Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 326
  1. #136
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854

    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Innanzitutto la blindatura degli oggetti in vendita, (appletv, macmini) volutamente chiusi (in tutti i sensi)
    Quella non è una vera blindatura. E' una pseudo-blindatura all'acqua di rose, per permettere tranquillamente agli smanettoni di smanettare (sulla AppleTV ci gira ormai di tutto), e allo stesso tempo evitare che gli utenti "normali" facciano danni a se stessi. Se vuoi vedere un prodotto blindato davvero, allora c'è l'Xbox360.


    per dare lavoro all'assistenza ufficiale per una minima minchiata, tipo sostituzione RAM...
    La RAM sui Mac attuali si aggiorna in maniera banale. Premetto che ho un Dual G5 (il che, ovviamente, essendo un tower è semplicissimo da aggiornare) ma ho anche un iMac e mi è appena arrivato questa settimana il nuovo MacBook Pro, con il Santa Rosa, computer fenomenale come prestazioni, tra l'altro (tenendo conto che è un notebook), sia l'iMac che il MacBook si aggiornano la RAM semplicemente svitando 2 viti, 5 minuti al massimo, e usano RAM pienamente standard. Certo, se le compri e te le fai montare dalla Apple costano una follia, ma nessuno te lo vieta, stai sicuro che se la Apple avesse voluto *davvero* costringere tutti ad aggiornare solo con pezzi ufficiali, lo potevano fare tranquillamente. Grazie al cielo, non è più la Apple di una volta, e per fortuna in meglio.


    (la sua sostituzione presso un centro Apple costerà all'utente 85.95 dollari e 3 giorni per il servizio)...
    Ti sei dimenticato di dire, costa così dopo che il telefono è uscito dalla garanzia, altrimenti la sostituzione è gratuita, e la garanzia di 1 anno ( negli USA, in Europa dovrebbe essere di 2 ) copre per 1 anno ANCHE la batteria, mentre da noi la garanzia esclude sempre le batterie, che sono coperte 3 mesi quando va bene, in quanto considerate materiale di consumo.

    E quanto costa una batteria *originale* di un telefono di marca ? Io sto girando da settimane per trovare la batteria originale della Motorola dell'A1000, la risposta di tutti i negozianti è "fa prima a comprare un altro telefono"...


    Inoltre non è possibile utilizzare una SIM che non sia stata attivata specificatamente per quell'iPhone ed è necessario sottoscrivere 2 anni di contratto con AT&T.
    E dove sta la novità ? I telefoni Sim-locked li abbiamo da una vita. Appunto, quelli che da 3


    (ve lo ricordate il system 8 e 9, a confronto con windows? In quegli anni c'erano veramente anni luce di differenza)
    Me lo ricordo e, se permetti, la versione di Windows per l'uso professionale che allora era in concorrenza con OS8/9, cioè Windows NT, era MOLTO più avanti, e lo si vedeva nella stabilità. OS8/9 erano meglio SOLO come facciata, ma la base era instabile, perchè basata su tecnologie superate, e per risolvere il problema hanno dovuto buttare via tutto e ricominciare daccapo (quello che forse dovrebbe fare oggi Microsoft). OSX è una cosa completamente diversa, se non fossero passati a Unix, la Apple oggi non la prenderebbe nessuno in considerazione, per lo sviluppo di applicazioni serie.


    però, guarda caso, Apple non se la filava nessuno...
    Perchè in quel periodo la Apple ha passato varie vicissitudini societarie, cacciato Jobs, preso vari CEO che forse di PC non ci capivano molto, e si è basata SOLO sui professionisti, tanto che il grande pubblico si è praticamente dimenticato di loro. Tornato Steve Jobs, hanno fatto un deciso cambio di rotta e, guarda caso, il computer che ha salvato la Apple dal fallimento è stato il primo iMac, quello color caramella, cioè un Home Computer.

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    I prezzi dell'hardware Apple, invece, se prima potevano essere giustificati adducendo scuse di varia natura, ora non hanno assolutamente senso visto che le piattaforme sono intel, le ram sono le stesse e ve le vendono al doppio, gli hard disk sono gli stessi e li pagate il doppio...
    Scusa, mi dici dove vendono computer DI MARCA, ad esempio un bel Sony Vaio, che costi la metà di un Mac, a PARI caratteristiche ? Ovviamente voglio cpu Santa Rosa 2.4, GeForce 8600GT, 2 GB di serie, schermo LCD illuminato a LED e pari qualità costruttiva e, da non sottovalutare, pari rivendibilità sull'usato ?

  3. #138
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da Stuka78
    attenzione... i prezzi in $ sono VAT esclusa, che varia da stato a stato, mentre i prezzi in € sono VAT inclusa

    quindi non si puo' fare il paragone "diretto"
    L'Ipod top ( 80GB ) costa 349$ sull'Apple Store USA e 369 Euro su quello italiano. Non c'è una gran differenza, per cui si può anche ipotizzare prezzi per l'Iphone con il dollaro cambiato 1:1 (che, appunto, giustifica l'IVA e la localizzazione), cioè 499 e 599 euro per i 2 modelli. E che il modello Europeo sarà migliore di quello USA, è poco ma sicuro.

  4. #139
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Amstelveen (NL)
    Messaggi
    560
    quindi la differenza di prezzo (a conti fatti piu' alta per l'italia/europa) sarebbe giustificata da prestazioni migliori... questo andrebbe bene, anche se non accade su ipod e computer (stesse specifiche)
    Ultima modifica di Stuka78; 04-07-2007 alle 21:15
    Stuka Monitor: Humax Pureview UHD-04916 Bluray/DVD player: Sony PS3 Amplificatore A/V: updating... 5.1: updating... Cavi video: G&BL Cavi audio: G&BL con terminali a banana G&BL Powerbar: Monster PowerCenter HT800 Cavi alimentazione: autocostruiti 3x2,5 mmq schermato F470H2R Multimedia: Apple TV 4gen

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da virtuali
    L'Ipod top ( 80GB ) costa 349$ sull'Apple Store USA e 369 Euro su quello italiano. Non c'è una gran differenza,
    Scusa ma non l'ho capita ....

    $ 349 = 257 € circa al cambio attuale
    € 369 - 257 = 112 € e non sarebbe una grossa differenza ???

    Più del 30 %

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  6. #141
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Più del 30 %
    Ben, i prezzi americani non comprendono le tasse, diversi da stato a stato e mediamente intorno al 8/10%.
    Mentre quelli italiani comprendono il 20% di IVA.
    Quindi siamo lì.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #142
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Mentre quelli italiani comprendono il 20% di IVA.
    Quindi siamo lì.
    Ehh no .... non mi pare proprio ..... se faccio il 20 % di 257 € mica risulta 112 € di differenza ...... o per caso qualcuno vuol farmi credere che il trasporto incide del 24 % in più su un prodotto

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #143
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ehh no .... non mi pare proprio .....
    Non puoi metterti a fare i conti in questo modo.
    Da anni la politica di Apple per i prezzi nell'area euro è quella del cambio 1:1.
    Oggi un iMac cosa $ 999 in USA e € 999 qui da noi, un iPod Nano $ 149 e € 149.
    Alcuni articoli hanno piccole differenze come l'iPod, + € 20, o il MacBook, - € 20.
    Ma sono differenze risibili.

    Questo succede oggi col cambio a 1,35 ma succedeva due anni fa col cambio a 1,20.

    Non sono certo molte le aziende che fanno così vista la media delle differenze dei prezzi.

    Prova a dare un'occhiata ai prezzi su Amazon.com o su Mediaworld.it di Vista Home Premium o di qualunque altra versione.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Da anni la politica di Apple per i prezzi nell'area euro è quella del cambio 1:1.
    E questo che significa ....

    Girmi .... io lavoro nel commercio import/export e ti garantisco che a livello di grandi quantitativi chiunque guarda il cambio giorno per giorno ..... perchè ciò non deve avvenire per il singolo ???

    Poi lo sappiamo bene quali sono le "imposizioni" a livello di certi prodotti ..... io dal canto mio cerco di non alimentare questa tendenza ... tutto qui

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #145
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    @Virtuali
    Senza voler fare polemiche e solo per chiarezza, credo che sia giusto farti notare che estrapolare una frase da un contesto può variare fortemente il significato di quello che si diceva.
    Tu parli di computer nella sua interezza con componenti di un certo tipo; la mia frase (ed era chiarissima) parlava del sovrapprezzo applicato da Apple sui ricambi. La Sony si comporta come la Apple (anche peggio con i suoi supporti proprietari che costano più del doppio a fronte di prestazioni si e no equivalenti) e quindi non compro Sony per principio.
    Sony a differenza di Apple la definirei: "Sotto il vestito niente" o davvero poco!
    Ultima cosa (espressa più volte chiaramente in questo thread): i prodotti apple hanno innegabilmente il loro fascino sia per il design che per la GUI del S.O. che per la qualità (di alcuni prodotti e non di tutti) e quindi nessuna intenzione di denigrarli. Si faceva solo un'analisi delle "lacune" dell'iphone che potrebbero essere facilmente colmate se solo si volesse e ciò dipende non da difficoltà tecniche ma da un residuo di mentalità "protezionistica" di apple.
    Quindi niente crociate e lasciamo perdere i fondamentalismi
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  11. #146
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    97
    chissa' come mai non si riesce mai a parlare rilassati di Apple e dei suoi prodotti?

  12. #147
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Girmi .... io lavoro nel commercio import/export e ti garantisco che a livello di grandi quantitativi chiunque guarda il cambio giorno per giorno ..... perchè ciò non deve avvenire per il singolo ???
    Il B2B è un'altra cosa.
    Non vorrai mica che Apple, o qualunque altra azienda, si metta a rivedere i listini al pubblico ogni giorno?
    In momenti di cambi e inflazione stabili come questi, un'azienda seria si assume il rischio cambio e rivede i listini una volta all'anno, al massimo ogni sei mesi.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  13. #148
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto Girmi.
    Le grosse aziende che fanno esportazione dei loro prodotti in paesi dove la "moneta" è diversa, fanno listini prezzi tenendo conto dell'andamento di circa 6mesi/1anno del cambio tra le due valute. Fanno una media in parole semplici. Ovviamente sono propensi a tenersi un po' più "alti" per sicurezza
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #149
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    sembra che per averlo in Italia ci vorrà più tempo del previsto
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...e_iphone.shtml

  15. #150
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    205

    videoprova




Pagina 10 di 22 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •