• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: Pioneer BDP-LX70A con HDMI 1.3

Non dimentichiamo che se l'LX70 è come il corrispondente modello americano nn solo può riprodurre files wmv-HD e .TS (MPEG2 e H264) condivisi su una rete locale, ma anche e soprattutto se registrati su DVD-R o BD-R ...
 
sasadf ha detto:
In ogni caso, io vedo con molto scetticismo questo BRD Pioneer: temo che si sbracherà presto...

Se non lo fa secondo me muore in culla.

E' una marca di cui mi sarebbe piaciuto comprare il lettore Blu Ray, ma prima che la guerra dei formati prendesse la via della pace armata.

Oggi, quando molti appassionati aspettano ormai solamente un multistandard di qualità, quel lettore a mio parere non avrà nemmeno la certezza di poter vendere bene come prodotto di nicchia.

Ciao
 
Edoardo Ercoli ha detto:
Non dimentichiamo che se l'LX70 è come il corrispondente modello americano nn solo può riprodurre files wmv-HD e .TS (MPEG2 e H264) condivisi su una rete locale, ma anche e soprattutto se registrati su DVD-R o BD-R ...
.....:eh:.....e quindi?!?

Un "mini" scaler?!?:wtf:
Un altro(:rolleyes: ) Media Center? (ma davvero li usano?!?! :mbe: )
non ci arrivo:fagiano:

walk on
sasadf
 
sasadf ha detto:
.....:eh:.....e quindi?!?

...non ci arrivo...
Pensa alla possibilità di riprodurre eventuali film o contenuti ad alta definizione, magari registrati legalmente dalla TV satellitare, sia da un PC remoto attraverso la rete lan e anche con la lettura diretta di supporti preventivamente registrati...

Secondo me (e anche Edoardo) è estremamente utile.

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Pensa alla possibilità di riprodurre eventuali film o contenuti ad alta definizione, magari registrati legalmente dalla TV satellitare, sia da un PC remoto attraverso la rete lan e anche con la lettura diretta di supporti preventivamente registrati...

Boh, per me è una feature per pochi, molto pochi, ma magari sono io che sono rimasto indietro...
 
Caro Emidio,
noi per educazione aspettiamo, ma 1500 euro per un lettore oramai con nulla di particolarmente eclatante sotto l'aspetto tecnico, lascia comunque un pò perplessi.

#Sicuramente prodotto di nicchia.... come da politica commerciale Pioneer!
 
Emidio Frattaroli ha detto:
... alla possibilità di riprodurre eventuali film o contenuti ad alta definizione, magari registrati legalmente dalla TV satellitare, sia da un PC remoto attraverso la rete lan e anche con la lettura diretta di supporti preventivamente registrati...

Secondo me (e anche Edoardo) è estremamente utile.

Emidio

Lo sarebbe per me che il satellite lo guardo molto, ma a questo proposito mi viene una domanda, (rimasta senza risposta al tempo della vostra prova della PS3).

Con la PS3 li posso riprodurre i BD registrabili?

Se no, con quali lettori Blu Ray ne sarebbe possibile la riproduzione?

Ciao e grazie
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Pensa alla possibilità di riprodurre eventuali film o contenuti ad alta definizione, magari registrati legalmente dalla TV satellitare, sia da un PC remoto attraverso la rete lan e anche con la lettura diretta di supporti preventivamente registrati...

Secondo me (e anche Edoardo) è estremamente utile.

Emidio


aH! Ho capito:O

E' un BRD con quasi niente in più agli altri già in commercio(tue parole), però c'ha la possibilità di vedere tramite lui altre sorgenti che si vedrebbero comunque da soli con altri strumenti.....:mbe: :wtf: Ed è anche per questo che costa il triplo degli altri....AH è PIONEER...:read:

Perchè complicare anche le cose semplici?!?:what:

Ormai è stato da me sentenziato: FUFFA FUFFA.
(ovvio che il mio giudizio è pari a zero: o almeno a 1, perchè io di certo non lo accatto di certo....:O :asd: )

walk on
sasadf
 
Perchè criticare un prodotto se ancora non è stato testato/provato personalmente?
Riguardo alla complicazione di cose semplici condivido pero' :)
Costa tanto? Bhe ovvio. Ma chissà che testandolo non si capisca che vale i soldi che costa.
 
Ultima modifica:
francis ha detto:
... ma a questo proposito mi viene una domanda, (rimasta senza risposta al tempo della vostra prova della PS3).

Con la PS3 li posso riprodurre i BD registrabili?...

A questo punto mi rassegno a inserire questa domanda nel novero delle domande esistenziali :-)

(Chi sono? Da dove vengo? Dove vado? Quanto mi resta ancora? La PS3 li leggerà i BR registrabili? :))

Ciao
 
Attendere, prego...

Poco tempo fa, su questo stesso forum, era stata annunciata una precisa scelta di posizionamento del brand da parte di Pioneer, e questo ultimo prodotto la conferma in pieno: quindi l'azienda ha dimostrato quanto meno di essere coerente.

Certo, il prezzo è alto, molto alto, ma anche la qualità non sembra da meno: attendiamo quindi verifiche sul campo, nel frattempo applausi a scena aperta per l'estetica, inarrivabile da qualunque altro apparecchio sul mercato (BD oHD-DVD che sia).
 
Resta da dire che, visto il prezzo, è lecito e doveroso attendersi il MASSIMO in tutti i settori. Sia con Software HD che con SD. Senza alcuna incertezza.
Allora l'esborso per portarselo a casa a mio giudizio sarebbe giustificato.
 
Top