|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Nuova Nikon compatta con connessione Wifi
-
21-02-2007, 08:44 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1802.html
Nikon è stata una delle pioniere dell'integrazione Wifi nelle proprie
fotocamere e con quest'ultima compatta arriva alla terza generazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-02-2007, 09:33 #2
boh, non capisco l'utilità della connessione wi-fi...
se sono a casa ci vuole molto meno a mettere la schedina in un lettore (e risparmio pure le batterie)
se sono in giro posso inviare direttamente (tramite wi-fi) le mie foto al servizio "Coolpix Connect"? questo potrebbe essere già più interessante, ma non mi sembra molto fattibile (credo si debba comunque passare attraverso un pc, dal quale connettersi al servizio in questione).
insomma, il wi-fi nelle fotocamere lo trovo inutile (a parte casi rari, come macchine PRO e scatti in studio, per visualizzare subito su un monitor grande le immagini appena scattate)
-
21-02-2007, 13:11 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 102
Non serve il pc per collegarsi a coolpix connect
-
21-02-2007, 14:40 #4
cioè, ti connetti attraverso la macchina fotografica (opportunamente configurate in precedenza, immagino con un nome utente e una password) e puoi fare l'upload anche mentre sei in giro?
interessante!
-
21-02-2007, 14:47 #5
ok, la cosa mi interessava e ho fatto una ricerca come si deve.
ho trovato questo sito: http://www.nikonimaging.com/global/news/2006/0824_06.htm
nel quale si può trovare scritto quanto segue:
The user then simply selects the pictures they want to share – choosing as many as 30 images each time. COOLPIX CONNECT even offers the freedom to select image size, with a choice of print size (1600 x 1200), PC screen or TV screen.
credo che 1600x1200 sia la risoluzione maggiore possibile alla quale la fotocamera invia le foto al server remoto...
peccato, pensavo si potesse usare come sistema di storage mentre si è in viaggio, ma avere a disposizione 7 megapixel e poi tenerle a 2 non mi entusiasma.
per carità, è sempre un servizio in più (e gratis, che non guasta mai), ma non mi sembra l'uovo di colombo