|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Digitale Terrestre con upscaling 1080i e HDMI
-
30-05-2007, 11:30 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/2126.html
Nel Regno Unito Goodman ha presentato un decoder digitale terrestre con funzione di upscaling fino a 1080i e uscita HDMI
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
30-05-2007, 12:16 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 79
Era anche ora che uscisse sul mercato un prodotto del genere. Nn ero mai riuscito a capire xchè dovevo prendere un segnale digitale e poi veicolarlo tramite composito alla TV!
-
30-05-2007, 12:30 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Ma, oltre all'upscaling, può accettare nativamente trasmissioni HD? E solo in Mpeg2 oppure anche H.264?
-
30-05-2007, 16:13 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 3
ma si sa quando esce il digitale hd in italia?
-
30-05-2007, 16:36 #5
Per 70€ immagino che non ci sara' alcuna difefrenza con un altro decoder con uscita hdmi senza upscaling
Cmq io sono ancora senza digitale....chi lo dice a berlusconi che devo spendere 1000€ per modificare l'antenna condominiale canalizzata? ( condominio nuovo di 5 anni fa )
-
31-05-2007, 07:40 #6
ma, soprattutto, quand'è che arriveranno un po' di canali "come si deve" anche sul DTT? tanto per giustificarne un passaggio in massa... inutile che i politici gongolino perchè "in sardegna e valle d'aosta sono passati tutti al DTT"... te credo! hanno spento i ripetitori dell'analogico!
voglio qualche canale in piùùùùùùùùùùù
-
31-05-2007, 07:40 #7
dimenticavo: com'è che qui da noi con 70 euro ti danno il decoder più scrauso che esista mentre in GB te en danno uno con HDMI, chip per l'upscaling ecc.?
-
31-05-2007, 10:09 #8
Si vabbè, ma non basta.
Serve un decoder capace di decodificare flussi mpeg4 (i vari vc1 h264 ecc), magari, visto che ci siamo, con l'hdmi 1.3.
Solo con un bugigattolo del genere potrà partire anche la trasmissione di hdtv free su DTT (che secondo me rimane l'unico vero modo per farla partire in italia...).Quasi desaparecido... quasi.
-
31-05-2007, 12:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da ARAGORN 29
-
31-05-2007, 15:05 #10
Ma con 70€ di spesa, che vi aspettate come scaler interno?
Uno scaler sicuramente mediocre...
Vorrei vedere tutta questa differenza fra una 576p upscalata da questo scatolotto a 720p o 1080i...V FOR VENDETTA
-
31-05-2007, 15:43 #11
Una sua utilità ce l'ha, specie se esce in 576i: al display gli mandi un segnale digitale senza la doppia conversione D/A.
Così il lavoro lo faranno o l'elettronica del display/vpr o lo scaler esterno interposto.Quasi desaparecido... quasi.
-
01-06-2007, 11:27 #12
Originariamente scritto da ARAGORN 29
V FOR VENDETTA
-
01-06-2007, 16:59 #13
Originariamente scritto da Torpedo
Se esce in 576p il deinterallacciamento l'ha già fatto 8e i suoi danni... pure)
Originariamente scritto da Torpedo
Non è affatto impossibile... i migliori dvd player (nononstante montino processori video all'atezza) consentono che il segnale esca in 576i proprio per consentire a chi ha elettroniche ancora milgiori (tipo scaler esterni) di far processare il segnale da un apparecchio dedicato.
Personalmente, sulle elettroniche economiche preferirei mille volte avere un uscita 576i pulita tramite hdmi che un scaler/deinterlacer penosi.Quasi desaparecido... quasi.
-
02-06-2007, 12:45 #14
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Io ho/avevo (l'ho dato ai miei) il Pioneer 575A-S collegato in component al mio Sony Bravia 32" HD Ready, e l'immagine deinterlacciata dal Pio non faceva una piega...non sò onestamente se il Sony avrebbe fatto un lavoro migliore...V FOR VENDETTA
-
03-06-2007, 13:24 #15
Originariamente scritto da Torpedo
non mi fido
Originariamente scritto da Torpedo
Quasi desaparecido... quasi.