Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2472.html

    dnp annuncia una nuova versione curva e multiformato dello schermo Supernova, con un materiale che permette di raggiungere elevati rapporti di contrasto anche in ambienti illuminati

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Mi sfugge qualche cosa ...

    Ma se uno ha un pj 16:9 come fa ad usare uno schermo del genere?

    Deve spostare lo zoom ogni volta che passa dalla visione di un film 2.35:1 a 16:9 ?

    acta.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Mi sfugge qualche cosa ...

    Ma se uno ha un pj 16:9 come fa ad usare uno schermo del genere?

    Deve spostare lo zoom ogni volta che passa dalla visione di un film 2.35:1 a 16:9 ?

    acta.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Mi sfugge qualche cosa ...

    Ma se uno ha un pj 16:9 come fa ad usare uno schermo del genere?

    Deve spostare lo zoom ogni volta che passa dalla visione di un film 2.35:1 a 16:9 ?

    acta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    @Acta

    ti è sfuggito anche qualche click di troppo :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    76
    Con lo zoom non concluderesti nulla dato che zummeresti un'immagine che rimarrebbe sempre di formato 16:9.
    Dovresti invece utilizzare una lente anamorfica, ma tale caratteristica e' strettamente legata al modello di vpr.
    Non tutte le case offrono questa caratteristica, e tra l'altro e' molto costosa. Il movimento di tale lente di fronte a quella originale, e' motorizzato.

    Saluti Lorenz

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178

    zoom


    il dubbio sollevato da acta è sensato.
    Con un proiettore 16:9 nativo, serve uno schermo che nativamente sia 16:9 con le mascherature che vanno a coprire sopra/sotto nel caso di proiezione di materiale 2.35:1 e destra/sinistra nel caso di proizioni 4:3.

    Questo schermo invece è nativo 2.35:1 per cui per materiale 16:9 e 4:3 si usa lo stesso fattore di zoom, mentre per proiettare materiale 2.35 riempendo tutto lo schermo è necessario aumentare il fattore di zoom.
    Il che non sarebbe affatto comodo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •