Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1988.html

    Durante l'intero week-end, da Giovedì 19 a Domenica 22 Aprile presso Fantasy Video a Roma sarà in dimostrazione il Cineversum BlackWing II all'interno di un impianto B&W e Classé

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Spero di riuscire ad andarci domani,
    anche perche' sto' aspettando che mi arrivi, senza neanche mai aver letto una recensione
    qualcuno l'ha visto in azione?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    senza neanche mai aver letto una recensione
    E' in prova su Digital Video HT di questo mese.......ti basta andare in edicola in fondo!
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    si, come l'altra volta, a parte che acquisto sempre DHVT, ma questo e' un Cineversun, percio' n'e' JVC n'e' Dreamvision (senza togliere nulla)
    ed anche se sono "gemelli" non sono identici altrimenti tutti ci saremo presi un JVC, anche se puo' darsi poi all'atto pratico il JVC risultasse migliore, ma ancora non si sa' nulla proprio perche' nessuno ancora l'ha visto o recensito

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Sono tornato in questo istante da Roma, (dopo un viaggio estenuante)
    dopo aver visto il tanto misterioso vpj in azione,
    ora il mio giudizio conta meno di ZERO i quanto l'unico vpj che ho potuto vedere in vita mia in funzione tempo fa' oltre questo e' stato il Cineversum 70, ma in altra sede e con materiale e sorgenti diverse, quindi....
    bhe' la prima cosa che mi ha colpito e' stato il design e la possenza, sembra un aereo stealth, di notevoli dimensione, per me stupendo.
    la cosa che va' sottolineata e' che sia il vpj che il vp50 sono stati fatti funzionare con le impostazioni di default, senza toccare nessun parametro (out fo the box)
    appena fatto partire il primo dvd blue ray da PS3 ho fatto un sospiro di sollievo (ho acquistato giorni fa' il vpj e scaler a scatola chiusa, senza aver mai letto uno straccio di prova o giudizio) sembra di stare davanti un monitor, con tutti i limiti che i nuovi supporti e l'mpeg2 ancora hanno, lo schermo di 2,25 di base veniva riempito allla perfezione, con colori vivi, e naturali che dimentichi sia un vpj digitale, e nessuna icertezza nei panning orizzontali, mi sarebbe piaciuto vedere materiale hd-dvd con vc-1
    con materiale sd, doppio sospiro di sollievo, e forse e' qui' che piu' mi ha colpito, con Open range e Cars, ha volte si fatica a ditinguere materiale sd da hd (ora potro' riguardarmi tranquillamente tutta la mia collezione di dvd sd, come al cinema, anzi meglio!)
    difetti? bhe' per quello che sono dovuto andare a cercare, credo siano risolvibili in un attimo dal telecomando del VP50.

    ora so' che anche il caro Andrea Manuti e' stato li' ieri, e spero tanto che passando di qui' magari lasci un suo primo giudizio cosi' a getto, anche un solo aggettivo, cosi' da farci capire piu' o meno il comportamento della macchina.

    P.S.
    spero tanto che Andrea riesca a mettere le mani sul vpj e a spremere tutte le sue potenzialita', e regalarci un'atra dele sue splendide e approfondite recensioni, perche' dopo averla vista lavorare in default sono proprio curioso di vedere dove puo' arrivare

    Ah! dimenticavo di dire che stando a 30 cm dalla macchina non ho sentito il minimo rumore
    Ultima modifica di Salmon; 21-04-2007 alle 12:54

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    CAPUT MUNDI
    Messaggi
    1.337

    Allora sono stato da fantasy video e ho potuto vedere all'opera il suddetto vpr.
    A sentire il personale del negozio, la macchina ha il "motore" jvc d-ila, ma per quanto riguarda la gestione cromia essa e' proprietaria barco e anche il raffredamento e' totalmente diverso dal jvc(in effetti e' molto silenzioso) e poi ovviamente l'estetica,io personalmente preferisco il jvc piu' sobrio rispetto allo stile un po' kitch sia barco che dreambee.
    il vpr era collegato ad un dvdo vp50 con sorgente ps3,che dire, visione strabiliante per definizione e contrasto con colori molto saturi (forse troppo) e anche con dvd (upscalato a 1080p dal dvdo) l'immagine molto bella e i colori forse piu' naturali rispetto al bluray.
    una sola cosa non mi ha convinto: pur avendo un nero molto profondo come intensita', i particolari nelle zone scure tendevano ad affogare,sara' perche' il vpr non e' stato tarato,il dubbio pero' mi rimane.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •