|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: HD DVD da 51GB diventa ufficiale
-
01-03-2007, 07:56 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/1831.html
Da poco annunciato in occasione dell'ultimo CES di Las Vegas, Toshiba
ufficializza l'arrivo dell'HD DVD triplo strato con una capienza da 51GB
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
01-03-2007, 08:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 194
toshiba è alla frutta...
-
01-03-2007, 08:38 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Considerando che un film hd si attesta sui 17Gb il resto a che serve? Tre film al prezzo di uno??
-
01-03-2007, 08:51 #4
La Toshiba mi ha fatto aspettare più di 3 mesi per un lettore che sarà obsoleto nel giro di un anno?!?!
Alberto
TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One
-
01-03-2007, 08:53 #5
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Io ho King Kong in HD-DVD: è un dual layer (30GB) pieno zeppo e non ci sono contenuti speciali...REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
01-03-2007, 11:32 #6
Una storia già vista...
Questa eterna sfida tra il Blue Ray e l'HD-DVD mi sa di già visto...E' un po' come la battaglia tra Gillette e Wilkinson: vince chi mette nel proprio rasoio una lama in più. Qui invece parliamo di layer
-
01-03-2007, 12:17 #7
Originariamente scritto da Kuarl
-
01-03-2007, 12:19 #8
Originariamente scritto da Trikkeballakke
Quoto Emidio:
Un film non e' detto da nessuna parte che sia necessariamente da 17GB, dipende dall compressione che si attua e dal bitrate che si applica
-
01-03-2007, 13:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 194
Originariamente scritto da Monsters & Co.
-
01-03-2007, 13:41 #10
Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 37
Secondo me ci andiamo di mezzo NOI CONSUMATORI che comperiamo oggi lettori gia' obsoleti. Questa storia inizia ad essere ridicola ed irritante. Probabilmente questi due formati HD-DVD e Blu-Ray non erano pronti per il mercato se sapevano di dover (o voler) espandere la capacita' dei supporti con conseguente cambio del pick-up laser. Mah...
-
01-03-2007, 13:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
E' sempre stato così con i nuovi formati... fin dai tempi delle videocassette... se si compra appena un formato esce, si rischia l'obsolescenza del proprio apparecchio in tempi brevissimi.
Due scelte:
1. accettarlo e godersi quello che si ha
2. aspettare che si calmino le acque e che la tecnologia di stabilizzi in modo che si spenda poco per un prodotto ben testato.
CheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
01-03-2007, 13:57 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 4
Due giorni fa mi è arrivato il lettore HD DVD Toshiba EX1 (1080 p).
Avevo già il blu ray Panasonic.
Le sorgenti direi possono equivalersi e il vpr full hd è sempre lui.
Qualità video media:
HD DVD nettamente (anzi NETTAMENTE !!!!!!) migliore.
Se non si svegliano (vedi doppio strato e codec VC1) mi sa che alla frutta è il Blu Ray.
-
01-03-2007, 14:03 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 4
Avevo già il lettore blu ray Panasonic e due giorni fa mi è arrivato il Toshiba HD EX1.
Direi che più o meno le due macchine si equivalgono, il vpr full hd è sempre lui, ma per quanto vedo relativamente alla qualità video mediamente espressa dai due formati:
HD DVD batte NETTAMENTE !!!!!! Blu Ray.
Quindi se non si sbrigano a passare a film su doppio strato e usare codec VC1, mi sa che alla frutta ci stia proprio il Blu Ray.
-
01-03-2007, 15:36 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 194
Originariamente scritto da fisherman52
in ultimo per il blu ray si è passato al vc-1 a dicembre, e per marzo sono previsti una carrellata di film su dual layer. Diciamo pure che la maggior parte delle prossime uscite saranno su blu ray da 50GB
-
02-03-2007, 08:13 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
E' e resterà un esperimento per giocare a chi ce l'ha più grosso.
In caso contrario, Toshiba annullerebbe di fatto la base installata e non mi sembrerebbe un'idea molto furba.
Ciao
Luigi