• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IFA: Niente Samsung BDP-2400 in Europa

ecco un lettore universale progettato senza complessi di inferiorità verso i monostandard !

Anche se il prezzo è molto interessante (praticamente meno degli attuali BluRay), è comunque oltre il mio budget.
Ma il "segnale" è importante.
 
Invece io speravo arrivasse anche da noi il 2400, non tanto per HQV, in quanto già presente nel mio XE1, quanto per le codifiche audio HD:

Specs 1400

1400.jpg


Specs 2400

2400.jpg


Non resta che attendere l'uscita per verificarne l'implementazione.
 
difatti con l'uscita dell'ibrido, gli altri modelli perdono un po' d'interesse. sembra proprio che il 5000 sia la macchina che implementi tutte le funzionalità di entrambi i formati....
 
stazzatleta ha detto:
....sembra proprio che il 5000 sia la macchina che implementi tutte le funzionalità di entrambi i formati....


Ma allora Stazza non leggi !! :D :D

Mentre questo "universale" e' un lettore HD DVD al 100%, con i BD non e' ancora chiaro se implementera' le specifiche 1.1 (od addirittura le 2.0) dello standard, oppure sara' un "semplice" 1.0 . E questo in pratica fara' slittare la commercializzione o meno dell'apparecchio.

Che comunque ha tutte le carte in regola (anche il prezzo, se vogliamo) per diventare un riferimento per gli appassionati. Addirittura ha caricato il BD del terzo episodio della saga dei Pirati dei Caraibi in un tempo velocissimo. E la qualita' video con entrambi i formati, cosi' ad un velocissimo check, e' sembrata davvero molto molto buona.

Mandi

Alberto :cool:

P.S. Ho provato a togliergli il coperchio per vedere la piattaforma che c'e' dentro e se quindi e' moddabile HD-SDI ... ma non me l'hanno lasciato fare ... chissa' perche' ... valli a capire questi coreani .... :D :D Just kidding man !
 
AlbertoPN ha detto:
Ma allora Stazza non leggi !! :D :D

Mentre questo "universale" e' un lettore HD DVD al 100%, con i BD non e' ancora chiaro se implementera' le specifiche 1.1 (od addirittura le 2.0) dello standard, oppure sara' un "semplice" 1.0 . E questo in pratica fara' slittare la commercializzione o meno dell'apparecchio.
ho letto ma forse ho capito male :D

ho inteso che il dubbio fosse tra 1.1 e 2.0
 
stazzatleta ha detto:
ho inteso che il dubbio fosse tra 1.1 e 2.0

Ma è poi così tanto importante? Mi spiego: chi è interessato al 99.99% alla qualità audio/video, e per la restante alla componente interattiva degli extra, non farebbe comunque un buon acquisto?

E ancora: è pensabile un eventuale update via rete o è tecnicamente impossibile?

Ciao!
Marco
 
HD-DVD a 24p

Sapevo che il BD-UP5000 usciva a 24p solo per la parte Blu-ray, mentre da quanto scritto sembrerebbe lo sia per entrambi i formati: lo confermate ?
 
stazzatleta ha detto:
sì e no, dipende dalle personali esigenze. ;)

Sono d'accordo, infatti ho puntualizzato che, almeno io, essendo interessato alla qualità audio/video e pochissimo alla parte interattiva, non vedo la questione del profilo 1.x come una limitazione in sé.

Certo, se poi la cosa fosse aggirabile con un semplice upgrade via rete, tanto meglio, ma è tecnicamente possibile?

Ciao!
Marco
 
victor ha detto:
Gian Luca, hanno detto quando il 5000 sarà disponibile in Europa ?

Il buon Gian Luca avrà tanti difetti :D , ma porello scrive ancora in un Italiano più che comprensibile.

Hai letto la news ?

Gian Luca Di Felice ha detto:
A questo proposito, la decisione di implementare i nuovi profili sarà determinante anche per la data di introduzione. Se il lettore rimarrà in semplice 1.0, potrebbe essere introdotto sul mercato già durante il mese di ottobre, diversamente la sua introduzione verrebbe slittata a gennaio 2008.

Mandi !

Alberto :cool:
 
Top