Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2466.html

    Pochi giorni dopo la presentazione di 4 nuovi modelli di registratori HD con Blu-ray, Sony annuncia per il solo mercato giapponese la scelta di includere d'ora in poi solo drive blu-ray all'interno dei futuri registratori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Forse meglio cambiare titolo da:
    Nuovi Recorder Sony solo Blu-ray in Giappone
    a
    Nuovi Recorder Sony Blu-ray solo in Giappone

    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    mossa logica... in giappone ormai l'hd è di massa, in europa non è di massa il digitale terrestre, figuriamoci l'hd.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Giusto cosi',siamo lontani anni luce,come e' sempre stato.Da noi cosa ci registri?Credo sia inutile anche per doppiare i BR,con le varie protezioni.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Bhe...certamente ci si registrerebbe poco, però ad esempio oltre a quel poco sat in HD un Blu Ray recorder viene buono quando ci sia da registrare delle serie televisive a definizione standard di qualsiasi tipo con qualità elevata.

    Perchè se si usa un dvd DL alla massima qualità non entra più di 1 ora e tre quarti, mentre anche con un semplice BD R a strato singolo ci entrerebbero più di cinque ore di trasmissioni a 9.8 Mbps.

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Forse meglio cambiare titolo
    In realtà no, perché la notizia è che Sony per il mercato interno abbandona la produzione dei recorder DVD, puntando tutto esclusivamente sul Blu-ray....che poi i registratori Blu-ray siano per ora disponibili solo in Giappone è altrettanto vero, ma è un'altra questione...

    Gianluca

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Giusto cosi',siamo lontani anni luce,come e' sempre stato.Da noi cosa ci registri?Credo sia inutile anche per doppiare i BR,con le varie protezioni.
    Tra l'altro in Europa sono protette anche le trasmissioni televisive in HD (vedi Sky), mentre in Giappone hanno optato quasi interamente per le trasmissioni HD senza protezioni.

    Gianluca

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Nel 2003 c'erano già recorder Blu-Ray in Giappone?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Credo che nel 2003 non esistesse affatto il Blu-ray .Pero' qualcosa del genere credo ci fosse,non ricordo il nome del sistema ma si trattava di alta definizione.Del resto li' hanno dimestichezza con i programmi HD sin dagli anni novanta.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Però nella foto del 2003 compare il logo br attuale.
    Si dice però che fossero a cartuccia: secondo me non avevano alcun drive br, ma si registrava, appunto, su cartuccia, facendo già pubblicità (ingannevole?) al futuo formato.
    Ma sono solo speculazioni personali.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Assolutamente sì!!! Anzi, devi sapere che il Blu-ray è nato prima di tutto come supporto di registrazione!! Le prime versioni (tra cui il registratore ritratto nella foto) erano in versione a cartuccia singolo strato! (più precisamente 23GB)

    Ti allego anche una foto del registratore con il cassetto aperto e il Blu-ray a cartuccia inserito, risalente sempre allo stesso viaggio (dicembre 2003!!)

    Gianluca
    Immagini allegate Immagini allegate

  12. #12
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Grazie Gian.Incredibile,non si finisce mai di farsi una cultura in questo campo.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    76
    ....Quel recorder bd, la sony me lo aveva prestato (al negozio dove lavoravo) per fare una prova con il vpr qualia 004, che poi abbiamo venduto.!!! sicuramente quello in foto sara' un modello piu' aggiornato....
    molto singolare il fatto della crtuccia proteggi disco....

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Cartuccia che secondo me - anche a costo di sembrare un po` retro` - Sony & C. non dovevano assolutamente togliere... i dischi almeno sarebbero stati molto piu` protetti contro i graffi di come sono ora...

    Inoltre a me sinceramente il caddy piaceva pure di piu` esteticamente... ti dava l'idea di avere tra le mani un prodotto professionale invece del solito
    disco (anche se blu) che ci portiamo dietro dagli anni '80

    fanoI

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194

    come molti di voi sapranno, il blu ray ha uno strato protettivo molto sottile. A quel tempo con la tecnologia a disposizione, un tale strato protettivo era troppo fragile e quindi i dischi venivano incartucciati. Con la ratifica della specifica 1.0 del blu ray la cartuccia è sparita in favore di un nuovo strato protettivo ugualmente sottile ma molto più robusto. Questo strato protettivo è fra gli altri uno dei maggiori responsabili degli elevati costi di produzione dei dischi in blu ray.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •