Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/1463.html

    Dal prossimo mese, Hitachi Maxell inizierà la distribuzione dei primi dischi
    olografici da ben 300GB. Anche il formato cambia e per ora è destinato
    unicamente alle grandi aziende

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    9
    1600 GByte sono sempre troppo pochi! Se decidessi di impiantare una cineteca in alta definizione, su un disco entrerebbero soltanto una sessantina di film e io non avrò di certo voglia di mettermi a fare il DJ!

    Finché non faranno dischi da almeno un PetaByte, non li comprerò di certo!

    A parte gli scherzi, questi dati sono veramente impressionanti e dimostrano una volta ancora l'evoluzione esponenziale delle memorie di massa, almeno in termini capacitivi. Chissà se nel 2010 i PC saranno già in grado di gestire quella mole di informazioni?


  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi ricordo quando, anni fa (mica tanti poi), ad uno SMAU, posto sotto i fasci di un riflettore, su una colonna e protetto da una cupola in plexiglass, faceva bella mostra di sè il primo Hard Disk da 100 MB !

    Tutti si avvicinavano in religioso silenzio, lo guardavano e poi si allontanavano stupiti mormorando: "Si va be', ma una cosa così a chi può servire, forse alla FIAT ?".

    Infatti .

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    Infatti ora non serve neanche piu alla fiat eh eh eh

    Ricordo ancora il mio primo HD sul mio primo pc.. un 286 con scheda video da 256K upgradata ad 1 mega...

    era un HD da 105 Mega...

    e il primo lettore cd da pc che vidi... aveva anche il contenitore in cui infilare il cd prima di metterlo dentro il lettore....
    Ultima modifica di acris; 17-11-2006 alle 13:24

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    130
    Io ricordo ancora quando presi in mano dopo l'acquisto, un WD da 4.3Gb e 700.000 LIRE.
    Non riuscuvo ad immaginare "la roba" che potevo farci stare!!!

    Poco dopo, rienpito a metà, assaporai anche cosa vole vadire perdere di botto tutta quella "roba"!!!

    Mi viene ancora da piangere,

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    il mio prmo PC, un 8088, aveva il floppone da 5" e un HDD WD da 20 MEGA


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •