• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: Pioneer BDP-LX70A con HDMI 1.3

Eccolo finalmente :)
Certo che purtroppo come sempre Pioneer non lesina sui prezzi....
Ci vorrebbe una comparativa tra questo, il Sony e la PS3 :)
 
1500 euro. Io credo che in Pioneer debbano assumere qualcuno che, prima di ufficializzare i nuovi prodotti, pronunci a voce alta davanti a tutti i responsabili il prezzo che hanno deciso. Secondo me è questo il punto... lo leggono solo. Sentirlo a voce alta potrebbe farli cadere dal pero...
Non ho parole: nel momento in cui Toshiba annuncia i suoi nuovi lettori Top a 500 dollari, Pioneer per la propria macchina analoga annuncia 1500 euro. E il bello è che ci sarà anche qualcuno che si butterà subito all'acquisto, decantando le classiche lodi al marchio.
Ettore
PS: bello è bello. Però non si vive di sola apparenza...
 
anche qui un pò sopra le righe come prezzo... la cordata bluray dovrebeb esser più attenta alle mosse di hd-dvd, che sta mantenendo prezzi molto aggressivi...
 
1.490 Euro

per questo prezzo la PS3 resta ancora il lettore BD imbattibile come qualità e prezzo. Voglio dire ti offre tutto dalla parte blueray. in più se vuoi ci installi anche Linux.

vuoi mettere :D
 
con quel prezzo mi ci compro anche il monitor fullhd e un bel lettore hddvd.....è roba da casa di coppie formate da calciatori e veline.....entrambi senza cervello ma con la mania dell'apparire :-)
 
Va bene che vuole essere il top, ma dalle caratteristiche non mi sembra il rombo di tuono annunciato al TAV l'anno scorso...

Prezzo sicuramente eccessivo, almeno fin quando le acque torbide della battaglia non si schiariranno.

A sto punto, se proprio devo rischiare, mi prendo il Top TOshiba a meno di 500 euro, mi ci vedo un fracco di film in Hd dvd, mi prendo la Ps3, e ci vedo i BRd alla grande(e ci gioco pure), e mi avanzano ancora soldi...

In una sola parola Improponibile (....a meno che non mi chiami Crhistian, sia fidanzato con Melissa, e viva a Firenze....:asd: )

walk on
sasadf
 
AlexanderIII ha detto:
...è roba da casa di coppie formate da calciatori e veline.....entrambi senza cervello ma con la mania dell'apparire...
Sinceramente non capisco il perché di tutto questo livore. È certamente più caro del Sony BDP-500 (di cui condivide buona parte dei contenuti).

ma è anche vero che, fortunatamente per Pioneer, tra gli appassionati è ancora rimasto qualcuno che sia in grado di apprezzare alcuni aspetti di un prodotto . Prima di gridare allo scandalo, che ne dite di aspettare un bel test su queste stesse pagine?
 
matazen ha detto:
...la cordata bluray dovrebbe esser più attenta alle mosse di hd-dvd, che sta mantenendo prezzi molto aggressivi...


Quoto,
difatti penso sara' proprio per questo che il consorzio BR fallira' ... per la solita malattia che colpisce "sony" dai tempi lontani ...... "paraocchite cronica" :p , il non voler vedere/sentire l'avversario a tutti i costi, credendo di essere i piu forti alla lunga mi sembra che per Sony non abbia MAI pagato o sbaglio? :cool: mah vedremo
 
Su questo lettore Pioneer c'è da dire che se la qualità è paragonabile ai plasma che fanno, allora il prezzo in parte potrebbe essere capito.
Montare elettroniche molto valide (se ovviamente le monta) credo che faccia salire sensibilmente il prezzo di costo.
Ora ok pagare qualcosa in più per il marchio, ma no ncredo che Pioneer si faccia pagare per questo più di 200/300€ esagerando.
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Sinceramente non capisco il perché di tutto questo livore...

Il livore lo si può comprendere quando vedi tante aziende legate al BR uscire con lettori a prezzi molto alti, come se ci fosse un tacito accordo tra le aziende con un certo nome. E' ipotizzabile un accordo tra di esse per non scendere al di sotto del prezzo della PS3?
Comunque... sembrano non accorgersi che l'acquirente, che voglia buttarsi sull'HD, nel dubbio sceglierà il formato che gli assicura quante più feature possibile al prezzo più basso, anche perchè diciamocelo, il lettore della Pioneer sarà senza dubbio validissimo, ma non va nella direzione della distribuzione di massa. Non sarà nei piani dell'azienda venderne decine di migliaia, ma quando un formato è spinto da troppi lettori di fascia alta, perlomeno come prezzo, secondo me qualcosa non va. Stride, in questa IFA2007, la posizione degli produttori di hw BR quando presentano i loro prodotti e sopratutto i prezzi degli stessi, sicuramente il consorzio a questa fiera si è fatta sorprendere a braghe calate sia con l'annuncio Paramount che dal lato lettori annunciati da Toshiba, che si, magari non saranno qualitativamente al top, ma si stanno orientando verso la fascia consumer, che secondo me è quella che deciderà chi, eventualmente vincerà la guerra dei formati. Si va verso un paradosso, il consorzio BR ha dalla sua ancora una buona fetta di produzione/distribuzione dei contenuti da inserire sui BD, per cui parte con un buon margine da questo punto di vista, ma contemporaneamente sembra non impegnarsi più di tanto sul versante lettori, dove ne sta presentando molti, ma a prezzi inarrivabili per il consumatore generico, cosa che sicuramente alienerà le simpatie dello stesso.
Ora aspettiamo le contromosse, ce ne devono essere, altrimenti la vedo brutta, molto brutta, non ci si può sempre nascondere dietro le vendite della PS3.
 
KwisatzHaderach ha detto:
... come se ci fosse un tacito accordo tra le aziende con un certo nome. E' ipotizzabile un accordo tra di esse per non scendere al di sotto del prezzo della PS3?.
Assolutamente no. Semmai sarei più propenso per un ragionamento diverso: è Sony che ha esagerato vendendo le PS3 sottocosto.

KwisatzHaderach ha detto:
... il lettore della Pioneer sarà senza dubbio validissimo, ma non va nella direzione della distribuzione di massa..
Su questo sono d'accordo ma potrebbe essere una scelta vincente. Il mercato di lettori tra 499 e 599 è già ricco di prodotti (Sony, Sharp, Samsung e compagnia).

KwisatzHaderach ha detto:
...quando un formato è spinto da troppi lettori di fascia alta, perlomeno come prezzo, secondo me qualcosa non va. ..
Sinceramente, anche solo leggendo le news che abbiamo pubblicato in questi giorni sull'argomento, a me sembra che nell'immediato ci saranno molti più lettori Blu-ray nella fascia 499 e 599 piuttosto che in quella over 1000.

Per il resto, vi chiedo di pazientare ancora qualche ora, in attesa di un ricco report dall'IFA su tutte le novità BDV, HD DVD, HD VMD, decoder DVB-T/S e compagnia.

Emidio
 
55AMG ha detto:
Montare elettroniche molto valide (se ovviamente le monta) credo che faccia salire sensibilmente il prezzo di costo.
Ora ok pagare qualcosa in più per il marchio, ma no ncredo che Pioneer si faccia pagare per questo più di 200/300€ esagerando.
AMG, per una volta concordo con te! :D
Io so solo che ho un Marantz 7600, che non sarà mai stato il Top del Top, ma dal punto di vista audio è di certo un ottimo lettore universale, compresi i sacd (e, difatti, Marantz e i corrispondenti Denon si sono sempre spartiti il mercato dei lettori universali da audiofili). Presumo, quindi, che monti delle valide elettroniche audio... ma la differenza di prezzo (anche riattualizzata) rispetto a lettori come questo Pioneer è comunque notevole. E visto che non è certo l'ottica HD, ormai, a far lievitare i prezzi di questi nuovi lettori (e lo dimostra il fatto che Toshiba si fa pagare i suoi nuovi modelli HD un terzo di questo Pioneer), mi chiedo quali mirabilie dovrà montare per giustificare in pieno 1500 euro.
Ettore
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Assolutamente no. Semmai sarei più propenso per un ragionamento diverso: è Sony che ha esagerato vendendo le PS3 sottocosto.

AHI! altro stridore sento...
Questo era forse vero al momento dell'uscita: oggi non lo è più (...e noi qui si parla del prezzo che DOMANI la Pioneer proporrà ai negozi italiani:read: )

Fonte: Hwupgrade
(non più tardi di ieri)
Voci Sul prezzo PS3

IO la vedo più sensata quella di Kwisatz...:Perfido:
Del resto ormai ci si è abituati a convivere con cartelli anche sottobanco: proprio questo che vive alla luce del sole vuoi che non abbia stipulato accordi simili?!? :Perfido:

In ogni caso, io vedo con molto scetticismo questo BRD Pioneer: temo che si sbracherà presto.:fagiano:

walk on
sasadf
 
Top