Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1020.html

    Samsung anticipa le consegne dei primi esemplari del nuovo lettore ad alta definizione in formato Blu-ray Disc: il nuovo BD-1000 è disponibile presso alcuni negozi delle maggiori catene CE in USA

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    598
    Peccato che in Europa arriverà solo a settembre...


    http://www.hdblog.net/2006/06/15/sam...yed-in-the-uk/

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Non manca poi tanto a Settembre.

    Il problema se mai sarà il prezzo di questi primi esemplari.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098

    C'è un aspetto positivo:

    è vero che arriveranno (almeno) a settembre, ma dovrebbero avere già risolto gli inevitabili primi bug.
    Il lettore HD-DVD Toshiba, ad esempio, pare sia affetto da numerosi difetti. Addirittura fra tempo di accensione e di caricamento del disco passano quasi due minuti!
    Non tutti i mali vengono per nuocere.....
    E poi abbiamo aspettato tanto, qualche mese non cambiarà certo niente.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Senza un adeguato corredo di film, BRD o HD-DVD è indifferente, entrambi rischiano o la morte per asfissia o di vivacchiare con numeri ridicoli.

    Altro ostacolo: l'annosa questione dell'ennesima battaglia di standard, da sempre un fattore castrante per quasivoglia acquirente.

    E poi: urge un riposizionamento di prezzo verso il basso di TUTTI i flat display a reale risoluzione HD / Full HD. Utenti bambocci che si possono abbindolare con un loghino "HD Ready" ce ne saranno anche, ma gli altri, che pesano bene il non indifferente esborso economico richiesto per un modello realmente in HD (e più ancora in full HD) condizioneranno il mercato, e giustamente: o si troveranno a prezzi accettabili prodotti realmente di "rottura" col passato SD (quindi l'intera catena sorgente-display) oppure se li tengano pure.

    E non pensate che sia un conservatore inacidito: possiedo già un vpr HD (1280x720 Dlp), e mi ritengo economicamente privilegiato nel poter anche sperimentare come early adopter nuove tecnologie in anticipo sulla "massa" (fu così anche per i DVD, nel "lontano" 1997). Quindi non vedo l'ora che si avveri l'era dell'HD.

    Sono però anche molto preoccupato dalle cose appena scritte e dal fatto che questi lanci avvengono in una fase di congiuntura economica assai depressa: per avere prezzi in discesa si devono avere i volumi, ma mai come in questo caso chi vuole realizzare profitti nel campo dell'HD casalinga DEVE anche investire nel proprio futuro, quindi anticipando al più presto le fisiologiche tendenze di un mercato di massa nel ridurre i prezzi dei suoi prodotti. Un "sacrificio" per i vendor HW&SW che ritengo fondamentale, pena il fallimento per loro di ingenti investimenti e per noi appassionati del "sogno" di poter fruire di un significativo balzo qualitativo nel campo dell'HT.

    Sperém...

    Ciao!
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Chissa se è retrocompatibile con dasc e dvd-a

    Edit. volevo dire con sacd e dvd-a (il dasc + h magari lava meglio bd e hd-dvd ma non li fa suonare :-))

    In realtà io sogno un lettore omnistandard:
    Blue ray
    Hd-dvd
    WMV-HD
    Dvd audio e video
    Sacd
    Divx -hd

    Poi ognuno si sceglie il software che gli pare!!

    Offro € 1000 al primo costruttore che me ne fa uno almeno decente !!

    Ma se proprio non si potesse, spero che almeno sti cavolo di BD siano compatibili con sacd e dvd-a ... che poi il resto me lo gestisco col computer
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 16-06-2006 alle 12:18
    Quasi desaparecido... quasi .

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/1020.html

    Samsung anticipa le consegne dei primi esemplari del nuovo lettore ad alta definizione in formato Blu-ray Disc: il nuovo BD-1000 è disponibile presso alcuni negozi delle maggiori catene CE in USA

    Click sul link per visualizzare la notizia.
    Il prezzo?????

    Ciao, Marcello

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Il prezzo?????

    http://www.bestbuy.com/site/olspage....&type=category

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Come possano pensare di chiedere il doppio del costo dell'HD-DVD di Toshiba è davvero al di là della mia capacità di comprendere le cose...

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da gorman
    Come possano pensare di chiedere il doppio del costo dell'HD-DVD di Toshiba è davvero al di là della mia capacità di comprendere le cose...

    Quoto!!...

    Mica 500/600 €urozzi son trikke e ballakke eee!

    Cosi', altro non fanno, che partire in netto svantaggio....

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Beh, la capienza dei BRD è sostanzialmente doppia rispetto agli HD-DVD...

    Sul DVHT il BRD Samsung è in prova.

    Ciao!
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    Citazione Originariamente scritto da poe_ope
    Beh, la capienza dei BRD è sostanzialmente doppia rispetto agli HD-DVD...

    Sul DVHT il BRD Samsung è in prova.

    Ciao!
    Marco

    Ah sii..! se è x questo su AFdigitale c'è l'HD DVD toshiba!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •