Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/2292.html

    Philips e Lite-On Digital Solutions (PLDS) annunciano l'arrivo europeo del masterizzatore Blu-ray - il LH-2B1S - con un prezzo di acquisto in netto calo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    341
    Quando scenderà ad un prezzo accessibile (tipo € 150,00) lo comprerò ma per il momento nisba.....

    Non verrei fare la fine del masterizzatore sony acquistato a €300 poco utilizzato e subito svalutatosi.....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    549€ sono ancora tantini in effetti. Mi aggiungo agli attendisti.
    Anche se c'è da ammettere che la comodità di un supporto così capiente in ambito PC sarebbe realmente comoda....
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Anche se c'è da ammettere che la comodità di un supporto così capiente in ambito PC sarebbe realmente comoda....
    Si, ma se costa come 10 hard disk da 200 Gb, più i supporti, non ha molto senso.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe pero' una volta acquistato il masterizzatore, poi un BluRay registrabile da 50 gb (??) quanto costerebbe?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    234
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    un BluRay registrabile da 50 gb (??) quanto costerebbe?
    un supporto da 25 GB scrivibile costa in Germania circa 15,00,
    un supporto da 25 GB riscrivibile costa in Germania circa 18,00,
    un supporto da 50 GB scrivibile costa in Germania circa 28,00,

    Non ho avuto coraggio di cercarli in Italia, perchè sicuramente costeranno molto di piu' considerando il "pizzo" della SIAE.

    Cmq è ancora molto presto per l'acquisto di un Masterizzatore.

    Ciao
    Plasma 1: Panasonic 65VT60 - Plasma 2: Panasonic 42G30 - Plasma 3: Panasonic 37PX80 - Lettore BluRay: Philips BDP9600 - Console: Sony PS4 - Ampli HT: Denon AVR-X2200W - Speaker: Jamo S 626 HCS 3 Kit 5.0 - Sub: Jamo SUB 660

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Ma a parte un utilizzo eventuale per editare e riversare materiale HD da sat o da videocamera o per riversare dentro un solo disco una quantità di episodi in SD di una qualche serie (anche se rimane il fatto che preferirei di gran lunga l'avvento di Blu Ray disc recorders che guarda caso invece non avviene) la domanda che mi viene in mente è:

    Ma per farne cosa di un masterizzatore Blu Ray?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per fare backup e copie dell'harddisk credo un 50GB sia ottimale.
    Ok la spesa del masterizzatore in se stessa è ancora elevata, ma poi 28€ per 50GB di "spazio archivazione" non sono molti, anzi.
    Bisogna vedere nel tempo come si comportano piuttosto questi supporti (deterioramento?)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    234
    credo che al momento risulti piu' conveniente l'acquisto di un Hard disk piuttosto. Visto che il rapporto prezzo/gigabyte è favore degli HDD.
    Aggiungo che gli hdd dovrebbero essere sicuramente piu' affidabili e meno soggetti al deterioramento.
    Plasma 1: Panasonic 65VT60 - Plasma 2: Panasonic 42G30 - Plasma 3: Panasonic 37PX80 - Lettore BluRay: Philips BDP9600 - Console: Sony PS4 - Ampli HT: Denon AVR-X2200W - Speaker: Jamo S 626 HCS 3 Kit 5.0 - Sub: Jamo SUB 660

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto bisogna vedere se le voci e gli esempi circolanti sul deterioramento e l'eccessiva delicattezza dei BluRay nel tempo sono vere o meno.
    Diciamo che pero' un BluRay lo "posizioni" meglio, se ti compri diversi hard disk no..
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    234
    ma scherzi? vuoi mettere una batteria di hdd in libreria con tanto di copertina?
    Plasma 1: Panasonic 65VT60 - Plasma 2: Panasonic 42G30 - Plasma 3: Panasonic 37PX80 - Lettore BluRay: Philips BDP9600 - Console: Sony PS4 - Ampli HT: Denon AVR-X2200W - Speaker: Jamo S 626 HCS 3 Kit 5.0 - Sub: Jamo SUB 660

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da gigo979
    credo che al momento risulti piu' conveniente l'acquisto di un Hard disk piuttosto.
    E non solo, quanto tempo ci vuole a fare il backup di 50GB con un hdd, e quando con un BD ? Mi pare che 2x per BD-Rom equivalga a 72Mbit/s, cioè 9MB/s, per cui, se tutto va bene, sono 92 minuti circa (50.000/9/60) per un backup completo.

    Un hdd esterno scrive tranquillamente a 20-30MB/s su Usb 2.0, 40 MB/s su Firewire 400 e 70MB/s su Firewire 800, quindi da 3 a 8 volte più veloce.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •