• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Primo HD-DVD con audio DTS-HD

Il costo di un singolo disco Vs. HD-DVD e Blu-Ray

In pratica, tramite collegamento digitale, non è riconosciuto nemmeno il (buon vecchio) DTS 5.1?
Pensate che il software Power DVD 7 possa ri-codificare in 5.1 come fa con l'audio 6.1, 7.1? Naturalmente, si perderebbe gran parte della qualità, ma oltre al costo dei singoli lettori HD-DVD e Blu-Ray, qua bisogna aggiungere un decoder per dischi a laser blu, nuovi altorparlanti (se i 5.1 non bastassero), insomma nuovo impianto e nuova scheda audio. Quante migliaia d'Euro?
 
Anche Lexicon ha preso la strada dell'HDMI per veicolare i nuovi segnali Audio , ora con l'MC-12 HD , poi implementeranno a breve l'HDMI 1.3 ;)
Sull'upgradabilita' del vecchio MC-12 ..... non si sono pronunciati :rolleyes: :eek:
 
corgiov ha detto:
In pratica, tramite collegamento digitale, non è riconosciuto nemmeno il (buon vecchio) DTS 5.1?
Pensate che il software Power DVD 7 possa ri-codificare in 5.1 come fa con l'audio 6.1, 7.1? Naturalmente, si perderebbe gran parte della qualità, ma oltre al costo dei singoli lettori HD-DVD e Blu-Ray, qua bisogna aggiungere un decoder per dischi a laser blu, nuovi altorparlanti (se i 5.1 non bastassero), insomma nuovo impianto e nuova scheda audio. Quante migliaia d'Euro?


Secondo mè è tutta nebbia negli occhi, fino ad un certo punto. Se hai il divano appiccicato dietro al muro non te ne fai molto di 4 casse surround. 3 sono più che sufficneti poi ci pensa l'ampli a creare l'effeto phantom della cassa mancante. Un 6.1 e più che sufficente.

Se lambiente è enorme , 6mtx4mt , l'uso del 7.1 potrebbe auemtarne le prestazioni per essere avvolto dal suono ,senza lasciare punti scoperti
 
Apple^HT ha detto:
.........
Se lambiente è enorme , 6mtx4mt , l'uso del 7.1 potrebbe auemtarne le prestazioni per essere avvolto dal suono ,senza lasciare punti scoperti
Sali, sali .... IMHO, per avere benefici di una istallazione 7.1 e non solo rogne di tarature critiche, devi stare almeno su un 8m x 5m ;)
 
Top