|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Chip antipirateria per HD-DVD e Blu-ray
-
28-09-2006, 21:19 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
Originariamente scritto da ontheair
io dico che la pirateria esiste e la si combatte male, perchè chi la combatte in realtà per ora gli fa comodo che esista.
Signori, ma ci rendiamo conto che è tutto un giro di soldi ?
Ora fermatevi a guardare il vostro pc per 1 secondo.
Quanto lo avete pagato ?
800 euro ? 1000 ? 2000 ? vogliamo anche strafare e sparare 3000 ?
ok
e quanto VALE il vostro pc invece ?
il mio l'ho pagato 1800 euro circa e vale su per giù 100.000 euro. Perchè ? Perchè ci sono software che costano 1000 - 10.000 - 50.000 euro.
ORA
quanti di noi potrebbero economicamente comprare un pc a 1000 euro e spenderne magari 5000 per comprare programmi di uso COMUNE (a livello ufficio/universitario) quali office, sistema operativo, photoshop, autocad, orcad, rhinoceros, 3D studio ecc ?
Quanti pc si venderebbero se tutti i software li dovessimo comprare originali ? E ci sarebbe bisogno di tecnologia harware così evoluta, quando sul nostro pc, mandiamo in multitasking non più di 3 software, che abbiamo pagato a peso d'oro e che nel giro di un anno saranno obsoleti ?
QUINDI ??? chi ha ragione ? Noi che diciamo "ho il programma copiato perchè l'originale costa troppo" o loro "che ci propongono dei software a prezzi alti" ?
io credo nessuno dei due. E' indubbio che alcuni software costino tanto per le tasche di molti, e che il pc oggi è necessario a tutti.
Ma come facciamo noi a valutare se un il prezzo di un software è quello giusto o no ?
Ve lo dico io, apriamo il portafoglio e vediamo "ok, li ho 300 euro per winwods originale ? NO... ok allora costa troppo" OPPURE
"quanto ho pagato tutto il pc ? 900 euro ? ok e windows mi costa ? 300 eeee vabbè allora se dovevo buttare 300 euro per windows compravo un pc più potente
perchè inconsciamente pensiamo questo ve lo siete mai cheisto ?
vi siete mai chiesti se sia più difficile fare un processore o un sistema operativo ?
Il problema sta nel fatto che a scuola nessuno ci ha mai fatto vedere / capire cosa vuol dire scrivere un programma. E' un lavoro come un altro, un lavoro GROSSO e faticoso.
Avete visto tutti la pubblcità antipirateria al cinema ".... non rubersti mai un auto..." certo, perchè tutti sappiamo cos'è come è fatta e cosa vuol dire costruirla e che valore ha.
Quanti invece sanno che centinaia se non migliaia di persone si rompono il sedere per 3-6 anni per scrivere il nuovo windows ? E che è gente che lavora per la gloria ?
CONCLUDO
Secondo me
1) se si frena la pirateria, si torna molto indietro come progresso
2) i programmi devono costare il giusto prezzo ( e molti già lo costano)
3) si deve far fare a TUTTI informatica COME DIO COMANDA a scuola. I bambini devono sapere che c'è gente che vive scrivendo programmi e che copiare un programma è rubare ne più ne meno come una qualsiasi altra cosa
4) usare software copiato con parsimonia. Quando si usa un programma per trarne profitto o quotidianamente per scopi personali, sarebbe corretto acquistarne la licenza
5) capire che un pc è un binomio di hw e sw, dove il software è un pesante fattore di valore aggiunto.
-
28-09-2006, 21:26 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
Originariamente scritto da spadaldo
io credo che "si inventano qualcosa quando si rendono conto che la protezione precedente sta facendo pendere troppo la bilnacia dal lato pirateria"
è una bilancia la pirateria e la legalità. se non sta in equilibrio in entrambe i casi succede un macello. Conviene ad entrambe le parti che lo sia.
Lo dimostra il fatto che non ti tirano mai fuori la protezione inviolabile.
E allora vi dico una cosa....
come mai, esistono software industriali la cui licenza di uso per un anno costa 100.000 euro e questi software hanno decine di anni, e non si trovano in giro versioni taroccate ?
Ho usato in un laboratorio di ricerca uno di questi software. Usa delle protezioni talmente banali da far sorridere (tipo la chiave hardware, piu chiave software, più chiave su server remoto) che però rendono incopiabile il programma.
-
29-09-2006, 11:25 #18
Originariamente scritto da Ronzino
Ci mancherebbe pure che lo prendo originale
Scherzo (ho un'attività e mi sento obbligato a prendere tutto originale)... però pensare che geometri o architetti o ingegneri debbano spendere 20.000 per comprare autocad mi sembra una follia. Per quanto lo usano poi. Facessero autocad light a 200€, con il minimo indispensabile, allora sarebbe un altro mondo.
Per non parlare della cagata delle licenze OEM. L'anno scorso ho cambiato 3 pc in ufficio, perchè la licenza VERA E PROPRIA di Windows+office mi costava di più che un PC + STESSE LICENZE OEM! AssurdoPhilips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione