Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/2015.html

    Audiogamma annuncia la disponibilità del nuovo Quali-TV Maginfica 37, un LCD con pannello Full-HD e diagonale da 37 pollici

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    ma ha senso un full HD su una dimensione di "soli" 37"? dopotutto lo si guarda da qualche metro di distanza, non so se l'occhio riesce a distinguere i pixel di un HD ready da quelli di un full HD...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Vero. Eppure stanno annunciando dei 32"...
    Strategie commerciali, più che altro.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    già, un po' come le fotocamere digitali da 10 megapixel su sensori grandi come una capocchia di spillo... ma finchè c'è gente che li compra, loro li fanno...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    io ho un 37" e lo vedo a poco meno di tre metri e il pixel lo vedi (facendo mooolta attenzione e sapendo dove guardare) .

    Se vai oltre i 3 metri NO

    Me ne sono accorto perchè ho un pixel rosso
    Comunque fa molta più differenza la qualità di trasmissione !
    Io, dopo il mondiale di calcio, non ho più rivisto la qualità eccelsa (rispetto a quello che vediamo adesso) di quell'evento.

    Anche le repliche delle stesse partite del mondiale sono sempre state più scadenti (penso per un "problema" sulla registrazione)

    Comunque per la mia distanza l'ideale sarebbe un 42"

    Il 32 va bene se li usi come monitor piazzato sulla scrivania !

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Io ho una 10M (però su di un formato 16/9 che mi fa praticamente da grandangolo e in 4/3 corrisponde a circa 7M) ed è ottima !

    Te ne accorgi principalmente se fai fotoritocco semplificandoti la vita nelle scontornature. In stampa non te ne accorgi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    ammazza, 32" come monitor sulla scrivania!?

    il pixel rosso lo vedi probabilmente nelle scene statiche, se no devi fissare quel punto sapendo dov'è.... altrimenti non te ne accorgi

    @ Brigno: eh?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Si è così
    In condizioni di visione normale non te ne accorgi.

    Comunque quello che volevo evidenziare io è che da 2.8 metri la differenza tra FULL HD e diciamo 1280x768 la noti.
    Ovviamente non vedi i singoli pixel ma una sensazione di profondità e precisione maggiore SI (sfido chiunque a vedere 2.000.000 di pixel 30 volte al secondo ed accorgersi se un pixel è difettoso... forse se guarda solo quello a 2 cm .

    Io ho un 24" a 1920x1200 e sto pensando di passare al 30" da 2560x1600 e ti assicuro che ne vale la pena (fotoritocco, progettazione 3D, programmazione).

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Basandosi sulla Visual Acuity la distanza di visione critica (ovvero quella oltre la quale non percepisci maggior dettaglio) è la seguente:

    480 = diagonale * 3,51
    576 = diagonale * 2,93
    720 = diagonale * 2,34
    768 = diagonale * 2,19
    1080 = diagonale * 1,56

    Quindi in un 37" FullHD dopo 1.5 metri non puoi fisicamente vedere differenza con un HD-Ready, il cui limite è invece poco più di 2 metri.

    EDIT: dimenticavo le fonti...
    http://webvision.med.utah.edu/KallSpatial.html
    http://www.ihhc.net/vistotart.asp?id=9
    Ultima modifica di atchoo; 23-04-2007 alle 18:22

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Mah...

    Tutti questi conteggi sulla distanza di visione sono validi solo se:

    - l'immagine di confronto è fissa
    - il software proiettato è nativamente 1080p per il display fullhd e 1280 x 720 per l'hd ready.

    Altrimenti non hanno molto senso, perchè l'immagine di un blu ray a 1080p dovrà comunque essere downscalata a 1368 x 768 o 1280 x 720 (a seconda dei casi) con una certa quantità di danni, variabile a seconda della bontà delle elettroniche, ma mai eliminabili.

    Insomma, se debbo dare un blu ray 1080p ad una tv da 37 preferisco che questa accetti il segnale nativo 1080p (possibilmente a 24 fps) e non doverla:
    - interallacciare forzosamente a 1080i
    - downscalare a 1280x720
    - deinterallacciarla nuovamente.
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 23-04-2007 alle 20:26
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Sì, questo è vero. Però è anche vero che se il tuo 37" te lo guardi a 3 metri di distanza il danno neppure più lo vedi. Ovvio che se le distanze in gioco sono più basse qualcosa si può notare.
    Comunque i produttori ci stanno togliendo ogni dubbio: tra un po' dai 37" non troveremo che FullHD!

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Secondo queste formule per vedere un full HD a 3 metri dovrei avere un 75" !!

    Come dicevo sopra, con il 37" non vedi il singolo pixel con le immagini in movimento ma in generale con il full hd l'immagine è più definita e hai un senso di profondità maggiore.

    Le prove le ho fatte con 2 37" con la stessa fonte (SKY HD) in un centro commerciale. Erano 2 Philips (non il mio Acer) uno full HD e l'altro NO. L'aveva organizzato il centro per far vedere la differenza tra il "full" e il "ready". La differenza la notavi anche da 3.2 metri che era la massima distanza a cui potevi metterti. I TV sembravo tarati abbastanza bene ed erano simili (forse era meglio il ready).
    L'impressione era nettamente a favore del FULL, vuoi per il downscaling, vuoi per la qualità superiore delle elettroniche ma il risultato era inequivocabile.

    Certamente il solo fatto di essere full HD non garantisce una qualità superiore ma dipende da pannello a pannello,

    ES:All'iper di Seriate hanno un QDI full HD che vendono a 999€ (non ne sono sicurissimo) che, o è tarato da schifo, o ha qualche problema perchè è il peggiore TV che hanno in esposizione.


  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    ecco, il problema della taratura è un'altra cosa: se vogliono "spingere" i full HD stai certo che imposteranno i settaggi degli HD ready in modo da farli sembrare decisamente peggio degli altri

    purtroppo per vendere fanno questo e altro...

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Ho controllato personalmente (ho un mio amico che lavora nel centro e mi ha lasciato smanettare) e da vicino sembrava meglio il "ready" come taratura (ho provato delle immagini di test).

    CONFERMO che se vogliono "spingere" un prodotto (perchè ne hanno tanti o ci guadagnano di più) o li collegano in HDMI (contro l'antenna degli altri !!) o starano gli altri.

    I commenti dei "passanti" sono: "guarda quello come si vede bene rispetto agli altri ...." e da fonti certe so che tale metodo funziona molto bene.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460

    Segno che le prove "da centro commerciale" sono poco affidabili non solo per le condizioni ambientali, ma anche per questioni di collegamenti & C.

    Esempio assurdo (ma reale!): ho visto, qualche mese fa (si tratta dei modelli 2005/2006) affiancati un plasma Pioneer 43" e uno Samsung 42". A distanza considerevole sembrava meglio il Pioneer, ma avvicinandosi il Samsung era decisamente superiore. Cosa che mi ha lasciato qualche dubbio. La trasmissione era satellitare a 1080i, il decoder non aveva uscite HDMI. Ebbene: il Pioneer era collegato in RGB tramite Scart (quindi niente alta definizione), il Samsung in component!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •