Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/1049.html

    In un'intervista pubblicata sul Yomiuri Shimbun al Presidente di Toshiba Atsutoshi Nishida appare chiara una forte determinazione di Canon e Toshiba di iniziare la produzione di schermi SED all'inizio del 2008

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Bologna provincia
    Messaggi
    940
    Io da tempo aspettavo i sed e purtroppo un ritardo di 2 anni sara' troppo per i miei gusti...
    Probabilmente comprero' tv a fine anno, puntando sugli ultimi lsd a retroilluminazione, cmq oramai di buona qualita', ma non ottima come i sed

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    svapora la ipotesi che non avremmo mai visto SED, da E.Frattaroli paventata al commento di una news sui CRT di settimana scorsa: ma se rinviano al 2008 quando ne hai visti di prototipi perfettamente funzionante, allora i problemi ed i costi erano + dei vantaggi...

    Noi aspettiamo pazientemente..

    walk oon
    sasadf

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Con il prezzo dei pannelli al plasma da 50" 768p che scenderà al di sotto dei 900 US$ entro la fine dell'anno, chissà dove arriveremo alla fine del 2008, anche con i pannelli full-HD.

    La domanda che si fanno Toshiba e Canon è: chi acquisterebbe un SED che, a parità di diagonale costerebbe quasi il doppio rispetto rispetto ad un plasma?

    E questo non è un campo in cui funziona il sotto-costo dove ci sono software e diritti a farti guadagnare...

    Ecco perché ho detto che c'è una possibilità (non probabilità) che la produzione potrebbe anche non partire mai.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    A 2 passi da un Mediaworld
    Messaggi
    1.848
    Infatti credo che hanno cannato in pieno a ritardare il tutto.
    Se davano un seguito serio ai prototipi, a quest'ora i prezzi erano di poco superiori ai grandi plasma (credo ).
    Hanno la carta vincente della qualità superiore, dovrebberlo giocala presto e al meglio.

    Mo apro un partito: Forza SED

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673

    C'è un problema maggiore dell'attesa dei due anni.... il prezzo. La toshiba stima che i primi esemplari usciranno solo Full HD ad un iptetico prezzo (e forse poco lontanto dalla verità) di 12.000 eurozzi.

    Dico che è plausibile ,visto che ora un plasma da 50" FullHD costa dai 6000 euro in su.

    Prezzi che scenderanno nell'arco di 2 anni almeno.

    Io penso che il prezo non è un problema, tanto anche 7-8 anni fà un plasma da 42" lo pagavi sui 20 milioni. il problema sta dalla forte richiesta ancora oggi di lcd e plasma.
    Staranno aspettando il momento buono del lancio sed, si dovranno organizzare alla meglio. Con due fabbriceh al mondo non ci fai nulla, poi ci sono i fondi di magazzino di lcd plasma , si dovranno preparare se vogliono sfondare alla grande.
    Ultima modifica di Apple^HT; 16-07-2006 alle 11:52
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •