Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1570.html

    Forte di una tradizione che le ha permesso di conquistare moltissimi
    estimatori negli anni, Pioneer è pronta a rinnovare la gamma dei masterizzatori
    sia DVD, che Blu-ray

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Non mi è chiara una cosa: il 111C non è identico al 111L? Quali differenze ci sono? Per caso, anche il 111C prevede la scrittura a 18x sui DVD?
    Il "vecchio" BDR-101A potrebbe iniziare a scendere di prezzo, finalmente! Peccato che non fa tutte le cose del nuovo 102.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Ho capito la differenza. Ho riletto la notizia. Il 111C sarà compatibile con il Light Scribe oltre che col Label Flash (come il modello L), giusto?
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Esatto!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Ma sul fronte prezzi non diciamo nulla?!?
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Sapendo che il Pioneer 111D si trova a circa 34 € più le spese di spedizione (senza dimenticare che tramite firmware si può trasformare nel 111L!), si può ipotizzare che il 111C costerà intorno ai 40 € all'uscita. Nel momento in cui scenderà a 34-35 €, uscirà la serie 112 (sicuramente, all'inizio la versione S-ATA costicchierà) a circa 40-45 € base.
    Per quanto riguarda i Blu-Ray... sapendo che il 101A costa sui 700 € sul listino del mio negoziante di fiducia, il 102 costerà probabilmente fra i 700 e gli 800 € all'uscita, facendo abbassare il 101 (in teoria) verso dai 600 ai 500 €.

    Se ho profetizzato bene, mi merito un premio (un pacchetto Pioneer regalo).
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da corgiov
    Non mi è chiara una cosa: il 111C non è identico al 111L? Quali differenze ci sono? Per caso, anche il 111C prevede la scrittura a 18x sui DVD?
    Il "vecchio" BDR-101A potrebbe iniziare a scendere di prezzo, finalmente! Peccato che non fa tutte le cose del nuovo 102.
    ora vi dico io cosa invece non mi è chiaro a me

    ma perchè fanno questi masterizzatori ORA ?
    io non voglio spendere 800 euro di masterizzatore e 25 euro a disco.
    io voglio avere un lettore blu ray ORA, non un masterizzatore.

    Niente, sta cosa non l'ha capita nessuno, ne pioneer ne tutti gli altri. se per masterizzarmi un film devo spendere piu dell'originale, in pochi lo compreranno.

    Quello che il mercato ora vuole (e dovrebbe sempre e solo volere) è avere un lettore, e vederci i film acquistato o noleggiati.

    NIENTE.... masterizzatori per tutti a 800 euro.... bha

    p.s scusate lo sfogo

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Visto che nella maggioranza dei casi, i PC non sono totalmente pronti per i Blu-Ray o per gli HD-DVD, tanto vale produrre masterizzatori a costi elevati, e comprare un lettore da tavolo... questo potrebbe essere il ragionamento dei produttori hardware.
    In ogni caso, lettori si trovano, e basta guarda nelle news di A.V. Magazine per trovare alcuni modelli.
    Il mio ragionamento è: "Perché dovrei acquistare un lettore, se voglio masterizzare le mie fotografie, i miei video, la mia Musica?. Sono un artista, e preferisco la possibilità di registrare le mie creazioni". Ognuno ha esigenze diverse.
    Ultima modifica di corgiov; 12-12-2006 alle 16:34
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da corgiov
    Sapendo che il Pioneer 111D si trova a circa 34 € più le spese di spedizione (senza dimenticare che tramite firmware si può trasformare nel 111L!)
    Uau!!! ce l'hai un link per questo "upgrade" firmware ?
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Qui si trova la guida e un link per scaricare lo speciale aggiornamento (aggiunge la funzione Label Flash e la scrittura dei DVD-RAM e il BIOS stesso lo vede come 111L, non più D!). Il firmware dovrebbe funzionare con tutti i Pioneer 111 attuali (per il C dovremo aspettare gennaio e sapere se ci sarà un aggiornamento al riguardo, sempre che il laser non sia incompatibile).

    http://www.gmsonline.it/forum/index.php?showtopic=916
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da corgiov
    Il mio ragionamento è: "Perché dovrei acquistare un lettore, se vogliono masterizzare le mie fotografie, i miei video, la mia Musica?. Sono un artista, e preferisco la possibilità di registrare le mie creazioni". Ognuno ha esigenze diverse.
    scusa se sorrido, ma questa storia son anni che la sento. Per qualcuno è pure vera, ma per molti è una bella tenda dietro al quale nascondersi.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Io per esempio ho già un masterizzatore Blu-ray (sony) ed il lettore blu-ray panasonic. Il problema e che i miei filmati ripresi in hd, montati in hd e masterizzati su blu-ray non riesco a farli leggere al lettore blu-ray che non riconosce il disco !!
    In poche parole vendono masterizzatori non conformi allo scopo !!
    Spero solo che sia un problema di software di authoring altrimenti ho buttato dalla finestra 800 euro !!

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785

    Ronzino, ho, infatti, infine scritto: "Ognuno ha esigenze diverse". Non a tutti interessa masterizzare. Ho per questo aggiunto che nelle News trovi informazioni anche riguardanti ai lettori. In questa notizia, si parla di masterizzatori.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •