Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/604.html

    Canon e Toshiba all'ultimo Consumer Electronic Show hanno mostrato gli ultimi prototipi di schermi con tecnologia SED con prestazioni video di assoluta eccellenza. Ma con qualche piccolo lato oscuro

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    ...che dite, saltoa pie' pari il plasma e gli lcd per buttarmi sul sed? Hummmmm

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    cioè non ho capito... qui in italia li vedremo solo nell'estate 2007? non ci credo... fino a pochi mesi fa dicevano che erano pronti per la produzione e che entro il 2005 avrebbero tirato fuori i primi modelli commerciali, ora mi dite 2007 -.-''

    poi il prezzo avete detto che sarà alto, ma alto quanto?

    io ho intenzione di saltare plasma e lcd proprio in favore dei sed, ma vorrei farlo prima della pensione...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Davvero sconfortante!!

    Si era detto a fine 2005, ora siamo a inzio 2006 e si rinvia a metà 2007.....

    se le dinamiche di mercato son quelle attuali, forse nel 2010 ci saranno SED acquistabili da comuni mortali!!!!

    E per allora se si continua con lo sviluppo degli LCD ultra contrastati Sharp.....

    walk on
    sasadf

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    come si fa ad aspettare fino al 2007?:-(

    cmq ormai mi sembra chiaro che i SED sono il futuro!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    264
    Sì, ma un futuro mooolto lontano a giudicare dalla news.
    COme ha scritto qualcuno, se vuoi un televisore prima della pensione guarda alle attuali tecnologie (Plasma o Lcd).

    Anche gli OLED sembravano destinati a rivoluzionare tutto, ma oltre ai cellulari non sono mai andati (e per i piccoli schermi esterni).

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    .. mah.. Senza contare poi tutti i problemi che una nuova tecnologia presenta alla sua uscita sul mercato se non altro per ovvie ragioni di mercato...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    secondo me visto che ormai manca 1 anno ai SED mi sembra azzardato spendere circa 3.000 euro per un plasma o lcd! per non dire he queste tecnologie non hanno mai incantato nessuno...

    attenderò col mio vecchio ma affidabile sony 36 triniton per poi prendere al volo un SED 45-50 pollici!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Citazione Originariamente scritto da robymart
    secondo me visto che ormai manca 1 anno ai SED mi sembra azzardato spendere circa 3.000 euro per un plasma o lcd! per non dire he queste tecnologie non hanno mai incantato nessuno...

    attenderò col mio vecchio ma affidabile sony 36 triniton per poi prendere al volo un SED 45-50 pollici!
    Concordo, a volte la pazienza paga ..........

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    si e' parlato di nero, di contrasto et company, ma come siamo messi con lo scaling e deinterlacing ? sono visibili seghettature, scie od altre "cosaccie" ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    ... 100 Hz potrebbero non essere un problema se ci fossero processori all'altezza ...


    .
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da robymart
    secondo me visto che ormai manca 1 anno ai SED mi sembra azzardato spendere circa 3.000 euro per un plasma o lcd! per non dire he queste tecnologie non hanno mai incantato nessuno...

    attenderò col mio vecchio ma affidabile sony 36 triniton per poi prendere al volo un SED 45-50 pollici!
    che pagheresti piu' o meno quanto costavano i primi plasma, cioe' cifre attorno ai 10.000 euro....questo e' quanto da piu' parti indicato come il probabile prezzo al lancio sul mercato europeo....

    se vuoi spendere di meno mi auguro che il tuo triniton regga....

    la data indicata per un mercato di volumi (e quindi prezzi piu' o meno assimilabili agli attuali lcd/plasma alta gamma) e' stimata per il 2010....
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    60

    info SED

    Non ho capito se i SED sono digitali ( come lcd) o analogici(CRT) e se si che risoluzione hanno ; visto il tempo di risposta fare lo scan a 100Hz , magari intepolando digitalmente pure i quadri mi sembra un vantaggio , non uno svantaggio .
    C'e' qualche sito di riferimento per info sui SED?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    194
    per i processori toshiba ha a disposizione un certo cell, che intende piazzare già da quest'anno nei suoi televisori lcd e plasma, probabilmente lo userà anche nei sed

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748

    @piperprinx

    penso che ormai la storia di 10.000 euro a tv sia finita! c'è stata per i primi plasma tanti anni fà ma senza successo e sicuramente nel 2007 ci sarà una qualità così alta di lcd e plasma a prezzi bassi da impossibilitare la vendita dei SED a 10.000 euro! (tranne per dimensioni da 55-60 pollici)

    se mi dici un SED 42" a 5.000 ti posso dare ragione ma più non credo!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •