Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    e' un prezzo sensibilmente superiore di quanto dichiarato su projector central di 9,999 dollari

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    N. D'Agostino ha scritto:
    Tempi duri per gli amanti del DLP!
    Questa non l'ho capita .... ..tempi duri di cosa...

    ...sarebbe come dire... <<e' uscito il DLP 3 chip! Tempi duri per i CRTisti>>

    Tecnologie diverse....... parametri diversi, nonche' gusti.

    Fermo restando che la TEXAS non stara' certo con le mani in mano.... sperooo



    ha scritto:

    Il prezzo è decisamente buono se confrontato con quanto ci si aspetta dal DLP nei prossimi mesi.
    E' proprio per questo motivo che non saranno "tempi duri" per il DLP, IMHO la concorrenza ha sempre aiutato ad abbassare il prezzo di mercato...quindi anche i prezzi DLP (si spera ) si dovrebbero allineare alla concorrenza.


    ha scritto:

    Unico problema la lampada di ricambio, il cui costo non sarà proprio economico (circa 1000 $ in Usa)
    E mi hai detto niente.... 1000dollars per una lampada... questa politica mi sembra un po' quella di HP, che prima quasi ti "regala" la stampante a prezzi stracciati... e poi si rifa' sulle cartucce.

    Chi e' che se la rischia di non mettere il VPR sotto "gruppo di continuita' " con una lampada da questo costo? Se va' via la corrente ..... pufff! 1000 dollari di lampada andati in fumo... non mi sembra una cosa carina.
    Ma poi (non ho trovato info al riguardo), quante ore durerebbe questa "lampadina economica"?
    Morale della favola alla fine ti tocca comprare anche un "gruppo continuita'" per stare tranquilli... mmhh


    Ciao
    Gianni
    Ultima modifica di gian de bit; 16-11-2005 alle 03:10
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    erick81 ha scritto:
    Quindi, solo per il fatto che costa di meno, il nuovo Sony è a prescindere più scarso?

    Ciao

    Non capisco la tua affermazione,ho semplicemente detto che non è il proiettore di cui si parla.
    Sono diversi i modelli,il prezzo,la categoria di appartenenza e l'età del prodotto;nessuno vieta che quello da 11 Keuro sia migliore ma tu per sapere come va una BMW serie 3 leggi la recensione della BMW serie 7?

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    gian de bit ha scritto:
    Ma poi (non ho trovato info al riguardo), quante ore durerebbe questa "lampadina economica"?
    Dura 2500 ore, che mi pare molto buono.
    Credo che la differenza sarà fatta - su questa fascia di prezzo - dalla qualità di visione.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  5. #35
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    Mi lincia qualcuno se mi viene in mente che questo gran successo Sony nei vpr monster (Qualia, ecc.) non lo ricordo, e che forse qualche motivo ci sarà stato?
    E che forse non si può rispondere soltanto che costava tanto?
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Ettore ha scritto:
    Mi lincia qualcuno se mi viene in mente che questo gran successo Sony nei vpr monster (Qualia, ecc.) non lo ricordo, e che forse qualche motivo ci sarà stato?
    I prodotti Qualia sono ina specie di esercizio stilistico/tecnologico,non nascono per fare i grandi numeri ma solo per dimostrare che Sony ha ancora capactà di produrre oggetti tecnologicamente avanzati che poi rivende ad un numero limitato di estimatori

    E che forse non si può rispondere soltanto che costava tanto?
    Non è solo quello il motivo ma ammetterai che non sono certo prodotti destinati alla massa visto quello che costano

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    fdistasio ha scritto:

    nessuno vieta che quello da 11 Keuro sia migliore ma tu per sapere come va una BMW serie 3 leggi la recensione della BMW serie 7?
    In questo campo (dove ricarrozzano un proiettore da 18 K € e lo fanno pagare 30 K e dove un prodotto top dimezza il prezzo dall'oggi al domani) il paragone non regge, IMHO!

    Penso che la recensione di HTP sia stata proposta per far capire le potenzialità della tecnologia S-XRD.

    Ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    gian de bit ha scritto:

    Fermo restando che la TEXAS non stara' certo con le mani in mano.... sperooo
    Gianni, mi pare di ricordare che, Mr Wayne di Texas Instrumets, ha detto che i DLP 1080p single chip non costeranno meno di 18 K €.

    Ciao

  9. #39
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    443
    fdistasio ha scritto:
    [I]I prodotti Qualia sono ina specie di esercizio stilistico/tecnologico,non nascono per fare i grandi numeri ma solo per dimostrare che Sony ha ancora capactà di produrre oggetti tecnologicamente avanzati che poi rivende ad un numero limitato di estimatori
    Francamente a ricordare il lancio pubblicitario del Qualia in America, non mi pareva che l'obiettivo di Sony fosse solo -come dire- accademico. Ricordo persino -confesso: in maniera sommaria- qualche scheda tecnica-markettara interna (o giù di lì) che mi pareva volesse esibire sì la capacità progettuale ma che forniva numeri a stretto giro di carta di credito probabilmente (ma è solo una mia impressione) ben lontani da quelli poi reali.
    Ciao
    Display LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
    Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    erick81 ha scritto:
    In questo campo (dove ricarrozzano un proiettore da 18 K € e lo fanno pagare 30 K e dove un prodotto top dimezza il prezzo dall'oggi al domani) il paragone non regge, IMHO!

    Penso che la recensione di HTP sia stata proposta per far capire le potenzialità della tecnologia S-XRD.

    Ciao
    Sono anche io d'accordo, il Qualia era un'apripista di una nuova tecnologia, non sarebbe neanche assurdo che il nuovo prodotto oltre a costare meno fosse persino migliorato.

    Comunque come sempre aspettiamo fiduciosi conferme

    Saluti
    Marco

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    erick81 ha scritto:
    Gianni, mi pare di ricordare che, Mr Wayne di Texas Instrumets, ha detto che i DLP 1080p single chip non costeranno meno di 18 K €.

    Ciao
    Certo Riccardo, ...ma un conto e' "dire", ... ed un conto e' poi scontrarsi con la "realta" del mercato, che quasi ti "obbliga" ad allineare i prezzi se non vuoi rimanere tagliato fuori dalla grande fetta di mercato...

    Certo se poi fanno dei VPR da 40K Euro e ne vendono di meno, invertendo l'ordine dei fattori il risultato non cambia

    Staremo come al solito a vedere... intanto il tempo passa e i nipoti chiedono .... zio cos'e' l'ACCADDITTIVVU?

    Ciao
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Ettore ha scritto:
    Mi lincia qualcuno se mi viene in mente che questo gran successo Sony nei vpr monster (Qualia, ecc.) non lo ricordo...
    Come ha detto fdistasio, la serie Qualia non è nata per i grandi numeri. Ma non è enanche un esercizio di stile.

    Il problema più grande è la disponibilità. Mi ricordo che fino allo scorso anno in Giappone potevi solo ordinarlo presso i negozi Qualia e poi dovevi andarlo a ritirare (due o tre mesi dopo), sempre presso lo stesso negozio.

    Da quest'anno invece il discorso dovrebbe cambiare ed anche il modello 004 dovrebbe essere disponibile perfino in Italia.

    Discorsi sul prezzo? Certo non basta avere 2 megapixel a caratterizzare un proiettore. COme non bastano 100 Watt a caratterizzare un amplificatore. Altrimenti chi mai comprerebbe ampli da decine e decine di migliaia di Euro?

    Emidio


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •