Digitale Terrestre con upscaling 1080i e HDMI
Nel Regno Unito Goodman ha presentato un decoder digitale terrestre con funzione di upscaling fino a 1080i e uscita HDMI
Il Goodman GDB15HD è il primo decoder digitale terrestre dotato di chip di upscaling e uscita video HDMI per la connessione ai televisori e proiettori di ultima generazione. Il sistema utilizzato in Gran Bretagna è molto simile alla nostra piattaforma digitale terrestre e differisce fondamentalmente per il protocollo di interattività (MHP in Italia, MHEG5 in Gran Bretagna) e quindi il sistema Freeview (così si chiama il digitale terrestre in UK) trasmette in SD come da noi.
Per cercare di "migliorare" il segnale Freeview il nuovo decoder Goodman dispone di un chip di upscaling interno che risolve le immagini in ingresso 576i fino a 1080i, proponendole all'uscita HDMI. Visto il prezzo molto interessante del decoder (circa 70 Euro) non possiamo aspettarci prestazioni al top per quanto riguarda l'upscaling, ma in attesa del vero digitale terrestre in HD, questo prodotto potrebbe aprire la strada ad altri modelli anche per il nostro paese.
Fonte: TechDigest
Commenti (15)
-
Era anche ora che uscisse sul mercato un prodotto del genere. Nn ero mai riuscito a capire xchè dovevo prendere un segnale digitale e poi veicolarlo tramite composito alla TV!
-
Ma, oltre all'upscaling, può accettare nativamente trasmissioni HD? E solo in Mpeg2 oppure anche H.264?
-
ma si sa quando esce il digitale hd in italia?
-
Per 70€ immagino che non ci sara' alcuna difefrenza con un altro decoder con uscita hdmi senza upscaling
Cmq io sono ancora senza digitale....chi lo dice a berlusconi che devo spendere 1000€ per modificare l'antenna condominiale canalizzata? ( condominio nuovo di 5 anni fa ) -
ma, soprattutto, quand'è che arriveranno un po' di canali come si deve anche sul DTT? tanto per giustificarne un passaggio in massa... inutile che i politici gongolino perchè in sardegna e valle d'aosta sono passati tutti al DTT... te credo! hanno spento i ripetitori dell'analogico!
voglio qualche canale in piùùùùùùùùùùù -
dimenticavo: com'è che qui da noi con 70 euro ti danno il decoder più scrauso che esista mentre in GB te en danno uno con HDMI, chip per l'upscaling ecc.?
-
Si vabbè, ma non basta.
Serve un decoder capace di decodificare flussi mpeg4 (i vari vc1 h264 ecc), magari, visto che ci siamo, con l'hdmi 1.3.
Solo con un bugigattolo del genere potrà partire anche la trasmissione di hdtv free su DTT (che secondo me rimane l'unico vero modo per farla partire in italia...). -
Originariamente inviato da: ARAGORN 29Solo con un bugigattolo del genere potrà partire anche la trasmissione di hdtv free su DTT (che secondo me rimane l'unico vero modo per farla partire in italia...).
Penso anch'io che l'hdtv free in italia avverrà solo tramite il dtt il che mi fà pensare che la vedremo tra non meno di 3 anni forse di più visto il discorso delle frequenze non libere e di mancanza di decoder dtt hdtv. Certo dubito fortemente che in dtt un canale hdtv possa avere un bitrate che ci garantisca un qualità medio/alta. -
Ma con 70€ di spesa, che vi aspettate come scaler interno?
Uno scaler sicuramente mediocre...
Vorrei vedere tutta questa differenza fra una 576p upscalata da questo scatolotto a 720p o 1080i... -
Una sua utilità ce l'ha, specie se esce in 576i: al display gli mandi un segnale digitale senza la doppia conversione D/A.
Così il lavoro lo faranno o l'elettronica del display/vpr o lo scaler esterno interposto.