• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Arrivano i primi iPhone GSM in Italia

Bene,allora per chi ha un contratto con un operatore diverso da quello con cui verra' fatto l'accordo,potrebbe non essere necessario fare la migrazione...
Girmi,possibile che ti sia sfuggito?:D
 
GIANGI67 ha detto:
Bene,allora per chi ha un contratto con un operatore diverso da quello con cui verra' fatto l'accordo,potrebbe non essere necessario fare la migrazione...
Bisogna ancora capire come funziona il discorso dell'abbonamento.
Se, come sembra, l'abbonamento rimane obbligatorio per almeno un paio d'anni, lo sblocco e l'uso con altro operatore rimane un costoso esercizio di stile.
Sembra che questa sarà la politic anche per la distribuzione europea dell'iPhone.
Insomma, se devo comunque pagare un canone anche se non uso un contratto allora cambio gestore.

Girmi,possibile che ti sia sfuggito?:D
A Riccione in luglio era già visionabile, ma quando ci sono andato io c'era una ressa tale che mi è passata la voglia.

Ciao.
 
MRC ha detto:
ma quanto è grande il logo che ha sulla maglietta :eek: :eek:

un pò come il carattere di certe persone...

[cut]

come se poi sbloccare l' iphone sia una cosa difficilissima come la marea di [cut]

[cut]

Tanto per cominciare a capire,leggete qui:

http://gizmodo.com/gadgets/apple/ip...s-still-elusive-advice-wait-to-buy-298153.php

o se siete pigri...guardate qui...quant'è difficile:

http://gizmodo.com/gadgets/apple/iphone-software-unlock-confirmed-on-video-297651.php?autoplay=true
 
Ultima modifica da un moderatore:
j045 ha detto:
come se poi sbloccare l' iphone sia una cosa difficilissima come la marea [..cut..]
DONNE!
È arrivato l'arrotino e il craccatore.

Vendiamo sblocchi per sim, PS 2 e 3, iPhone.
Abbiamo serial numbers, patches, le mappe aggiornate degli autovelox.
Liberiamo in pochi minuti tutti i vosti file dai DRM.
DONNE! È arrivato l'arrotino e il craccatore.


Studiate...e imparerete a non stupirvi più di nulla
Il giorno che smetterò di stupirmi sarò morto.

Ciao.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sabato mi sono visto con un amico che è in possesso di un esemplare americano, sbloccato e funzionante sotto vodafone.
Devo dire che è un bel attrezzo con uno schermo niente male ed un'interfaccia veramente easy.
Bello, ma penso che prenderò un palmare, anche e soprattuttto perchè l'iphone è senza gps.
 
Naponappy,vuoi dire che se lo acquisto subito negli States c'e' gia' la possibilita' di sbloccarlo?E poi,forse avevo capito male io,ma mi pareva avesse la capacita' GPS.
 
j045, hai pochi post e quindi ritengo che tu non abbia letto a sufficienza il Forum, il suo Regolamento, e il modo di fare che qui dentro bisogna tenere.

A parte il tono del tuo post, termini "da strada" o similari non vengono tollerati.

Sospeso in attesa di chiarimenti, in via strettamente privata.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiungo una considerazione all'intervento di obiwankenobi:

tutti gli utenti hanno facoltà di dissentire, correggere o confutare le notizie pubblicate su AV Magazine o tutto quello che viene scritto dagli altri interlocutori. Purché venga fatto seguendo le regole, la netiquette e utilizzando un liguaggio civile.

Consiglio inoltre a tutti i member che vogliano proseguire nei commenti di tralasciare ogni riferimento al post di j045, anche se si sentissero chiamati direttamente in causa.

Emidio Frattaroli
www.avmagazine.it
 
Ultima modifica:
Ed ora qualche doverosa precisazione, vista la libera esegesi di j045 che ha scatenato tale rappresaglia.

Non entro nel dettaglio della "difficoltà" di utilizzo dei software per associare una nuova SIM all'iPhone che, non è una novità, è opinabile.

Quello che vorrei sottolineare è che, secondo le informazioni che ho a disposizione, la modifica che è stata fatta all'iPhone descritto in questa notizia, associa il telefono alla nuova SIM e non permette di cambiare SIM "al volo".

Sarà comunque sempre possibile associare l'iPhone ad una nuova SIM ma dietro nuova modifica software.

Emidio
 
Parlo da profano: la domanda e' questa ...

Questo iphone quindi dovra' essere venduto necessariamente in abbinamento con una sim di un determinato operatore (o si potra' usare una diversa sim a patto che sia dello stesso operatore con il quale e' stato acquistato il telefono).

In soldoni ... ci saranno "Vodafone version", "Wind version"; "Tim version"

Ho capito male?
 
...comunque da quello che ho capito io non e' necessario sottoscrivere l'abbonamento di 2 anni negli Usa.
Basta comprare il telefono in un qualsiasi negozio apple in Usa e poi sbloccare la sim senza bisogno di registrarlo con l'operatore Usa.

ciao
 
Io non ci sto

j045 ha detto:
un pò come il carattere di certe persone...devono fare sensazionalismo e apparire e far parlare di sè, a tutti i costi!!...

Ciao Emidio e ciao a tutti,
come il titolo del mio intervento ripeto: Io non ci sto.

Da un piacevole incontro tra amici ed appassionati (più i primi che i secondi), tra l'altro durato al massimo 5 minuti di orologio devo subire la provocazione di questo [cut] che va sul personale.

Mi dispiace che contravvengo al regolamento di questo bellissimo forum, ma proprio non resisto.

[cut]

....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Vincenzo,parliamo di cose serie:gradirei molto che tu spiegassi sul forum tutti i dettagli a chi non e' potuto essere a Milano...sono curiosissimo,in piu' vedo dai vari interventi sopra che le domande non sono poche.
 
Ultima modifica:
GIANGI67 ha detto:
Vincenzo,parliamo di cose serie:gradirei molto che tu spiegassi sul forum tutti i dettagli a chi non e' potuto essere a Milano...sono curiosissimo,in piu' vedo dai vari interventi sopra che le domande non sono poche.

Ciao Giangi,
è molto semplice.

Apple ha lanciato l'iphone negli Usa con la vendita abbinata ad una sim At&t con cui devi fare un abbonamento di almeno 2 anni.

E' probabile che ci sia un accordo tra il gestore telefonico e la casa produttrice per ottenere degli introiti sui consumi.

Quindi. di fatto, l'unico modo oggi per avere il telefono in maniera ufficiale è quello di farsi l'abbonamento americano e usarlo in roaming nel resto del mondo (ho visto con i miei occhi in un locale milanese alcuni calciatori di una nota squadra fare così...).

In questi ultimi mesi si sono susseguiti miriadi di informazioni in rete, io personalmente ho provato sulla mia pelle 2 dei 3 tipi di "modifiche" per potere utilizzare la mia ricaribile italiana con questo gioiello.

1) la modifica hardware:
è stata la prima modifica realmente disponibile, si doveva aprire il tel e fare degli interventi di saldatura molto precisi, credo che in questo modo si disabilitasse il check della sim... non mi sono mai fidato, ma so per certo da un collega romano che funzionava (anche se non tutte le funzioni del telefono erano al 100%).

2) la turbosim:
Questo è stato il mio primo iphone, ho pagato a sangue di papa questo aggegino della bladox, detto in parole povere si "lega" la propria sim a questa sorta di programmatore che prende in giro il tel facendogli credere di essere la sim autorizzata.
Perfetto ma moooolto laborioso, e ste turbo sim sono rarissime e carissime!

3) la modifica software:
finalmente un sito di programmatori che la prometteve da 45 giorni ha rilasciato a 99$ lo sblocco via software. Nel giro di un paio di giorni il sito era talmente intasato da non potervi più accedere... dopo qualche giorno (ovviamente) è circolata l'alternativa free... che è quella citata [cut] sopra e che funziona perfettamente.
Tengo a precisare che per fare girare il tel al 100% (youtube, italiano totale, ecc.) la procedura è abbastanza complessa.

Insomma per chi non vuole aspettare (come ho fatto io... schiavo di questo gioiellino tecnologico) si può comprare l'iphone americano e seguire il punto 3... alla fine della procedura il software scrive: enjoy!

Tenete presente comunque che rumors danno per super imminente (1 o 2 giorni al massimo) l'annuncio di un primo lancio europeo dell'iphone.

Non si sa ancora se l'accordo italiano è avvenuto, ma è molto probabile che venga proposta la stessa formula americana, ovvero legarsi ad un operatore telefonico per un certo lasso di tempo, al fine di garantire dei consumi.

Dimenticavo: l'edge per la navigazione funziona perfettamente, il tel naviga su internet come nelle demo americane...

Mi permetto di dire che è uno dei 5 oggetti più belli a mio parere degli ultimi 5 anni.

V.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pick Up HiFi PA ha detto:
Apple ha lanciato l'iphone negli Usa con la vendita abbinata ad una sim At&t con cui devi fare un abbonamento di almeno 2 anni.
Ciao Vincenzo.

Tutti gli hack sull'iPhone sono noti da tempo, ma ancora non capisco il discorso dell'abbonamento.

Negli USA l'iPhone è venduto sia nei negozi Apple che nei negozi ATT, oltre che sull'AppleStores.

Da quanto ho letto, i telefonini acquistati nei negozi ATT vengono attivati direttamente e il contratto parte da quel momento.
Nel caso invece di acquisto nei negozi Apple l'attivazione avviene in un secondo tempo, tramite iTunes, a cura dell'utente.

A quel punto parte l'abbonamento.

La mia domanda è: é possibile acquistare un iPhone, in qualche modo nelgi USA, e moddarlo senza che sia stato attivato alcun abbonamento?
O c'è comunque qualcosa che richiede l'attivazione, e il pagamento, dei due anni di abbonamento.

Tu cosa stai pagando ora, solo il tuo abbonamento Tim?

Non si sa ancora se l'accordo italiano è avvenuto, ma è molto probabile che venga proposta la stessa formula americana, ovvero legarsi ad un operatore telefonico per un certo lasso di tempo, al fine di garantire dei consumi.
Di sicuro. Se non ci fossero da fare i vari accordi paese per paese avremmo già l'iPhone nei negozi da due mesi.

E' probabile che ci sia un accordo tra il gestore telefonico e la casa produttrice per ottenere degli introiti sui consumi.
È cosa nota, la Apple incassa $9/mese sugli abbonamenti.
Per l'europa sembra alcune company siano arrivate ad offrire fino al 40% del traffico generato dall'iPhone pur di accaparsene la distribuzione.

Ciao.
 
Per me vi fate troppi problemi.
Vi piace l'Iphone? In base al gestore, se ne avete uno diverso, o vi fate un altro numero o trasferite il numero se proprio volete questo telefonino no?
 
Top