• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Noleggio film su iTunes?

Sappiamo benissimo che le conversioni euro/dollaro, quando si tratta di vendere qualcosa, sono fatte 1:1, da cui quindi il mio pensiero :

€ 14,99 per noleggiare un film da poco uscito?!? Questi son tutti matti....

Anche se la conversione fosse fatta al valore attuale, sarebbero comunque circa 10 euro....secondo me un'enormità considerando che il film lo devi scaricare da te, che quindi ci sono nè costi di trasporto (o meglio sono a carico nostro visto che nostro è il computer e noi stiamo pagando la connessione che ci consente di scaricare il film), nè costi del negozio, nè costi del supporto è nè costi della relativa custodia.....
Insomma, direi che non ci siamo proprio,neanche considerando i € 3 per i film più datati.....

Bye!
 
Si, avevo letto la news di fretta, e, come si suol dire, presto e bene raro avviene....
In ogni caso, rileggendo meglio, l'ipotesi noleggio con 30 giorni di tempo potrebbe essere interessante, ovviamente tutto dipende dalla qualità dei film, la tentazione di diminuire la grandezza dei file con una compressione più spinta per agevolare il download potrebbe essere forte, speriamo bene!
Ovviamente lo stesso discorso vale anche per l'acquisto di film, a quella cifra avere un film che posso masterizzare più volte in caso il supporto si danneggi sarebbe davvero ottima,ma c'è un'altro discorso da fare ovvero :

- ma il film che scarico è in formato "standard" (tipo il file immagine di un DVD) o è in formato proprietario Apple? Anche questo discorso è molto importante perchè, se il film è in formato proprietario ovvero che posso vedere solo su pc, la cosa è abbastanza seccante....insomma, o HTPC o morte!:)

Bye!
 
Ultima modifica:
Top