Nuovi Recorder Sony solo Blu-ray in Giappone

Gian Luca Di Felice 18 Settembre 2007, alle 15:04 Home Theater

Pochi giorni dopo la presentazione di 4 nuovi modelli di registratori HD con Blu-ray, Sony annuncia per il solo mercato giapponese la scelta di includere d'ora in poi solo drive blu-ray all'interno dei futuri registratori


Un registratore Blu-ray regolarmente in vendita in Giappone fotografato durante un mio viaggio a Tokyo nel 2003

In occasione di una conferenza stampa, l'Executive Deputy President di Sony Katsumi Ihara ha dichiarato che la multinazionale non produrrà più registratori DVD per il mercato interno. A pochi giorni dalla presentazione di 4 nuovi registratori Blu-ray/HDD, Sony intende quindi puntare tutto sul supporto HD, forte anche del grande sostegno dell'industria televisiva locale, che ha ormai migrato la quasi totalità della programmazione verso l'alta definizione.

Una mossa a sorpresa del gruppo giapponese, sostenuto comunque dal forte aumento nelle vendite di registratori Blu-ray, paradossalmente più significativa della penetrazione dei semplici lettori. A questo punto non ci rimane altro che attendere l'arrivo dei primi registratori da tavolo HD anche in Europa visto che i primi registratori Blu-ray (a cartuccia) erano già nei negozi nipponici nel 2003 (vedi foto).

Fonte: Techon

Commenti (19)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • 55AMG

    18 Settembre 2007, 15:11

    Forse meglio cambiare titolo da:
    Nuovi Recorder Sony solo Blu-ray in Giappone
    a
    Nuovi Recorder Sony Blu-ray solo in Giappone

  • Kuarl

    18 Settembre 2007, 15:38

    mossa logica... in giappone ormai l'hd è di massa, in europa non è di massa il digitale terrestre, figuriamoci l'hd.
  • GIANGI67

    18 Settembre 2007, 15:46

    Giusto cosi',siamo lontani anni luce,come e' sempre stato.Da noi cosa ci registri?Credo sia inutile anche per doppiare i BR,con le varie protezioni.
  • francis

    18 Settembre 2007, 15:53

    Bhe...certamente ci si registrerebbe poco, però ad esempio oltre a quel poco sat in HD un Blu Ray recorder viene buono quando ci sia da registrare delle serie televisive a definizione standard di qualsiasi tipo con qualità elevata.

    Perchè se si usa un dvd DL alla massima qualità non entra più di 1 ora e tre quarti, mentre anche con un semplice BD R a strato singolo ci entrerebbero più di cinque ore di trasmissioni a 9.8 Mbps.

    Ciao
  • Gian Luca Di Felice

    18 Settembre 2007, 15:57

    Originariamente inviato da: 55AMG
    Forse meglio cambiare titolo


    In realtà no, perché la notizia è che Sony per il mercato interno abbandona la produzione dei recorder DVD, puntando tutto esclusivamente sul Blu-ray....che poi i registratori Blu-ray siano per ora disponibili solo in Giappone è altrettanto vero, ma è un'altra questione...

    Gianluca
  • Gian Luca Di Felice

    18 Settembre 2007, 16:00

    Originariamente inviato da: GIANGI67
    Giusto cosi',siamo lontani anni luce,come e' sempre stato.Da noi cosa ci registri?Credo sia inutile anche per doppiare i BR,con le varie protezioni.


    Tra l'altro in Europa sono protette anche le trasmissioni televisive in HD (vedi Sky), mentre in Giappone hanno optato quasi interamente per le trasmissioni HD senza protezioni.

    Gianluca
  • PynkyZ

    18 Settembre 2007, 16:15

    Nel 2003 c'erano già recorder Blu-Ray in Giappone?
  • GIANGI67

    18 Settembre 2007, 16:25

    Credo che nel 2003 non esistesse affatto il Blu-ray .Pero' qualcosa del genere credo ci fosse,non ricordo il nome del sistema ma si trattava di alta definizione.Del resto li' hanno dimestichezza con i programmi HD sin dagli anni novanta.
  • naponappy

    18 Settembre 2007, 16:33

    Però nella foto del 2003 compare il logo br attuale.
    Si dice però che fossero a cartuccia: secondo me non avevano alcun drive br, ma si registrava, appunto, su cartuccia, facendo già pubblicità (ingannevole?) al futuo formato.
    Ma sono solo speculazioni personali.
  • Gian Luca Di Felice

    18 Settembre 2007, 16:35

    Assolutamente sì!!! Anzi, devi sapere che il Blu-ray è nato prima di tutto come supporto di registrazione!! Le prime versioni (tra cui il registratore ritratto nella foto) erano in versione a cartuccia singolo strato! (più precisamente 23GB)

    Ti allego anche una foto del registratore con il cassetto aperto e il Blu-ray a cartuccia inserito, risalente sempre allo stesso viaggio (dicembre 2003!!)

    Gianluca
« Precedente     Successiva »

Focus

News