Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/1542.html

    Asus è già pronta al supporto dei processori di nuova generazione Intel Quad Core con numerose schede madri inclusa la P5N32-E SLI dotata di un terzo slot PCI Express x16

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Per piacere chi mi aiuta a capire meglio questi concetti ?

    Tra queste si distingue la Asus P5N32-E SLI della serie AI Lifestyle, basata sul chipset nForce 680i SLI e, quindi, già conforme alle nuove specifiche FSB a 1.333MHz. Dotata di tre slot PCI Express x 16 (due per schede grafiche dual-GPU SLI-ready e uno riservato alle schede NVIDIA Physics), consente di realizzare sistemi in grado di regalare performance grafiche ai massimi livelli.
    Bisogna dotarsi di tre schede video NVida ? I get lost ....

    Inoltre, sempre dalla stessa news :

    La card audio SupremeFX, infine, con i suoi 24bit/192kHz full sampling surround su tutti i canali garantisce un audio di altissima qualità, sia utilizzando cuffie che sistemi di speaker 7.1.
    Include anche il DD e DTS live per i flussi WMA-Pro ?

    Il prezzo di questa "schedina" ??

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    72

    Suppongo che il terzo slot sia per affiancare ad una soluzione SLI una scheda per la fisica, tipo quelle prodotte dalla Ageia.

    Ciao .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •