• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Un chip universale per BD e HD-DVD

"e i primi lettori universali dovrebbero vedere la luce nel corso del 2007."

questa è musica per le mie orecchie!!!!!!:) :) :) :)
speriamo che sia il VERO inizio dell'HD distribuita.....;)
 
Avranno finalmente capito che 2 standard erano una boiata! Tra l'uno e l'altro c'è anche qualcuno come me che avrebbe preferito guardare i film ancora con il vecchio caro dvd!

Interessante nello schemino l'uscita analogica a 7.1 :eek:
 
ma le differenze non sono solo a livello di segnale, ma anche a tipologia di laser che legge il supporto... avrà due distinti laser (con relativi costi)?
 
Paganetor ha detto:
ma le differenze non sono solo a livello di segnale, ma anche a tipologia di laser che legge il supporto... avrà due distinti laser (con relativi costi)?

Può darsi sia così, ma un chip unico consente una diffusione su più larga scala e logicamente un taglio netto ai costi.
Ad oggi spendere oltre 500 euro per un lettore toshiba ad esempio mi sembra un'esagerazione...
 
Bene, molto bene. Se uniamo questa news a quella che usano componenti meno costosi per produrre i led blu che sono alla base dei dischi blu ray e hd-dvd ne consegue che anche con 2 laser il costo deve scendere e di brutto.
Tutto questo rema contro Sony che voleva imporre il Blu Ray ma forse ne beneficeranno anche loro se invece di imporsi uno sull'altro i 2 standard convivono.
 
Aggiungo che assieme all'altro chip di ST Microelectronics (simile per caratteristiche a quello di Broadcom) unito al chip di NEC per il controllo dei due supporti, c'è da stare piuttosto allegri ;)

Ma il limite maggiore da superare sarà quello "politico"

Emidio
 
Emidio Frattaroli ha detto:
Ma il limite maggiore da superare sarà quello "politico"
soprattutto nel "terzo mondo" tecnologico in cui ci hanno relegati, per lo meno quelli del consorzio HDDVD :cry: .....
Diciamo che la pazienza è la virtù dei forti ed il 2007 non è poi tanto lontano...;)
 
Top