• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Toshiba HD DVD sotto i 100 dollari

Bella mossa. Soprattutto considerando che i lettori BD sono carissimi e soffrono di parecchie incompatibilità grazie ai (comunque aggirabili) sistemi di protezione.
 
eh sì, l'America è sempre l'America.
Magari facessero qualcosa di simile anche da noi !

Ciò non toglie che queste operazioni lascino un senso di disorientamento ... :boh: :wtf:
 
Hai ragione MauMau, mi lasciano molto perplesso, e se fossi un utente che l'ha appena comprato mi arrabbierei molto, mi sembra poco serio. Invece come nuovo utente mi viene da chiedermi cosa xxxzzo mi vendono in un lettore da 500€ o peggio ancora da 1000€. Più fanno casino con i prezzi e più conviene aspettare.
 
MauMau ha detto:
Ciò non toglie che queste operazioni lascino un senso di disorientamento ... :boh: :wtf:
Sono operazioni sottocosto abbastanza normali. Limitate nel tempo, in questo caso un solo giorno.
Non le decide il produttore ma il rivenditore ed hanno lo scopo di attirare gente nel pv dove poi acquisterà altra roba oltre all'offerta.

Se ci pensate ce ne sono parrecchie di offerte simili, all'apertutra di un nuovo punto vendita, in periodi speciali, ecc….

Ciao.
 
Redazione ha detto:
La concorrenza tra catene di distribuzione e siti online sta facendo crollare i prezzi del lettore HD DVD Toshiba HD-A2 in USA e ora è stata anche abbattuta la barriera dei 100 dollari
Non credo sia solo questo il motivo. Potrebbe solo essere una mossa per svuotare magazzini e scaffali per liberare spazio per i nuovi modelli da vendere sotto le feste.

Comunque sia, dato che il venerdì dell'offerta è già passato, sarebbe molto interessante sapere quanti pezzi sono stati realmente venduti ed il corrispondente picco nelle vendite di titoli HD.


Ciao.
 
Girmi ha detto:
Non le decide il produttore ma il rivenditore
aaaaah, ecco dove sta l'inghippo !

Se stiamo ad aspettare che MediaWorld & Soci facciano lo stesso arriviamo al 2020, quando l'HD starà morendo ...

Attualmente da noi ci sono offerte simili solo per i "lettori" VHS. :cry:
 
Girmi ha detto:
sarebbe molto interessante sapere quanti pezzi sono stati realmente venduti
nei forum USA si parla di circa 100.000 lettori venduti nel solo venerdì, la maggior parte dei quali da Wal-Mart
 
non c'entra niente la concorrenza tra catene di distribuzione e siti online !

E' l'introduzione di nuovi prodotti che fa crollare i prezzi. E' come funzionano i mercati efficienti e come funzionano da decenni in particolare con prodotti che vengono rinnovati frequentemente (in parole povere l'elettronica in generale - dai computer ai dvd players).

Ovviamente tutto cio' non accade in Italia ....
 
Ultima modifica:
Girmi ha detto:
Non credo sia solo questo il motivo. Potrebbe solo essere una mossa per svuotare magazzini e scaffali per liberare spazio per i nuovi modelli da vendere sotto le feste.

Comunque sia, dato che il venerdì dell'offerta è già passato, sarebbe molto interessante sapere quanti pezzi sono stati realmente venduti ed il corrispondente picco nelle vendite di titoli HD.


Ciao.

hai capito benissimo.

E vedrai che non e' affatto una "svendita" provvisoria. Il prodotto e' sorpassato. Punto. Ora tutti se ne vogliono liberare e in un mercato "efficiente" questo lo si ottiene abbassando i prezzi. E intanto si crea una fantastica opportunity per i consumatori meno abbienti.
 
Forse dipende anche da questo :http://www.pcworld.com/article/id,138860-c,dvddrivesmedia/article.html
BD CONTRO HD-DVD Rapporto vendite 2:1 .
Non dimentichiamoci che toshiba è il principale sostenitore del hd-dvd ,se ha piazzzato altri 100.000 player solo il venerdi moltiplichiamoli per un tot. di dischi.Pensiamo anche a tutti i vari amici che si recheranno nelle case degli acquirenti e ai svariati forum che ne stanno parlando,ben pochi cercano la qualità "assoluta",la massa cerca il prezzo,la moda del momento e alla fine la qualità generale.
 
MauMau ha detto:
aaaaah, ecco dove sta l'inghippo !

Se stiamo ad aspettare che MediaWorld & Soci facciano lo stesso arriviamo al 2020, quando l'HD starà morendo ...

Attualmente da noi ci sono offerte simili solo per i "lettori" VHS. :cry:

bellissimo ! non avevo letto la tua saggia osservazione.

C'e' un po' di tristezza pero'....
 
Girmi ha detto:
Non le decide il produttore ma il rivenditore ed hanno lo scopo di attirare gente nel pv dove poi acquisterà altra roba oltre all'offerta.

Una cosa del genere avrebbe senso se fatta su un prodotto che attira la massa, tipo l'Iphone o la PS3, ad esempio...

il player Toshiba non mi pare abbia tutto questo successo, almeno non tale da attirare un gran numero di clienti per poi vendere gli altri prodotti esposti.

Imho è più sensato pensare che sia proprio l'HD DVD quello che si cerca di promuovere e, come altri hanno fatto notare, il tutto è da imputare al fatto che il BR sta vendendo il doppio.

Per alzare le vendite dell'HD DVD ci vorrebbe una macchina che fa da "traino" come la PS3 per il BR..

Imho qui in Italia basterebbe vendere il player HD DVD della 360 sotto i cento euro con 5 HD DVD in regalo...:fiufiu:
 
maliik ha detto:
Una cosa del genere avrebbe senso se fatta su un prodotto che attira la massa, tipo l'Iphone o la PS3, ad esempio...
Assolutamente no. Hai mai visto delle offerte sottocosto sugli iPod?

Sottocosto significa venderlo a meno di quanto il venditore l'ha pagato.
Quando un prodotto si vende da solo, come nel caso del'iPod o della PS3 (l'iPhone ha canali diversi dalla GD per ora), non ha senso rimetterci dei soldi.

Nel caso in questione il fatto che l'offerta riguardi un prodotto obsoleto o a fine carriera conta molto poco.
Per il consumatore a cui è rivolta l'offerta, quello non è un Toshiba HD-A2 ma è un lettore ad alta definizione e basta.

Quello che la catena vuole fare con queste offerte è attirare gente per vendergli il lettore (ai primi che arrivano dato che di solito sono pezzi limitati) e poi anche un cavo HDMI, un paio di HD-DVD, magari un nuovo TV mentre la moglie gira nel repato piccoli elettrodomestici a fare i suoi acquisiti.

Alla fine quello che conta è che lo scontrino alla cassa non contenga solo il prodotto in offerta.
Hai mai fatto caso alla dispozione dei prodotti in offerte sottocosto nei pv?
Quasi sempre sono al di fuori del contesto abituale e sistemati vicino ad altra merce correlabile al prodotto stesso e non in offerta.


Ciao.
 
E' certo che non venderanno mai un iPod o un iPhone sottocosto, almeno fino a chè và così di moda, quel che volevo dire è che ci sono molti modi per attirare gente, anche il sottocosto appunto...

Nel caso del lettore Toshiba comunque io continuo a credere che lo scopo principale sia quello di promuovere il formato HD DVD...che lo facciano con dei lettori che stanno per essere rimpiazzati su quello non c'è dubbio, siamo d'accordo.

Qualunque sia lo scopo, io spero che adottino questa politica anche in Italia prima o poi!

Ciao.
 
maliik ha detto:
…spero che adottino questa politica anche in Italia prima o poi!
Offerte tipo quella di wal-mart credo siano ancora premature da noi, ma io terrei d'occhio i volanti di MW ed altri megastore sotto Natale ;)

Ciao.
 
Girmi ha detto:
Offerte tipo quella di wal-mart credo siano ancora premature da noi, ma io terrei d'occhio i volanti di MW ed altri megastore sotto Natale ;)...

Sono perfettamente d'accordo col tuo ragionamento: quanto accaduto in America ha avuto grossa risonanza (anche per una mera questione demografica) ed è caratterizzato da una politica molto più aggressiva, ma non è poi così dissimile da quello che avviene in Italia, che soffre, purtroppo, di un pesante squilibrio dei prezzi sulla cui origine è già stato a lungo disquisito su questo forum.

E' una chiara logica di mercato, ovviamente incentrata su un prodotto "obsoleto" (ma non certo da buttare, soprattutto a quel prezzo).

Ma soprattutto, se lo dici tu, attendo con impazienza l'offerta natalizia per la PS3... :sbavvv: :D :yeah:
 
OXO ha detto:
…attendo con impazienza l'offerta natalizia per la PS3...
La PS3 ha già "dato" molto. Io ne ho presa una pochi giorni fa a € 359.
Su questa in particolare non credo ci siano ancora molti margini, ma sul Toshiba HD-E1, ad esempio, c'è un ottima offerta da MW a €299 con 5 HD-DVD.
Siamo lontani dalle offerta americane, ma se pensi che 7/8 mesi fa era sui € 700.


Ciao.
 
Complimenti per l'acquisto! :mano:

Oggi sui giornali c'è la pubblicità della Sony: PS3 40 GB + PES 2008 a 434.99 €. Non dico di arrivare alla metà, ma almeno la cifra che hai speso tu... :sperem:
 
Top