Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/2432.html

    In occasione della fiera di Denver, il gruppo Matsushita presenta due nuovi plasma 1080p "entry level" da 42 e 50 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    va bene ma quali sono le differenze con l'attuale serie?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.665

    nuovi plasma

    sicuramente accettano il segnale 24p
    ora non implementato sugli attuali modelli

    saluti siryard

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Mi sembra difficile, dato che sono gli entry level.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Intanto è chiaro che si tratta di modelli per il mercato americano, visto che mancano le scart....
    Poi penso anch'io che il 24p sarà aupportato. E' vero che sono entry-level, ma i nuovi formati hd richiedono necessariamente il supporto ai 24fps, pena i microscatti.
    Piuttosto sarebbe il caso che Panasonic mettesse mano a risolvere i problemi di deinterlaccio, che hanno pesantemente danneggiato il promettente debutto dei suoi pannelli FHD.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    veramente sui PZ70 il contrasto era di 5.000.....
    Ma Panasonic aggiorna i firmware dei suoi prodotti, come Samsung per esempio, oppure è costretta a far uscire delle versioni leggermente diverse come questa per implementare nuove funzioni (tipo 24fps o eventuali miglioramenti di deinterlacer/scaler)?????????

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    Se a contrasto 5000 il 42" consumava 490watt ...immagino dove arriva col doppio del contrasto e pari tecnologia......

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    Re:


    @VinK:

    ... il PZ700 ha nel menù segreto una voce "24p ON/OFF"... peccato che anche abilitandola, non cambia nulla


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •