propaganda in occasione dei comunicati stampa.
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 11-12-2007 alle 09:24

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    38
    Vero ma allora le vendite sono tutte stilate per Blue Ray da tavolo ?
    Oppure c'e un lettore che costa meno di 400 euro ?
    Personalmente ritengo l'acquisto di una PS3 oltre che per giocare anche per intrattenimento video ,non male visto il prezzo,oltre al fatto che puo' farti spremere per benino il televisore HD.
    Altri supporti a prezzi terreni tranne SKy HD non ne vedo
    magari riuscisse ad inserirsi XBox i sudetti supporti da tavolo credo che abbiamo ancora dei prezzi un po altini.
    Intendiamoci e' un pensiero che ho in mente da un po
    se la pensate diversamente mi fa piacere.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361

    Citazione Originariamente scritto da Manny124
    Per il resto, sono curioso di leggere l'articolo di domani
    Allora, la news prevista per oggi è diventata talmente articolata che abbiamo deciso di farne un articolone che stiamo ultimando e che verrà pubblicato nei prossimi giorni...ti/vi chiedo un pò più di pazienza!

    Gianluca


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •