• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sharp LC-32GP3U, Full HD, HDMI 1.3 e 24p

Indipendentemente dalla qualità del TV c'è da dire che quella "finitura" rossa è un vero pugno in un occhio........inguardabile!!!
 
Io continuo a pensare che un full HD su di un 32 pollici sia superfluo.
Che poi molti utenti non si accorgano della differenza tra un ready ed un full neppure su di un 42 ...
 
sono daccordo.
Per vedere la differenza è dimostrato che una persona con 10/10 dovrebbe stare ad una distanza di circa 1,5 m.
non credo che siano molti ad utilizzare un 32 a quella distanza.
 
vabbè, ma se alla fine non è deleterio, possono pure montare un pannello full-hd così ottengono vantaggi sull'omogeneizzazione delle produzioni a livello indistriale e sull'alleggerimento delle funzioni dell'elettronica del tv (il tv mappa il film HD 1:1 quindi niente scaling, non altera il refresh poichè lascia immutato il 24hz originale). Insomma, è vero che per l'occhio non c'è differenza ma i buoni motivi posso risiedere altrove.
 
Beh in italia a 1090€ stranamente il rapporto €/$ è stato rispettato. Segnato tra i preferiti, si guardo il TV da poco più di 2m e il max che posso mettere è un 32"
 
The True Frankie ha detto:
Beh in italia a 1090€ stranamente il rapporto €/$ è stato rispettato...

Già, non vorrei si trattasse di un errore di stampa! :D

Scherzi a parte, mi pare che tenendo conto delle prestazioni il pricing sia piuttosto onesto: a quando l'uscita di modelli con polliciaggio maggiore?
 
Top