Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: HDTV su WiMAX

  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1980.html

    Japan Radio Company e Runcom Technologies hanno sperimentato con successo la prima trasmissione di un filmato in alta definizione utilizzando una rete mobile WiMAX

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198

    mi sembra demenziale...

    trasmettere in wireless a 30 mbsec ad un singolo utente e stai ancora a presentarlo in fiera ?!?!?

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    L'italia e' il terzo mondo in merito alle connessione adsl.
    Ci vorranno ancora anni prima di vedere un wimax realmente esteso in italia, ma ipotizzo gia' che le prime connessioni avranno problemi di banda ( telecom docet )
    Se tutto va bene il mio paese verra' coperto a settembre da una connessione tipo wifi fatta da una societa' privata....se dovevo aspettare telecom diventavo vecchio....speriamo bene.
    Cero, per me il futuro e' wimax. L'ideale un giorno e' il poter avere accesso ad internet in qualunque punto senza connessioni ( tipo la copertura dei cellulari )

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198

    penso che ...

    il futuro sara' il VDSL2 con il FTTC o al limite FTTN. Su realta' piu' piccole si potrebbe pensare di usare il PLC. I rilanci possono essere tranquillamente sulla vecchia tecnologia a microonde. Il wimax potrebbe avere senso solo ed esclusivamente sul mobile.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    ma il wimax non poteva arrivare a 75 mbits al secondo?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198

    si...


    se trasmetti ad un singolo utente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •