Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1967.html

    Sony, attraverso la Field Emission Technologies ha presentato i primi display con tecnologia FED (Field Emission Display); per ora si tratta solo di prototipi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    216
    Sbaglio o si vede il refresh in questa foto?
    Un po' come nei sed.....

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Pistolpete
    Sbaglio o si vede il refresh in questa foto?
    Un po' come nei sed.....
    Direi che è proprio così!

    Gianluca

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    Esatto. La filosofia è proprio la stessa.

    Anzi: possiamo dire che la tecnologia SED sviluppata da Canon è basata proprio sul FED.

    Inoltre i primi display FED furono presentati per la prima volta al pubblico tra il 2000 2 il 2001. La prima azienda a produrre prototipi con tecnologia FED dovrebbe essere stata la giapponese Futaba, con display da circa 6-7" di diagonale.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Emidio, percui come tecnlogia prima FED e poi SED?
    Cioè Canon ha "preso" da FED?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    Con molta probabilità, direi proprio di si.

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191
    Philips va verso i Led, Sony punta sul Fed, tutto ciò la dice lunga sul "futuro" degli schermi LCD....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    534
    Philips, non essendo una produttrice diretta, segue un po' la corrente dello sviluppo tecnologico LCD.
    Sony, pur dimostrando che potrebbe tornare sulla cresta dell'onda (almeno per quanto riguarda i display), non si è ancora capito dove stia mirando.
    Secondo voi tra FED, OLED e ora anche Laser, quale sarà il futuro tecnologico di display Sony?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da Thefaster
    Secondo voi tra FED, OLED e ora anche Laser, quale sarà il futuro tecnologico di display Sony?
    Gran bella domanda!!!....e mi sa che se lo stanno chiedendo pure i produttori!!!

    FED, OLED, SED per i display...Laser li vedo di più per proiettori e retro...ma vedremo!

    Ciao! Gianluca

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Va a finire vincono i plasma
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Beh sono contento che la tecnologia FED non sia morta... finisce che arriverà anche prima del SED (che non uscirà mai... secondo me).

    Una cosa non mi e` chiara ma anche questa tecnologia ha matrice fissa
    (e quindi si deve sempre riscalare) oppure e` più come il CRT che arriva
    a una risoluzione massima (per questioni di frequenza mi pare), ma poteva
    gestire anche le intermedie senza risclare l'immagine?

    Peccato sembra avere anche il difetto del refresh "visibile" come il CRT
    che li porterà di certo a tirar fuori porcate come i 100 Hz per migliorare l'immagine (del resto se lo fanno pure sugli LCD... che sti problemi non li hanno) comunque mi pare meno marcato di un CRT... avete mai provato a fotografare un CRT ?

    fanoI

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25

    Non dimentichiamoci anche della tecnologia NED che a questo punto non so da chi sia stata scopiazzata.. SED o FED?... se FED è l'originale da FED...

    ..FED SED NED... accipicchia accipicchiolina..






    ..come direbbe NED (...) FLANDERS..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •