| 
 |  | 
				Risultati da 1 a 15 di 17
			
		Discussione: IFA: Niente Samsung BDP-2400 in Europa
- 
	03-09-2007, 17:21 #1 Redazione Redazione- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
 Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2409.html 
 
 Dopo aver presentato a Berlino due nuovi lettori Blu-ray e il primo ibrido BD/HD DVD, approfondiamo un pò di più gli aspetti tecnici e le scelte di mercato della multinazionale coreana
 
 Click sul link per visualizzare la notizia.
 
- 
	03-09-2007, 17:33 #2Condivido la scelta se realmente questo modello ha le stesse caratteristiche del lettore ibrido. VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
 
- 
	03-09-2007, 17:41 #3ecco un lettore universale progettato senza complessi di inferiorità verso i monostandard ! 
 
 Anche se il prezzo è molto interessante (praticamente meno degli attuali BluRay), è comunque oltre il mio budget.
 Ma il "segnale" è importante.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
 
- 
	03-09-2007, 18:07 #4Invece io speravo arrivasse anche da noi il 2400, non tanto per HQV, in quanto già presente nel mio XE1, quanto per le codifiche audio HD: 
 
 Specs 1400
 
  
 
 Specs 2400
 
  
 
 Non resta che attendere l'uscita per verificarne l'implementazione.
 
- 
	03-09-2007, 18:11 #5 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
 Come ho scritto nella notizia, dalla chiacchierata fatta con il responsabile di Samsung, i dettagli tecnici annunciati non sono per ora ancora confermati!  
 
 Gianluca
 
- 
	03-09-2007, 18:30 #6difatti con l'uscita dell'ibrido, gli altri modelli perdono un po' d'interesse. sembra proprio che il 5000 sia la macchina che implementi tutte le funzionalità di entrambi i formati.... 
 
- 
	03-09-2007, 18:58 #7 Originariamente scritto da stazzatleta Originariamente scritto da stazzatleta
 Ma allora Stazza non leggi !!    
 
 Mentre questo "universale" e' un lettore HD DVD al 100%, con i BD non e' ancora chiaro se implementera' le specifiche 1.1 (od addirittura le 2.0) dello standard, oppure sara' un "semplice" 1.0 . E questo in pratica fara' slittare la commercializzione o meno dell'apparecchio.
 
 Che comunque ha tutte le carte in regola (anche il prezzo, se vogliamo) per diventare un riferimento per gli appassionati. Addirittura ha caricato il BD del terzo episodio della saga dei Pirati dei Caraibi in un tempo velocissimo. E la qualita' video con entrambi i formati, cosi' ad un velocissimo check, e' sembrata davvero molto molto buona.
 
 Mandi
 
 Alberto  
 
 P.S. Ho provato a togliergli il coperchio per vedere la piattaforma che c'e' dentro e se quindi e' moddabile HD-SDI ... ma non me l'hanno lasciato fare ... chissa' perche' ... valli a capire questi coreani ....   Just kidding man !
				"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.) Just kidding man !
				"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
 
- 
	04-09-2007, 09:01 #8ho letto ma forse ho capito male Originariamente scritto da AlbertoPN Originariamente scritto da AlbertoPN 
 
 ho inteso che il dubbio fosse tra 1.1 e 2.0
 
- 
	04-09-2007, 09:52 #9Come mai, nonostante l'HDMI sia 1.3, i lettori nono sono compatibili Deep Color? Che gli costava implementarlo non lo so 
 
- 
	04-09-2007, 10:46 #10Ma è poi così tanto importante? Mi spiego: chi è interessato al 99.99% alla qualità audio/video, e per la restante alla componente interattiva degli extra, non farebbe comunque un buon acquisto? Originariamente scritto da stazzatleta Originariamente scritto da stazzatleta
 
 E ancora: è pensabile un eventuale update via rete o è tecnicamente impossibile?
 
 Ciao!
 Marco
 
- 
	04-09-2007, 11:25 #11 Originariamente scritto da poe_ope Originariamente scritto da poe_ope
 sì e no, dipende dalle personali esigenze.  
 
- 
	04-09-2007, 11:41 #12HD-DVD a 24pSapevo che il BD-UP5000 usciva a 24p solo per la parte Blu-ray, mentre da quanto scritto sembrerebbe lo sia per entrambi i formati: lo confermate ? 
 
- 
	04-09-2007, 11:51 #13 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
 Per ora non sappiamo ancora confermarlo! Come detto già in precedenza le caratteristiche annunciate non sono ancora definitive!..cmq,speriamo di sì!  
 
 Gianluca
 
- 
	04-09-2007, 12:00 #14Sono d'accordo, infatti ho puntualizzato che, almeno io, essendo interessato alla qualità audio/video e pochissimo alla parte interattiva, non vedo la questione del profilo 1.x come una limitazione in sé. Originariamente scritto da stazzatleta Originariamente scritto da stazzatleta
 
 Certo, se poi la cosa fosse aggirabile con un semplice upgrade via rete, tanto meglio, ma è tecnicamente possibile?
 
 Ciao!
 Marco
 
- 
	04-09-2007, 18:44 #15 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Cento (Ferrara)
- Messaggi
- 1.034
 Gian Luca, hanno detto quando il 5000 sarà disponibile in Europa ? 
 
 Grazie e ciao
 
 VictorDisplay : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
