Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/1810.html

    La redazione di TUTTODIGITALE Television ha pubblicato il reportage delle novità presentate da JVC Consumer in occasione del meeting riservato ai rivenditori e alla stampa specializzata

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    perchè la videocamera non già in mpeg4??

    forse noi appassionati corriamo più dell'innovazione sui prodotti

    salutoni

    matteo

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    Non è in MPEG4?

    Meno male! In questo modo l'editing del materiale registrato (in formato MPEG2 con bitrate fino a circa 30 Mbit - e scusate se è poco) è possibile già con gli attuali mezzi a disposizione e con qualità elevatissima.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    secondo voi vale l'acquisto di questa videocamera? soprattutto per editing video?

    quanto costerà?
    Ultima modifica di robymart; 22-02-2007 alle 16:44

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Il retro slim Full HD da 58" mi interessa moltissimo, anche perché sarebbe un ottimo concorrente del Sony SXRD 55", unico retro Full HD attualmente sul mercato (insieme al fratello maggiore da 70").
    Qualche info sulla data di commercializzazione in Italia, e magari qualche indiscrezione sul prezzo...???
    Ettore

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
    Non è in MPEG4?

    Meno male! In questo modo l'editing del materiale registrato (in formato MPEG2 con bitrate fino a circa 30 Mbit - e scusate se è poco) è possibile già con gli attuali mezzi a disposizione e con qualità elevatissima.
    non credo che un discreto core 2 duo abbia troppe difficoltà nell'editing di un mpeg4. piuttosto un prob di software...
    Saluti
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Il retro slim Full HD da 58" mi interessa moltissimo...
    Qualche info sulla data di commercializzazione in Italia, e magari qualche indiscrezione sul prezzo...???
    Ettore
    Mi autoquoto...
    Ho scritto a JVC Italia per avere le info di cui parlavo sul retro D-ILA slim Full HD (prezzo e data di commercializzazione), però non mi hanno nemmeno risposto. Quindi, essendo passati parecchi giorni da allora, e non contando più di avere una risposta "ufficiale", ripropongo la domanda qui nel Forum. Magari qualche appassionato ben informato c'è. Se poi qualcuno della redazione riuscisse a farsi dare una risposta da JVC sarebbe fantastico...
    Ettore

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.262
    Be', la risposta di JVC è finalmente arrivata. E, per i miei interessi, non è affatto positiva.
    A quanto pare il retro slim Full HD da 58" sarà disponibile a partire dal mese di aprile, al prezzo di 6500 euro (quanto un plasma Panasonic professionale Full HD da 50").
    A questo punto, mi pare decisamente poco competitivo rispetto al Sony KDS-55, che pur essendo meno nuovo costa (ormai) un terzo.
    Ettore

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    4

    sicuro?


    Per me ti hanno dato il prezzo del videoproiettore. I retro sono già disponibili in America a 2.500$ (cerca HD-58S998), non vedo perché qui il prezzo dovrebbe triplicare. Mi hanno detto che arriveranno dopo l'estate... più o meno


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •