• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Convertitore DVI - VGA con HDCP

Ma se fosse vero praticamente l'HDCP sarebbe inutile, perchè basterebbe uno di questi apparecchi per copiare tutto per via analogica.
Mi sembra strano.
O forse ho capito male io?
 
ma se esce con la vga ci sarà una diminuzione di qualità non indifferente! sarebbe interessante se ci fosse un apparecchio che, come questo, accetti l'ingresso dvi o hdmi e, utilizzando il protocollo hdcp 1.1 o superiore, uscisse con il connettore dvi.
così chi non ha gli lcd hd ready potrebbe lo stesso vedere i contenuti protetti dall'hdcp.
sarebbe molto interessante. e indubbiamente potremmo anche registrare in alta definizione
 
Mha, se ho capito bene invece dovrebbe ammazzare l'HDCP mantenendo inalterata la risoluzione, daltra parte hdcp e' gia stata stiantata e lo sanno un po tutti(basta fare 2 ricerche), sicuramente quando usciranno lettori stand alone di sicuro ci saranno firmware modificati che la bypasseranno quindi questo ne e' solo un precursore,ottimo per installare il decoder di di sky-HD sugli HTPC senza dover spendere soldi in una scheda video nuova con hdmi ed hdcp.:)
 
..."Il nuovo prodotto, ..... , permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP "...
Mi sembra che homecinemasolution sia un membro di questo forum: perchè non interviene e ci rassicura su quell'affermazione?
Insomma questo prodotto converte da digitale in analogico anche in presenza di segnali con hdcp?
 
La cosa mi sembra possa risolvere il mio ormai annoso problema: posso finalmente mappare 1:1 a 50Hz, con il mio videoprocessore, anche un plasma che accetta la propria risoluzione nativa, o magari i 50Hz, solo sulla VGA. E questo anche se al videoprocessore ho collegato una sorgente HD, magari satellitare, con protezione hdcp (e così, oltre a evitare il problema hdcp, si dovrebbe evitare anche il problema dell'eventuale downscaling obbligato di un segnale HD attraverso un collegamento analogico). Sbaglio?
 
Beh... se il prezzo è interessante potrebbe risolvere il problema di tutti quelli che hanno apparecchi in grado di supportare l'alta definizione ma non l'HDCP...

Bella idea ;)
 
astigmatico ha detto:
..."Il nuovo prodotto, ..... , permette di decodificare segnali video digitali HDMI e DVI anche con protezione HDCP "...
Mi sembra che homecinemasolution sia un membro di questo forum: perchè non interviene e ci rassicura su quell'affermazione?
Insomma questo prodotto converte da digitale in analogico anche in presenza di segnali con hdcp?

Homecinemasolution... Se ci sei batti un colpo!:D
 
BRIAN ha detto:
Mha, se ho capito bene invece dovrebbe ammazzare l'HDCP mantenendo inalterata la risoluzione, daltra parte hdcp e' gia stata stiantata e lo sanno un po tutti(basta fare 2 ricerche), sicuramente quando usciranno lettori stand alone di sicuro ci saranno firmware modificati che la bypasseranno quindi questo ne e' solo un precursore,ottimo per installare il decoder di di sky-HD sugli HTPC senza dover spendere soldi in una scheda video nuova con hdmi ed hdcp.:)

Le modalità per bypassare il problema HDCP ci sono e non devono essere viste come sprotezione per ottenere copie digitali, ma come possibilità di visionare materiale HD anche dai possessori di tv e proiettori di non ultimissima generazione. Dapprima il DtroVision, ora questo prodotto.
Anche per i felici possessori del nuovo Cristalio II con una combinazione di tasti sarà possibile superare il problema. Sembra inoltre che anche altri prodotti come il Vantage HD abbiano questa possibilità ( da confermare comunque ;) ).
E' solo da capire l'esigenza del singolo utente e la relativa soluzione ( e spesa conseguente ).
 
Top