Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/2472.html

    dnp annuncia una nuova versione curva e multiformato dello schermo Supernova, con un materiale che permette di raggiungere elevati rapporti di contrasto anche in ambienti illuminati

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Mi sfugge qualche cosa ...

    Ma se uno ha un pj 16:9 come fa ad usare uno schermo del genere?

    Deve spostare lo zoom ogni volta che passa dalla visione di un film 2.35:1 a 16:9 ?

    acta.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Mi sfugge qualche cosa ...

    Ma se uno ha un pj 16:9 come fa ad usare uno schermo del genere?

    Deve spostare lo zoom ogni volta che passa dalla visione di un film 2.35:1 a 16:9 ?

    acta.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414

    Mi sfugge qualche cosa ...

    Ma se uno ha un pj 16:9 come fa ad usare uno schermo del genere?

    Deve spostare lo zoom ogni volta che passa dalla visione di un film 2.35:1 a 16:9 ?

    acta.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.863
    @Acta

    ti è sfuggito anche qualche click di troppo :-)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    76
    Con lo zoom non concluderesti nulla dato che zummeresti un'immagine che rimarrebbe sempre di formato 16:9.
    Dovresti invece utilizzare una lente anamorfica, ma tale caratteristica e' strettamente legata al modello di vpr.
    Non tutte le case offrono questa caratteristica, e tra l'altro e' molto costosa. Il movimento di tale lente di fronte a quella originale, e' motorizzato.

    Saluti Lorenz

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    178

    zoom


    il dubbio sollevato da acta è sensato.
    Con un proiettore 16:9 nativo, serve uno schermo che nativamente sia 16:9 con le mascherature che vanno a coprire sopra/sotto nel caso di proiezione di materiale 2.35:1 e destra/sinistra nel caso di proizioni 4:3.

    Questo schermo invece è nativo 2.35:1 per cui per materiale 16:9 e 4:3 si usa lo stesso fattore di zoom, mentre per proiettare materiale 2.35 riempendo tutto lo schermo è necessario aumentare il fattore di zoom.
    Il che non sarebbe affatto comodo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •