Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 83
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Già con un incremento di penetrazione/vendita aumentato dell'1% è pur sempre una crescita e va visto POSITIVAMENTE come penetrazione di mercato.
    Quindi stando al tuo ragionamento se ogni trimestre un prodotto viene venduto in una certa percentuale maggiore rispetto al mese precendente prodotto è un successo indipendentemente da quello che fa la concorrenza o da quello che ha fatto scaturire questo incremento ?
    Per la cronaca, puoi avere un incremento delle vendite ma una perdita di quote di mercato

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ma qui si sta appunto parlando di incrementi di vendita....
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ma qui si sta appunto parlando di incrementi di vendita....
    Dato che se non contestualizzato non significa nulla. Non ti sei chiesto perchè parlano di incremento delle loro vendite e non di recupero di quote di mercato? Non ti sei chiesto perchè non parlano di numeri assoluti ma di percentuali? Ti hanno snocciolato gli unici 2 dati positivi tra le loro mani. Uno è "tarocco" perchè non tiene conto della ps3, uno è poco significativo.

  4. #64
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Per la cronaca, puoi avere un incremento delle vendite ma una perdita di quote di mercato
    Se vi fosse pluralità di offerte ed il mercato intero crescesse più delle singole quote, sì.
    Ma in questo caso è matematicamente impossibile.
    Due soli contendenti fanno il mercato, uno sale e l'altro cala, punto.

    Ripeto quanto ho scritto all'inizio, state battibeccando su cifre assolutamente insignificanti e che posso cambiare fronte da una settimana all'altra.

    Il rischio di fare la figura del fesso, cavalcando queste o quelle cifre per esaltare questo o quel formato, è sempre dietro l'angolo.
    Io ci darei un taglio, anceh solo per prudenza.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se vi fosse pluralità di offerte ed il mercato intero crescesse più delle singole quote, sì.
    Ma in questo caso è matematicamente impossibile.[/QUOTE]
    Sbagliato perchè la crescita di uno non implica la diminuzione dell'altro.
    Esempio:
    blu ray 100.000 pezzi venduti
    hd dvd 50.000 pezzi venduti

    blu ray cresce del 10% = 110.000 pezzi venduti
    hd dvd cresce del 15% = 57.500

    Hd dvd è cresciuta di più in termini percentuali ma ha perso quote di mercato.

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Il rischio di fare la figura del fesso, cavalcando queste o quelle cifre per esaltare questo o quel formato, è sempre dietro l'angolo.
    Io ci darei un taglio, anceh solo per prudenza.
    Non cavalco nulla, preannunciavo questo destino ancor prima che i due formati fossero sul mercato. In ogni caso preferisco chi si espone e sostiene le proprie idee(come 55AMG) rispetto a chi non scrive nulla per paura di far la figura del fesso(usando le tue parole).

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    ...Hd dvd è cresciuta di più in termini percentuali ma ha perso quote di mercato.
    Ehm, hai ragione teoricamente ma l'esempio che hai fatto è sbagliato, visto che con quei numeri HD-DVD aumenterebbe la sua quota di mercato .

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Aggiungo che è possibile crescere e perdere quote del mercato, se il mercato cresce di più. Ma in questo caso, come ha già detto Girmi, è matematicamente impossibile (sempre che i numeri siano reali).

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Ehm, hai ragione teoricamente ma l'esempio che hai fatto è sbagliato, visto che con quei numeri HD-DVD aumenterebbe la sua quota di mercato .
    Hai ragione.

  9. #69
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Hd dvd è cresciuta di più in termini percentuali ma ha perso quote di mercato.
    Veramente, nel tuo esempio, guadagnerebbe circa un punto percentuale.

    Non cavalco nulla, …
    A volte a me sembra che tu addirittura galoppi ma il mio intervento precedente non era riferito a te e prendeva solo spunto dal quote della tua frase per ribadire l'inutilità dei mille interventi sulla guerra dei formati che ultimamente stanno ammorbando il forum.

    Una guerra che al momento non si capisce dove sia, dato che il "campo di battaglia", cioe il mercato dei supporti ottici, è al 99% occupato da un altro protagonista, il DVD.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #70
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    l'inutilità dei mille interventi sulla guerra dei formati che ultimamente stanno ammorbando il forum
    Questa e' la considerazione piu' sensata.A parte il fatto che,secondo me,la coesistenza dei due formati garantisce una competitivita' che non puo' far che bene al raggiungimento di nuove vette qualitative,non vedo come si possa parlare di guerra quando i numeri in ballo sono cosi' risibili.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Assolutamente no, la coesistenza di due formati crea solo confusione nei consumatori e problemi ai distributori(basti pensare al raddoppio dello spazio necessario per tutti i titoli dual format) rallentandone la diffusione.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mettiamoci il cuore in pace, nessun formato scomparirà nel breve termine.

    Io sarei già contento di vederne comparire almeno uno in Italia.

  13. #73
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Antani,sul Blu-ray io sono gia' piuttosto soddisfatto,onestamente non credevo di veder apparire cosi' tanti titoli in pochi mesi.Che poi artisticamente alcuni siano penosi,e' un altro discorso.Piuttosto dispiace non poter godere in italiano di alcuni HD-DVD di grande qualita' apparsi negli States,vedi trilogia di Matrix e Good shepherd,da sempre mio cavallo di battaglia
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #74
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    Assolutamente no, la coesistenza di due formati crea solo confusione nei consumatori e problemi ai distributori(basti pensare al raddoppio dello spazio necessario per tutti i titoli dual format) rallentandone la diffusione.
    Non direi.

    Parlando in generale:
    La pluralità dell'offerta aumenta la possibilità di scelta e di conseguenza di vendita (leggi crescita) di qualunque settore merceologico.

    La logistica ha raggiunto livelli di efficienza tali da permettere velocità di rotazione dei magazzini impensabili fino a pochi anni fa.
    I rivenditori oggi possono permettersi una proporzione fra superfice di vendita e superfice del magazzino ribaltalta rispetto anche solo a cinque anni (non hai notato quanti store hanno ampliato la superfice di vendita eliminando parti del magazzino?)
    Per lo stesso motivo l'immobilizzo finanziario è calato drasticamente negli ultimi anni.

    Considera che le referenze presenti in un punto vendita di medie dimensioni arrivano a diverse migliaia, aggiungerne poche decine non cambia proprio niente.

    Avere più competitor su uno stesso mercato permette di segmentare l'offerta: per prezzo, per distribuzione, per qualità, ecc….
    Questo è lo strumento migliore per ampliare la base dei potenziali consumatori e quindi per sviluppare quel mercato.
    Per questo motivo non è raro che in mercati monopolisitici o oligopolistici sia lo stesso produttore unico a fornire varianti, spesso più economiche, del suo prodotto leader market.

    Parlando in specifico:
    Se i competitor presenti nel mercato dei DVD HD fossero 3 o 4 o 5 o più, di sicuro avremmo già lettori multistandard, molte più vendite e titoli e, soprattutto, una maggiore incidenza del settore HD sul totale dei DVD.

    Auspicare, oggi, la presenza di un solo formato equivale ad auspicare un rallentamento della diffusione dell'HD.
    Cosa che credo nessuno di noi si auguri.


    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 31-07-2007 alle 09:50
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Girmi, condivido il tuo post, però ti prego di editare le prime due parole.
    grazie

    Paolo


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •