Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/970.html

    A Cannes, durante il festival del cinema omonimo, è stato annunciato il primo film in formato HD-DVD che uscirà in EUropa, con colonna sonora multicanale in formato DTS-HD Master

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Che bello.....così potrò utilizzare il sistema di decodifica a pedali che ho recentemente messo a punto, vista la mancanza cronica di annunci al riguardo da parte dei produttori di HW

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    In effetti, non capisco il significato di:

    Il nuovo HD-DVD sarà pienamente compatibile anche con gli esistenti amplificatori e decoder multicanale DTS standard.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Cioè fa un bel "downgrade" automatico a DTS "semplice (o ES) e gg...Ma senza ampli compatibili che ci se ne fa del DTS HD,mah...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Gighen
    Ma senza ampli compatibili che ci se ne fa del DTS HD,mah...
    Niente... aspettiamo notizie sugli HW di prossima generazione...

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    ragazzi, è esattamente il problema che ho sollevato qualche giorno fa in una discussione nella sezione "amlpificatori":

    possibile che ancora non si sappia niente di HW con nuove codifiche, nonostante ormai i supporti stiano cominciando ad uscire?

    DOMANDE PER EMIDIO:

    1)se la full HD è circa 4 o 5 volte superiore alla SD, a quanto può corrispondere la superiorità delle nuove codifiche (ad esempio questa dts-master) rispetto alle vecchie (dts 5.1)?
    2) la dts master è superiore alla dts High Resolution? (come farebbe intendere il nome. infatti la "master" dovrebbe proprio corrispondere al master cinematografico, mentre high resolution è una mera qualificazione di alta risoluzione audio che non per forza corrisponde al master....ma le mie son solo congetture di derivazione meramente linguistica....)

    salutoni

    matteo
    Ultima modifica di matazen; 25-05-2006 alle 15:44

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    Ordunque:

    - la risoluzione HDTV 1920x1080i è esattamente cinque volte superiore rispetto a quella standard 720x576i;

    - la codifica HD Master Audio dovrebbe essere identica "bit-per-bit" all'originale cinematografico e la qualità dovrebbe quindi essere superiore;

    - la compatibilità con i "vecchi" ampli/decoder DTS verrebbe garantita anche dalla decodifica effettuata in alcuni lettori Blu-ray disc, oltre che nella possibilità che ci siano anche tracce in DTS standard.

    Emidio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Aggiungerei - sempre per cercare di eliminare qualche imprecisione - che i lettori dovrebbero decodificare al loro interno tutti i flussi audio dei nuovi formati e renderli disponibili all'uscita HDMI in formato digitale PCM 24bit/96khz, che la maggior parte dei sintoampli di recente introduzione (già acquistabili) possono accettare dall'ingresso HDMI.
    Il lettore farebbe solo la decodifica e il resto (bass management, time alignment, equalizzazione) lo farebbe il sintoampli, o - in caso che quest'ultimo non abbia sufficiente birra - potrebbe essere svolto dal lettore come già accade oggi con il SACD e DVD-A.
    Se arrivano i lettori il gioco è bell'e che fatto.
    Anche se io penso serva aspettare che i lettori siano un poco stabilizzati - leggi Toshiba HD-DVD ad esempio...
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Mi sa che l'acquisto della GPunto lo rimando di qualche mese:

    Trovarmi senza un euro in canna, quando a settembre uscirà sto florilegio di nuove arrapanti tecnologie (HD-dvd, PS3, Blu ray disc, nuovi ampli yamaha, nuovi vpr lcd full hd), non credo sia salutare per il mio stato mentale.

    Vedere vari theaters aggiornarsi ed il mio restare indietro mi provocherebbe vari stati convulsivi....

    MI tengo pronto e battagliero, con il portafogli pronto a sferrare un deciso attacco a queste nuove tecnologie

    IL TAV DI QUEST'ANNO SI AMMANTA DI INDICIBILI ASPETTATIVE!!

    EMIDIO!!!Puoi darci qualche succosa anteprima?

    walk on
    sasadf
    Ultima modifica di sasadf; 25-05-2006 alle 18:36
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.634
    Cioè fa un bel "downgrade" automatico a DTS "semplice (o ES) e gg...Ma senza ampli compatibili che ci se ne fa del DTS HD,mah...

    --------------------

    Molto semplice ne fruisci dalle uscite analogiche, esattamente come si fa nel 99% dei casi con SACD e DVD-Audio.

    Dove sta il problema ?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Vero,ho scritto troppo veloce..

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Aggiungerei ... che i lettori dovrebbero decodificare al loro interno tutti i flussi audio dei nuovi formati e renderli disponibili all'uscita HDMI in formato digitale PCM ...
    Hai detto benissimo.

    Infatti il SiI utilizzato dal Toshiba fa anche questo (mette anche l'audio nell'HDMI). Peccatto che con alcuni formati (es DolbyTHD) l'uscita sia solo stereo ed è ancora un po' prematuro capire se sia comunque possibile - con un upgrade - arrivare almeno ad un 5.1 che sarà probabilmente sufficiente. Magari i più esperti che conoscono bene la potenza di calcolo di un sistema del genere (parlo dell'A1 e dei 4 ADSP Shark) potrebbero fare già qualche previsione

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    98

    cmq e' scandaloso che prima escano i lettori e poi gli ampli....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •