Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/me...ici_24541.html

    Nonostante le vendite complessive stagnanti, i modelli di grandi dimensioni registrano una crescita costante, con Samsung, LG e i marchi cinesi in prima linea.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.700
    "Vorrei un ettaro di TV"
    "Sono un ettaro e mezzo, lascio?"

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.764
    Fino a 15 anni fa se proponevi un 50" la maggior parte diceva che era troppo grande, il taglio piu venduto era il 42". I 65" poi si vendevano col contagocce.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.997
    15 anni fa non c'erano i cinesi a basso costo
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.491
    Se penso però a quanto ho pagato il mio primo Sony triniton da 26 pollici ed il video registratore sempre Sony… direi che non ci possiamo lamentare di come si è evoluto il mercato anche se la qualità della componentistica sarà sicuramente diminuita

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.764
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    15 anni fa non c'erano i cinesi a basso costo
    A parte il costo dicevano proprio che era troppo grande un 50".
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.491
    Però mi sa che era anche un po’ come la volpe e l’uva…. Mi ricordo un mio amico che comprò uno dei primi plasma da 40 pollici (enorme per l’epoca!) ma erano anche 40 milioni di lire…una follia!

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.764
    No vabbè non ti parlo di quei tempi in cui i tv plasma erano una novità assoluta e costavano cifre spropositate di conseguenza, ma dei tempi della serie 30 e 50 Panasonic che dovrebbero essere gli anni 2011/12, quando un 50" costava piu di un 42" ma non era una cifra esagerata per un utente medio. A volte il prezzo era sui 300 euro in piu, ma le persone, forse perchè ancora abituate al massimo ai 32" CRT vedevano un 50" come un taglio esagerato.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder 5, Spyder X2, Spyder Express, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.836

    Io nel 2006 comprai il primo LCD FULL HD della Philips pagandolo 3.000 euro.. era solo un 37"... Era veramente un salto in avanti il passaggio da 1k a 2k...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •