Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/896.html

    Tohoku Pioneer ha iniziato la produzione di massa di OLED di colore bianco che verranno utilizzati all'inizio come lampade per la retroilluminazione di molti cellulari e palmari

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    45

    Retroilluminazione... ATTIVA!

    è un bel po' di tempo oramai che sostengo che gli LCD debbano essere completati da una illuminazione attiva, basata sulla tecnologia LED o la più recente oled.
    in questo modo si possono spegnere le fonti luminose o variarne l'intensità.
    si otterrebbero schermi più performanti, maggiore qualità dei colori e neri più decisi.

    Andrea

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    121
    Sono già stati realizzati schermi con retroilluminazione attiva a LED (vedi www.brightsidetech.com) e sembra che in termini di contrasto e luminosità siano imbattibili, ma per ora stiamo parlando di costi troppo elevati per il settore consumer.
    La cosa interessante è che in questi display i LED vengono controllati INDIVIDUALMENTE a seconda dell'immagine mostrata a schermo, cioè se c'è un'area che deve essere più chiara si illuminano più intensamante i LED che si trovano dietro quell'area.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    una buona prospettiva finalmente per Pioneer, pioniera nella ricerca in questo settore con le autoradio coi primi dispaly di questo tipo già da qualche anno..

    in bocca al lupo, le premesse ci sono tutte...

    ma pende sempre la spada di Damocle del SED...

    walk on
    sasadf


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •