• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

750.000 HD DVD venduti in USA

Quanti lettori senza l'add-on della Xbox ?
Quanti BR (con e senza PS3) ?

Odia quando mi dicono solo i dati parziali (tipo le percentuali di crescita senza il dato di base di partenza o cose simili !!)
 
i lettori per xbox360 dovrebbero essere poco più di 200.000

le PS3 sono circa 2 milioni in USA

i lettori BD da tavolo non si sa, non hanno mai rilasciato cifre ufficiali.
 
Brigno ha detto:
Quanti lettori senza l'add-on della Xbox ?

E' stata su tutti i siti la settimana scorsa la notizia: entro fine Novembre Toshiba si aspettava di raggiungere 500 mila lettori stand-alone quindi i lettori dell'Xbox360 dovrebbero essere più o meno 200 mila.


Quanti BR (con e senza PS3) ?

Il discorso "se includi il lettore HDDVD dell'Xbox360 devi includere la PS3" vale fino ad un certo punto in quanto, uno che ha già l'Xbox360 e si compra l'HDDVD addon, SICURAMENTE è interessato ai film, perchè il coso ad altro non serve (non esistono giochi per Xbox su HDDVD)

Uno che compra la PS3, non si sa quanto sia interessato ai film. I dati dell'attach rate ci dicono che PIU' O MENO, solo il 20-25% degli utenti PS3 compra film. Se le PS3 sono più o meno 2 milioni in USA, dato che l'attach rate del Bluray è un quarto, "pesano" come 500 mila stand-alone. I Bluray stand-alone, secondo me, sono circa 200 mila, visto che è sempre stato accettato come dato di fatto che le PS3 sono circa il 90% del mercato dei lettori Bluray.

500+200, a spanne, siamo quindi ormai più o meno in parità, come base installata di utenti *sicuramente* interessati ai film. La Sony dovrebbe riuscire a convincere gli utenti PS3 a comprare un po' di più i film...
.
 
Ultima modifica:
KwisatzHaderach ha detto:
Concordo pienamente, magari applicando particolari sconti sui BR se si presenta lo scontrino di acquisto della ps3... :D

Giustissimo, anche se vedendo i nuovi masterizzatori BD e Combo già usciti sul mercato, penso che la strada sia spianata...

Ma... gli HD-DVD resistono e penso che sarà una lotta ancora Mooolto lunga ;)
 
Giustissimo, anche se vedendo i nuovi masterizzatori BD e Combo già usciti sul mercato, penso che la strada sia spianata...
a che cosa serve un masterizzatore bluray? a parte l'archiviazione dei dati su un supporto che è decisamente più delicato di un dvd standard, oltre a costare a parità di gb decisamente in più? Per le copie di backup dei film? non penso proprio, dato che tutti i lettore br non supportano il formato br-r. Per i proprio filmini in alta definizione? idem come pocanzi...
 
Calcolando che ne hanno venduti 90.000 in una settimana perchè praticamente li regalavano direi che è veramente un successone... Intanto le vendite software rimangono sul 2:1 in america, 3:1 in europa e qualcosa come il 95% del mercato jap. Devo dire che sono in netta ripresa :-)
 
dai tempo alla pirateria di prendere il sopravvento del mercato. dai il tempo alla gente di capire che i lettore bluray non leggono i br-r. Poi vedrai che tonfo farà il formato di Sony. Finora se ne parla poco perchè sono poche le persone che acquistano un masterizzatore "HD" e che archiviano su bluray e/o hddvd-.
 
mi dispiace contraddirti ma tutti i lettori da salotto leggono i supporti vergini masterizzati dai picci... in ultimo se credi che il mondo cinematrografico è trainato dalla pirateria forse dovresti aprire gli occhi e comprendere che la pirateria nei paesi civili è di massa solo in italia.
 
mi dispiace contraddirti ma tutti i lettori da salotto leggono i supporti vergini masterizzati dai picci...
parli dei br-r?

comprendere che la pirateria nei paesi civili è di massa solo in italia.
dici?
http://w3.bsa.org/italia/press/news...opa-e-in-lieve-calo-in-Italia-secondo-IDC.cfm
la pirateria è un fenomeno mondiale. dire che è di massa solo in Italia è uno dei tanti - stupidi - luoghi comuni :)

L'ho rimarcato più di una volta: sarà la pirateria a decretarne il vincitore. Ms è quella che è diventata grazie alla pirateria. Per quanto la cosa possa essere brutta, è la realtà dei fatti. Il vhs ha avuto la meglio sul betamax perchè le cassette erano duplicabili. Fino all'avvento dei dvd pirata, i lettore dvd erano di esclusivo appannaggio degli appassionati. Ora tutti hanno più di un lettore dvd. Per non parlare dei lettori divx. Evitiamole facili ipocrisie.
 
Ci prendono in giro!

Dunque calcoliamo l'ultima statistica fornita dall'hd-dvd group per l'europa sull'attach rate:

Non la vado a riprendere, ma sono 'almeno' 4 film a lettore? e invece i BD fanno 0.6/0.8 dischi a lettore? (erano di piu va bhe nn ricordo ora).

Bene quindi: (IN USA)

750k lettori Hd-dvd * 4 film = 3 milioni di HD-DVD VENDUTI

2 milioni di Ps3 * 0.6 = 1.2 milioni di dischi venduti!!!

Ok quindi andiamo a vedere i dati UFFICIALI DI VENDITA:

http://forums.highdefdigest.com/showthread.php?t=10996

STRANAMENTE il BD vende il doppio dell'HD-DVD. Dico stranamente xche' facendo uso di matematica elementare basata sull'attach rate fornito del quale si vantano (ok per l'europa ma in usa la situazione era simile) e sui lettori HD venduti, i conti NON TORNANO.

Questo per dimostrare che l'HD-DVD group le spara grosse e manipola le statistiche a suo piacimento... secondo me potevano evitare l'ennesima figuraccia... se davvero i lettori venduti fossero stati quelli le statistiche sarebbero state MOLTO diverse...
 
Manny124 ha detto:
Dunque calcoliamo l'ultima statistica fornita dall'hd-dvd group per l'europa sull'attach rate:…
Manny, mi occupo di marketing da quasi 25 anni e credimi se ti dico che le abitudini d'acquisto cambiano anche in maniera radicale da paese a paese.
Non puoi quindi fare questo tipo di ragionamento prendendo valori di un paese attribuendoli ad un altro.
Se guardi i dati dell'attach rate in Europa vedrai che anche all'interno della stessa paesi vicini o addirittura confinanti hanno risultati molto diversi.

Ciao.
 
Bello vedere che ognuno inventa i dati a proprio piacimento e consumo.
Ecco il comunicato della Blu Ray Association di oggi stesso:

LONDRA (Reuters) - Nel settore dei nuovi dvd ad alta definizione, il formato Blu-ray ha surclassato il rivale Hd dvd nelle vendite in Europa, superando quest'anno la barriera del milione di pezzi venduti e costituendo il 73% delle vendite di dischi hd.

In base a dati dell'industria del settore, la Blu-ray disc Association ha detto oggi che i dischi Blu-ray hanno toccato il milione di pezzi e contando i giochi con disco hd Blu-ray il totale prodotto per vendita in Europa supera i 21 milioni di pezzi.

Anche PlayStation 3 gioco di Sony comprende un Blu-ray Disc drive.

Hollywood e produttori elettronici sperano che i nuovi dvd ad alta definizione, con migliore qualità d'immagine e maggior capacità, rilancino il settore delle vendite di dvd che hanno rallentato.

L'esistenza di due standard concorrenti ha complicato il lancio del nuovo settore.

Hd dvd è stato realizzato da Toshiba mentre Sony sostiene lo standard Blu-ray.

Home Media Research ha detto che in ottobre i titoli Blu-ray hanno battuto gli HD-DVD di circa due a uno nelle vendite dei primi nove mesi negli Usa.


Unico commento: LOL
 
giuliop ha detto:
Bello vedere che ognuno inventa i dati a proprio piacimento e consumo
Molto meno bello è vedere tanti nuovi member che si iscrivono solo per postare nelle discussioni sul format war proprio quando altri storici fanboy BRD sono stati stroncati e non possono proseguire con le loro tesi bizzarre.

Da questo ne possso dedurre che "Format Wars II - L'attacco dei cloni" uscirà solo in BRD.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
 
giuliop ha detto:
Unico commento: LOL

Sarebbe il caso in mia opinione, di mantenere un livello di discussione consono alla natura del forum evitando frageseggi infantili da forum ludici.

Argomentare e andare oltre ai comunicati sensazionalistici dei reparti di marketing (di entrambe le "fazioni") è lo scopo ed unico scudo di noi utenza intelligente.
 
Sinceramente continuo a pensare che la lotta la si fara' sui titoliesclusivi e sulla loro qualita', non certo grazie a annunci trionfalistici o qvantaggi intrinsechi e tutt'ora da dimostrare di uno o dell'altro supporto.
Quello che davvero si dovrebbe fare (e in questo caso parlo con lo sguardo puntato sopratttutoto al nostro mercato italiano) invece di uscirsene con annunci e dati che ogni volta lasciano il tempo che trovano e' di dare credibilita' al settore ed evitare continui rinvii, cambi di piani all'ultimo momento, uscite prima confermato, poi volatilizzate.
Ad esempio l'hd-dvd qui da noi con il rinvio di un pezzo da novanta come Transformers, che manchera' il Natale 2007, si e' dato una bella zappata sui piedi.
Gia' con i due supporti diversi si stanno disorientando gli utenti comuni, in questo modo si disaffezionano pure quelli piu' scafati.
 
Top