Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/cinema/1876.html

    Texas Instruments presenta un chip DLP Cinema, con diagonale ridotta e pronto
    a sostituire il modello 1.2 presentato nel 1999

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    In Italia quasi nessuno vuole ancora sobbarcarsi il costo della conversione a cinema digitale.
    Quei pochi che lo hanno fatto hanno investito in materiale che tra poco verrà rimpiazzato da nuove generazioni.
    Chi poi ha puntato sul digitale con nuove aperture (vedi Furlan a Padova), neanche sa cosa proiettare perchè non ci sono abbastanza film.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    il nuovo 0.98 mantiene sempre una risoluzione di 2,1 milioni di pixel ma facilità, inoltre, nettamente la costruzione dei videoproiettori.
    Beh, insomma ....

    a parte un accento che ti è scappato Gianluca, minor diagonale del chip significa ricostruire da zero tutto il percorso ottico nella stra-grande maggioranza dei casi.

    Inoltre, pari risoluzione e minore diagonale del chip significa pixel più piccoli, con più grandi problemi da gestire a livello di convergenza meccanica ed abberrazioni ottiche/geometriche a schermo.

    Quindi personalmente non colgo tutta questa ritrovata facilità !

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    a parte un accento che ti è scappato Gianluca, minor diagonale del chip significa ricostruire da zero tutto il percorso ottico nella stra-grande maggioranza dei casi.
    Ti do ragione, forse sono stato un pò troppo entusiasta nelle mie considerazioni! ...cmq ho corretto....anche l'accento (come ci sia finito non lo so!)

    Grazie! MANDI!

    Gianluca

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Manco un pollice di chip per 12 metri di schermo ???

    Ma non sono le stesse dimensioni più o meno di quelli per HT che vanno su due/tre metri ?

    Come si farà a vedere bene sto DLP cinema con tali ingrandimenti.... bah...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Milano-Lodi
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da viganet
    Manco un pollice di chip per 12 metri di schermo ???

    Ma non sono le stesse dimensioni più o meno di quelli per HT che vanno su due/tre metri ?

    Come si farà a vedere bene sto DLP cinema con tali ingrandimenti.... bah...
    Ma se guardi lo schermo di 12 metri da 15 metri, l'effetto è lo stesso...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Si, infatti il 70mm si vedeva come il 35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •