Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Ciao Girmi.

    Ottimo lavoro. Ma alcune premesse non sono corrette al 100%.

    I segnali video digitali broadcast non sono in RGB maq in formato component e raramente alla massima risoluzione colore. Normalmente, l'alta definizione è campionata secondo il formato 4:2:2 in cui solo la componente di luminanza è alla massima risoluzione mentre le due componenti R-Y e B-Y hanno una risoluzione dimezzata. Inoltre la quantizzazione è normalmente a 10 bit. Poi esistono molteplici frequenze di scansione: 24p, 25p, 50i, 59,94i etc.
    In pratica, dire che il bitrate di un segnale HD-SDI è di 1,5 Gbit al secondo è una convenzione. Nella realtà può variare tra 1,1 e 1,485 Gbit per secondo.

    Torniamo ora alla SHV. Non so con certezza la profondità in bit ma credo che sia comunque la stessa dell'HDTV e quindi 10 bit. Il formato component dovrebbe essere lo stesso. La frequenza di scansione invece è doppia poiché siamo in presenza di un segnale a scansione progressiva 4320p a 60Hz.

    Per concludere, la proporzione - a parità di qualità - tra risoluzione e bitrate non è cos' lineare. Inoltre è ampiamente dimostrato come l'efficienza degli encoder MPEG2 sia migliorata nettamente. La qualità di un filmato a 6 Mbps oggi è ben superiore rispetto ai risultati di una codifica al massimo bitrate video consentito di alcuni anni fa. Un'immagine HDTV ha cinque volte la risoluzione del PAL ma non è necessario un bitrate cinque volte superiore per ottenere la stessa qualità ma basta in realtà un bitrate solo tre volte superiore.

    Chiudo con una considerazione. In questo momento l'area d'immagine della SHV viene suddivisa in 16 aree e la codifica MPEG2 viene applicata singolarmente a ciascuna di esse. In un futuro non troppo lontano, quando sarà disponibile una soluzione di codifica che prenderà in esame l'intera immagine di 33 milioni di punti, l'efficienza potrebbe amunetare ulteriormente, indipendentemente da quale codifica verrà utilizzata.

    Emidio

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    195

    ma una cosa così non esiste già?

    salve ragazzi,

    ho visto che molti di voi si chiedevano quando una cosa così sarà possibile vederla dal vivo, ma il cinema IMAX vabbè che è analogico (mi pare) però la risoluzione dovrebbe essere non dico elevata come questa però poco ci manca o sbaglio?

    Ciuaz pindol

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Sanct'Anthimo, Neapolis, IT, EU
    Messaggi
    23

    Uaaaaaaah, Grande è stù HI_Vision, mamma r'o carmine!

    Chesta nutizia l'adda sapé tutta Napule e 36 casali!

    Uh Giesù-Christ bell!

    Vuless veré Pulecenella ca cammin pe' miezz Napule felice pe' chesta nutizia...

    Evviva NHK e l'HI-Vision!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •