Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videocamere/2245.html

    Panasonic ha annunciato il lancio a livello mondiale dei dischi Blu-ray a singola scrittura (BD-R) con compatibilità in scrittura 4x

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Interessante, ma il problema è che non si vede neanche l'ombra di un recorder BluRay altro che per il mercato giapponese.

    Chissà quanto ci vorrà per riuscire a vedere qualcosa del genere in Europa, forse addirittura anni mi viene ormai da pensare.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Scusa ma, a parte i recorder blu ray da tavolo, i masterizzatori blu ray in Italia ci so no già da mesi ed i prezzi so no già in caduta (anche se lenta). Io ho un masterizatore blu ray della sony e questo disco da 50 giga mi farebe molto comodo !!
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Si certo, intendevo quelli standalone.

    Di quelli neanche l'ombra.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    ... Io ho un masterizatore blu ray della sony e questo disco da 50 giga mi farebe molto comodo !!
    dicci la verità... quando masterizzi un BR-R chiudi tutti i programmi e ti metti in ginocchio davanti al pc pregando in aramaico antico che non ti sbaglia a masterizzare vero ?

    il prob dei driver 4x è che gli hdd non riescono a leggere dati sempre a quela velocità. già quando si fa un dvd a 16x il buffer si svuota 2 o 3 volte

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Il mio sony masterizza sino a 2x per cui il problema non si pone. Io avevo messo l'attenzione al fatto che fossero a doppio strato a non al fatto che fossero a 4x. In ogni caso basta prendere un BD-RE e il problema non si pone neanche masterizzando a 4x, non credi ?
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    bhe certo con un 2x il problema si pone meno. resta il fatto che se ti toppa una masterizzazione su un -r a 2x ti partono comunque quanti ? 15-25 euro ?
    resta il fatto che flussi di masterizzazione blue-ray 2x e di più 4x sono transfer rate gia sostenuti per un hdd di oggi, che non va troppo oltre 45mbyte/sec.

    diciamo che per ora ho un atteggiamento un po' guardingo nei confronti di processi di masterizzazione ultra veloci per il collo di bottiglia che rappresentano gli hdd.

    non ho un master blu-ray, però posso dirvi che se devo masterizzare un dvd in fretta a 16x "una grattatina me la do sempre ". Poi se sbaglia, vebbè ho buttato 80 centesimi.
    se avessi un master BR, mi comprerei anche questa





    ora come ora, salvo rari casi, il gioco del master BR non vale la candela per il prezzo dei supporti.

    L'hdd è il componente dei computer che negli anni si è evoluto meno, moltissimi dei problemi classici della progettazione elettronica e informatica che si hanno vengono da li.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    beh non disperare ora con l'avvento dei solid state disk cominceranno a recuperare lo svantaggio accumulato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •