Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 82
  1. #61
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Vero Pintazza,del resto e' noto che la partita si decide sul suolo americano,il resto e' contorno.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    scusa bonzuccio, ma il giorno in cui HDDVD dovesse uscire veramente sul mercato con il 3strati da 51 GB cosa fai, cambi bandiera ?

    Li hai mai visti a confronto sullo stesso display i due formati ?
    Sono veramente così diversi, tali da dimostrare senza ombra di dubbio che c'è un solo vincitore ?
    Se la cosa è così evidente, perchè nessuno (incluso Michael Bay) ha mai fatto la prova in pubblico ?

    Di riviste (cartacee e digitali) ne leggo parecchie, e non ho mai trovato nessuna che si sbilanciasse a tal punto.
    Questo significa che all'atto pratico (la prova di visione) i due standard si equivalgono.
    Tutte le altre considerazioni le possiamo fare, è divertente farle, giochiamo a fare gli esperti di marketing strategico ma sono solo .... chiacchiere.

    E allora non prendiamocela così dura, addirittura da dover auspicare "l'affossamento mediatico" del nemico.
    Anche perchè dietro quel nemico ci sono persone che hanno la tua stessa passione, che hanno investito i loro (sempre scarsi) soldini e che sperano di non dover buttare tutto senza ragione.
    Probabilmente come te ...

    Sei un sostenitore del formato unico ?
    Bene, il formato c'era. Quello del dvd-forum. Si chiamava HDDVD.
    Solo che a Sony non piaceva spartire la torta insieme agli altri e quindi è uscita dalla stanza ed ha inventato il "secondo" formato, il BR.
    Se ti dà fastidio averne due, sappi che è quest'ultimo che ha rotto le uova nel paniere. Prenditela con loro, non con Toshiba.

    Per quanto riguarda la posizione delle riviste indipendenti, ti hanno già risposto esurientemente gli interessati.
    Come utente del forum aggiungo solo che il tuo tentativo di censura mi sembra decisamente fuori luogo.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    ... a Sony non piaceva spartire la torta insieme agli altri e quindi è uscita dalla stanza ed ha inventato il "secondo" formato, il BR....
    Sono d'accordo con il tuo giudizio MauMau ma non su questo punto poiché non è andata proprio così.

    A dirla davvero tutta il formato Blu-ray esisteva già da tempo anche se era limitato al solo Giappone, veniva utilizzato solo come videoregistratore per registrare programmi HD e il media era all'interno di una rassicurante cartuccia.

    Pensate: correva il mese di Aprile del 2003 e c'era già in vendita un DB-Recorder Sony che registrava su supporti single layer da 23 GB. Il primo lettore HD DVD arriverà solo tre anni dopo (sempre Aprile ma del 2006)

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 12-12-2007 alle 15:22

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Pero' la vogliamo dire tutta?

    Il forum (in generale, non la Redazione) é più orientato verso HD-DVD che verso BD .

    C'é il germe di un fanboy dentro ognuno di noi .

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Senza polemica 'sta cippa!

    x Pearl e pintazza:

    Tutti hanno il diritto di spiegare alla redazione quello che credono. La redazione ha sempre molto da imparare. Soprattutto il sottoscritto.

    In ogni modo, non vedo perché censurare l'intervento di Manny124 che ha ricordato un paio di innegabili vantaggi del Blu-ray rispetto all'HD DVD.
    Emidio il mio non era un attacco personale, del resto l'ho scritto ben in evidenza all'inizio del post. Forse avrò sbagliato il modo di scrivere ma da quando sono iscritto a questo forum non ho mai attaccato nessuno. Il fatto è che Manny124 si è risposto da solo: non sono i dati tecnici (peraltro in questo caso abbastanza irrilevanti) a rendere un formato migliore di un altro, bisogna vedere le prestazioni sul campo. Spero di aver spiegato la mia posizione

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    scusa bonzuccio, ma il giorno in cui HDDVD dovesse uscire veramente sul mercato con il 3strati da 51 GB cosa fai, cambi bandiera ?
    Ti rispondo per rispetto anche se il mio pensiero è chiaro credo..

    Spero di non dover cambiare bandiera.. ad ora punto sul cavallo più forte in modo che la partita si chiuda il più presto possibile.. che poi la partita dura da troppo tempo.. il mercato non sembra in grado di stare dietro alle evoluzioni tecnologiche dovesse essere vero questo rumor però dovrei ricredermi

    http://www.hwupgrade.it/news/multime...mpo_23591.html



    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Li hai mai visti a confronto sullo stesso display i due formati ?
    Sono veramente così diversi, tali da dimostrare senza ombra di dubbio che c'è un solo vincitore ?
    ..
    Questo significa che all'atto pratico (la prova di visione) i due standard si equivalgono.
    A livello di visine si equivalgono adesso, do atto ad hd-dvd di aver portato vc-1 (anche se spero in h.264 come codifica standard) sui br al posto del comunque vetusto mpeg4.. ma anche ai tempi dei titoli in mpeg2 ero dalla parte del più forte e cioè BR..
    solitamente non sto mai dalla parte del più forte (proprio a livello di tendenza culturale e anche per carattere.. anzi i suprusi mi fanno intervenire..) ma in questo caso i giochetti delle major devono essere spezzati dalle decisioni dei consumatori

    E allora non prendiamocela così dura, addirittura da dover auspicare "l'affossamento mediatico" del nemico.
    Anche perchè dietro quel nemico ci sono persone che hanno la tua stessa passione, che hanno investito i loro (sempre scarsi) soldini..
    Va beh, si saranno comprati buoni lettori dvd anche audio,
    poi qualche film in hd-dvd uscirà e comunque è un formato più capiente del dvd per i dati/musica..
    comunque più il tempo passa + la cosa si fa grave onde meglio fermare subito la frana

    Bene, il formato c'era. Quello del dvd-forum. Si chiamava HDDVD.
    Solo che a Sony non piaceva spartire la torta insieme agli altri e quindi è uscita ..
    Chiaramente bisognava uscire dal dvd forum (anche sony comunque è ancora nel dvd forum come anche tutte le altre del consorzio)
    bisognava uscire perchè la normale evoluzione del dvd era l'hd-dvd
    tutti gli attori che hanno creduto necessario fare un passo in più per questa evoluzione hanno creato un altro consorzio.. sempre comunque restando nel dvd forum.. e hanno avuto ragione mi pare

    Come utente del forum aggiungo solo che il tuo tentativo di censura mi sembra decisamente fuori luogo.
    [/QUOTE]

    Me ne sono accorto

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ad ora punto sul cavallo più forte in modo che la partita si chiuda il più presto possibile..
    in genere chi punta poi si aspetta di vincere qualcosa? tu, bonzuccio, cosa pensi di vincere?

  8. #68
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    Ti rispondo per rispetto anche se il mio pensiero è chiaro credo..

    Spero di non dover cambiare bandiera.. ad ora punto sul cavallo più forte in modo che la partita si chiuda il più presto possibile.. che poi la partita dura da troppo tempo.. il mercato non sembra in grado di stare dietro alle evoluzioni tecnologiche dovesse essere vero questo rumor però dovrei ricredermi

    http://www.hwupgrade.it/news/multime...mpo_23591.html
    La fonte della notizia è di parte. Io aspetterei... magari non succederà ma vorrei far notare che ad agosto, quando qualcuno dava per certo il supporto di Universal al Blu-ray, Paramount è diventata esclusiva Hd dvd

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Veramente le fonti sono varie.. e se lo dice hwupgrade che sono varie..
    poi certo, se è un torello per battere cassa anche questo allora speriamo che non sia un titolo tipo transformers
    a rimetterci le penne ma qualcosina meno
    Ultima modifica di bonzuccio; 12-12-2007 alle 21:42

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    Ti rispondo per rispetto anche se il mio pensiero è chiaro credo..
    è probabilmente il primo post da molto tempo in cui si legge una posizione ragionata dal "fronte" BR senza:
    - anatemi
    - sbruffonate
    - assolutismi
    Era ora che si potesse discutere con qualcuno !

    Aggiungo solo una cosa, giusto per tornare OT.
    Dato che condivido con te una certa allergia ai soprusi, le affermazioni di gente come di M. Bay, tecnicamente immotivate e un po' arroganti come forma, non portano certo un contributo positivo.

    Tu stesso ammetti che i due formati sono equivalenti a livello video (ricordo che era BR ad essere in svantaggio, anche se molti fan giuravano che MPEG2 si vedeva meglio ...). La maggiore capienza del BR non dà per ora alcun vantaggio evidente in questo senso.

    E allora perchè scannarsi ? Dove sta la superiorità tecnica ?
    Attento a non schierarti aprioristicamente, facendo proprio quei "giochetti delle Major" che vorresti spezzare.
    Naturalmente ci sono anche questioni più "di mercato" che vanno analizzate come cerca di fare anche AVmagazine, ma non certo con l'ascia delle posizioni preconcette da adolescenti PS3-dipendenti (parlo in generale, non è riferito a te).

    Io non so per quale motivo M. Bay abbia "sputato nel piatto in cui mangia", ma poteva farlo almeno con più stile, magari portano delle ragioni che andassero oltre gli interessi del suo portafoglio (sono parole sue di qualche settimana fa).

    La stessa Sony, per bocca del suo nuovo CEO, ha mostrato maggiore apertura insieme ad un po' di sana autocritica ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Mr Bay ha colto nel segno, ha scoperchiato quella che è la strategia delle Major, del resto non c'era nemmeno bisogno delle sue parole per capire quello che sta succedendo.
    Per quanto riguarda il supporto l'hd-dvd ha semplicemente migliorato quella che era la piattaforma dvd aumentandone la capienza e definendo standard di fruizione sicuramente ineccepibili, tutti miglioramenti che dal mondo dvd sono passati su hd-dvd in modo semplice, condiviso (daltronde gli attori sono pochi) e subitaneo.
    Dall'altra parte si è proprio cambiato tavolo e tecnologia, la superiorità del supporto non credo si discuta come non si discute che la lotta non è tra Sony e Toshiba ma tra quest'ultima, Microsoft e praticamente il resto del mondo.
    Per battere commercialmente hd-dvd quelli di BR sono usciti subito senza la condivisione sugli standard e badando all'osso facendo del numero la propria forza ma il numero avrebbe imposto tempi più lunghi per la definizione di standard di fruizione.
    Onestamente credo che senza hd-dvd comunque la via del miglioramento si sarebbe avuta per battere il dvd, hd-dvd non funge da catalizzatore del miglioramento dell'altro formato ma funge ormai da bastone fra le ruote alla massificazione dell'alta definizione su supporto ottico.
    Questo avvantaggia ovviamente Microsoft (ma anche tutti i produttori OEM di pc o dispositivi che si avvicinano al mondo pc) perchè secondo il Microsoft pensiero ci sta il togliere una funzionalità importante quale l'hd ai classici supporti da salotto, la sorgente dell'alta definizione come anche dei futuri miglioramenti per Microsoft dovrà passare per il suo universale sistema operativo
    e la grande elasticità e potenza/capienza dei pc.
    Queste sono le forze in campo per come la vedo io e mi sta tutto bene fino a che non mi prendono per il qlo, che hd-dvd mi rovina il paniere con l'incredibile hulk e i transformers già non mi sta per niente bene, che io devo comprare un player sperando che l'altro formato crepi non mi sta bene, che la creatività dei registi sia condizionata dal fatto che non tutti potenzialmente vedranno la mia opera al massimo delle sue potenzialità non mi sta per niente bene
    Ultima modifica di bonzuccio; 12-12-2007 alle 22:26

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    mamma mia mi sembri un disco rotto
    continui a sostenere questa presunta superiorità del supporto bluray. Ma quando? secondo quali parametri è superiore? Finora l'unica cosa dove il supporto br è sensibilmente superiore è il costo.

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Ma cosa costo al giga byte?
    Per quanto riguarda il costo per gigabyte hd-dvd sta sotto
    continuate a fare sempre le stesse domande,
    hd-dvd deve fare 3 strati per raggiungere 2 strati br questo significa per il SUPPORTO stare sotto
    hd-dvd per leggere i dati per vedere gli stessi byte scritti su un disco deve girare più velocemente del br quindi hd-dvd sta come SUPPORTO sotto
    hd-dvd per essere masterizzato ci mette di più quindi deve girare più veloce: sta sotto
    a livello di diffusione sta sotto perchè è il supporto che si diffonde
    a livello di qualità e numerodei titoli sta sotto perchè è sul supporto che si scrivono i film
    BR può risentire di più dei maltrattamenti ma bisogna vedere se i procedimenti protettivi che non possono essere applicati su hd-dvd ne fanno un supporto più sensibile alle righe
    che altre caratteristiche ha un supporto?
    il peso? il colore.. la forma e la consistenza

    dal post di Emidio


    - costo di replicazione del media inferiore (fino a che non si massifica anche br e non solo la ps3)
    - costo medio dei player HD-DVD inferiore (come sopra)
    - contenuti interattivi PIP attivi per tutti i player (non riguarda il supporto)
    - idem per contenuti interattivi online (anche per il Toshiba A1) (idem come sopra)
    - AACS non mandatario per contenuti base (senza contenuti online) (sulle protezioni l'utente smaliziato ci cammina sopra e se ne fa beffe.. ma non riguarda il supporto)
    Ultima modifica di bonzuccio; 12-12-2007 alle 22:51

  14. #74
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da bonzuccio
    Veramente le fonti sono varie.. e se lo dice hwupgrade che sono varie..
    Ti stai sbagliando, la fonte se guardi è sempre la stessa, solo che molti siti l'hanno riportata e quindi le informazioni sembrano essere diverse. Comunque tutto è nato da Michael Burns, vice-chairman di Lionsgate, studio della cordata Blu-ray. Quindi la notizia è quantomeno di parte

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311

    Citazione Originariamente scritto da Pearl
    ..Quindi la notizia è quantomeno di parte
    Non sapevo
    Comunque lo doveva dire come indiscrezione o uno di BR o uno di Warner che sono le 2 parti )


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •