Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema/2165.html

    Secondo indiscrezioni apparse sia sul Wall Street Journal e confermate anche dal Financial Times, Apple sarebbe in trattative con gli studios per proporre il noleggio dei film su iTunes

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546
    Sappiamo benissimo che le conversioni euro/dollaro, quando si tratta di vendere qualcosa, sono fatte 1:1, da cui quindi il mio pensiero :

    € 14,99 per noleggiare un film da poco uscito?!? Questi son tutti matti....

    Anche se la conversione fosse fatta al valore attuale, sarebbero comunque circa 10 euro....secondo me un'enormità considerando che il film lo devi scaricare da te, che quindi ci sono nè costi di trasporto (o meglio sono a carico nostro visto che nostro è il computer e noi stiamo pagando la connessione che ci consente di scaricare il film), nè costi del negozio, nè costi del supporto è nè costi della relativa custodia.....
    Insomma, direi che non ci siamo proprio,neanche considerando i € 3 per i film più datati.....

    Bye!

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    46
    con 14,99$ il film te lo compri, non lo noleggi...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    546

    Si, avevo letto la news di fretta, e, come si suol dire, presto e bene raro avviene....
    In ogni caso, rileggendo meglio, l'ipotesi noleggio con 30 giorni di tempo potrebbe essere interessante, ovviamente tutto dipende dalla qualità dei film, la tentazione di diminuire la grandezza dei file con una compressione più spinta per agevolare il download potrebbe essere forte, speriamo bene!
    Ovviamente lo stesso discorso vale anche per l'acquisto di film, a quella cifra avere un film che posso masterizzare più volte in caso il supporto si danneggi sarebbe davvero ottima,ma c'è un'altro discorso da fare ovvero :

    - ma il film che scarico è in formato "standard" (tipo il file immagine di un DVD) o è in formato proprietario Apple? Anche questo discorso è molto importante perchè, se il film è in formato proprietario ovvero che posso vedere solo su pc, la cosa è abbastanza seccante....insomma, o HTPC o morte!

    Bye!
    Ultima modifica di damon75; 12-06-2007 alle 16:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •