|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
Discussione: Ecco il video dell'iPhone in funzione
-
15-01-2007, 15:44 #31
Solitamente uso il cellulare per telefonare (sembrerà strano) e sono sempre stato abbastanza indifferente a tutti i vari gadgets, ma per la prima volta, guardando questo, ho pensato: "Lo voglio !".
Credo però che si arriverà intorno agli 800 € o giù di lì.
Ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-01-2007, 15:47 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da Girmi
La risoluzione è adeguata alle dimensioni dello schermo: il Nokia N95 è più piccolo dell'iPhone.
E come compatibilità software che mi dici? Ormai per Symbian c'è il mondo...
Altro concorrente dell'iPhone è l'HTC P3300 con touch screen, GPS e WM5.
Comunque concordo sul fatto che se il prezzo di lancio del Nokia sarà superiore ai 600-700 euro se lo possono tenere.
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
15-01-2007, 15:48 #33
Originariamente scritto da obiwankenobi
Questo è quello che ho capito leggendo le varie schede viste in rete.
Ma se acnhe andasse in HTML rimane più costoso e meno dotato dell'iPhone, per non parlare poi dell'estetica.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
15-01-2007, 15:52 #34
curioso di vedere anche il Nokia ....
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-01-2007, 16:38 #35
Originariamente scritto da Girmi
HTML è il linguaggio che viene veicolato su un certo protocollo (TCP/IP), che a sua volta viaggia sulle reti wireless a pacchetto (GRPS/UMTS) oppure sulle reti always-on (WAP vecchio stile).
Tralascio ovviamente l'ADSL e similari per i PC fissi.
Il mio PC si collega via ADSL (protocollo TCP/TP) e naviga renderizzando pagine HTML.
Il mio palmare si collega via GPRS (stesso protocollo) e naviga renderizzando pagine HTML.
Il mio cellulare Nokia si collega via UMTS o GPRS (non uso più il WAP da parecchi anni), usa lo stesso protocollo e naviga renderizzando pagine HTML.
Non ho capito io cosa intedevi.
-
15-01-2007, 20:03 #36
Originariamente scritto da obiwankenobi
Azzolina era tempo che mi chiedevo che azz.... significassero .. ora in un post di un 3d qualsiasi salta fuori il Grande mago ...
Bravo ObywanGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
15-01-2007, 21:54 #37
Originariamente scritto da nordata
Di solito Apple applica un cambio 1:1, però IVA compresa.
Secondo questa logica il prezzo dovrebbe essere di € 499 e € 599, ma per i telefonini sappiamo che il bprezzo cambia molto se è brandizzatto o free.
Non so se Apple ha intenzione di vendere iPhone in jont venture con qualche compagnia telefonica o free.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
15-01-2007, 22:02 #38
Originariamente scritto da obiwankenobi
Comunque questo è quello che so io:
EDGE, UMTS, HSCSD, GPRS, GSM; sono protocolli di trasmissione dati.
HTML, XML, RSS, ASP, PHP, WML, JAVA, WAP; sono linguaggi di formattazione pagine web.
In particola il WAP è un linguaggio molto più semplice dell'HTML, anche se non come l'RSS, e permette l'accesso da remoto dei contenuti solo quando serve (al contrario dell'HTML che carica tutto subito).
Il tutto porta ad una richiesta di banda relativamente bassa.
I linguaggi di formattazioni sono indipendenti dai protocolli o sistemi di trasmissione che li veicolano ma non dai sw che devono essere usati per visualizzarli, i browsers.
Tu non puoi aver fatto una connessione wap, caso mai puoi aver navigato su pagine WAP connetendoti in GSM o GPRS.
Personalmente non ho mai fatto siti wap nè saprei farli, ma so che sono diversi da quelli html & co. e per certi versi molto più simili a quelli ASP.
Questi sono alcuni esempi di siti wap:
http://it.wap.yahoo.com/
http://wap.barzellette.it/
http://wap.bahn.de
http://www.wap.maros.net/
Se cerchi un rete ne trovi molti altri anche se molti potresti non visualizzarli bene.
Qui ho trovato atre info.
Tornando al Nokia N95, ho fatto altre ricerche in rete ed alcune schede parlano anche della possibilità di navigazione HTML (intesa come possibilità di accedere a contenuti che usano quel linguaggio).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
15-01-2007, 22:12 #39
Ok. Ora ci siamo chiariti.
Però allora mi rimane da capire perchè affermi che con iPhone puoi vedere pagine HTML, e con gli altri telefonini no.
Bye.
PS: nell'uso comune di diversi anni fa, la "connessione WAP" era intesa come la telefonata (tariffata a scatti e non a pacchetti in transito) attraverso cui ci si collegava ad "Internet". Non essendoci allora i browser HTML sui telefonini, le pagine visibili erano solo quelle formattate nel "linguaggio" WAP, che è sempre un Hypertext Markup Language, ma molot molto semplificato.
-
15-01-2007, 22:26 #40
Originariamente scritto da obiwankenobi
Il riferimento era solo al N95 dato che le prime ricerche che avevo fatto portavano a schede, evidentemente incomplete, che non parlavo di HTML ma solo di WAP2.
Poi, come leggi sopra, un ulteriore ricerca ha invece evidenziato che invece il Nokia N95 può navigare in HTML.
Però, ripeto, per ca. € 100 in più dell'iPhone 4GB hai molte meno features, molto meno spazio (ho letto che il Nokia supporta al max schede fino a 2GB) e soprattutto Symbian invece dell'OS X (anche se non ho ancora capito quanto sarà aperto ad applicativi di terze parti).
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
15-01-2007, 22:30 #41
Ok, ok.
Non stavo paragonando gli apparecchi (tra l'altro l'iPhone piace molto anche a me), ma non capivo il discorso sulla tecnologia.
-
16-01-2007, 18:11 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
Originariamente scritto da Girmi
http://www.morse.it/contenuti/3769.php
Ed ora come la mettiamo?
Ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
16-01-2007, 18:19 #43
Originariamente scritto da jok
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-01-2007, 09:53 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 943
Beh, non nella mia
-
17-01-2007, 10:37 #45
Originariamente scritto da jok
A mio parere la chiave di successo di un prodotto che si crede vincente è e deve essere la sua esclusività, da sfruttare finchè il prodotto non viene superato da altri...Tutto questo si paga salato ed è giusto così a mio parere...
In ambito tecnologico è sempre stato così, qualunque innovazione di un certo spessore viene tutelata con brevetti o espedienti vari per tutelare il proprio lavoro di ricerca e non farselo soffiare dal primo venuto....
E' sempre stato così fino al geniale Bill Gates, che ha capito l'enorme potenziale e la montagna di soldi che avrebbe potuto fare dando la possibilità a tutti i produttori di hardware di sviluppare la propria ricerca su un sistema operativo aperto a terze parti....
Ma è successo una volta, non vedo perchè debba diventare la prassi per tutti....Credo che il prodotto e la politica Apple non risulti indifferente, o si ama o si odia....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire