Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videocamere/2101.html

    La giapponese Fujitsu ha annunciato la messa a punto di un nuovo chip dedicato all'algoritmo H.264, in grado di codificare in tempo reale fino a risoluzioni 1920x1080 punti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    un chip simile può avere senso anche sulle schede video dei PC?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    141

    bene

    un bel passo avanti
    brava la fujtsu.. faremo dei video alla steven spielberg..

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    quelle a 720p già erano goduriose, una qualità incredibile anche se era da migliorare il sensore del movimento ... questa con i dovuti accorgimenti davvero ci fa fare filmini tipo spielberg ...

    già vedo tra una 10na di anni il blue-ray del mio matrimonio con su scritto "la grande tragedia" :lol: :lol: :lol: :lol:

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    si dice "a 50 e 60 frames interlacciati" quindi non Full-HD, direi...

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    288
    infatti nessuna videocamera consumer è attualmente realmente full-hd in quanto tutte arrivano al più a 1080i

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    106

    Citazione Originariamente scritto da Paganetor
    un chip simile può avere senso anche sulle schede video dei PC?
    Perchè no...magari dentro una scheda di acquisizione a parte...
    V FOR VENDETTA


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •